"I soldi servono nelle scuole non per le bombe", è il messaggio lanciato dalla manifestazione di Scuole in lotta, che si è unita a quella di Sgb, Usi-Cit, Usb, Si Cobas, Cobas per lo sciopero "contro l’aumento delle spese militari e per l’investimento nel sociale". Alla Ilip, intanto, licenziato il lavoratore sospeso dopo 36 anni.
::: Notizie brevi :::
Casa e "affitti impossibili", Adl Cobas: "Con Angelica abbiamo lottato per ottenere ciò che le spettava e abbiamo vinto" | Sciopero per un lavoratore sospeso dopo 36 anni d'impiego, Usb: "Inaccettabile che da parte dell'azienda non ci sia la volontà di ricollocarlo" | Comitato genitori-insegnanti dell'Ic5 organizza la "Festa del tempo pieno (che non c'é)".
::: Notizie brevi :::
Venerdì sciopero e manifestazione regionale a Bologna promossa da Sgb, Usi-Cit, Usb, Si Cobas e Cobas "contro il governo della guerra" | Sfratto rinviato al Pilastro | Ic15, una settimana in più a giugno per compensare i giorni di sciopero? "Attacco al diritto al lavoro", dice Sgb.
“Il corpo è mio”, scritta a vernice e performance davanti a San Pietro [foto]
Ieri sera, durante la "parade per una vita bella", partecipata da "più di cinquemila persone", scrive Split. "Sanzionamenti" anche contro Eni, Hera, Camplus e provveditorato: "Incredibile giornata di lotta, di divertimento, di contestazione alla guerra dei padroni".
Presidio all’Usr: “Soldi alla scuola, non alle armi”
Oggi sciopero nazionale del settore e sit-in in via de' Castagnoli. Per il prossimo anno i Cobas prevedono "situazioni di scuole con circa 30 alunni per classe e problemi di sicurezza". E l'Usb: "La pandemia non ha insegnato nulla alle classe dirigente".
Al Manfredi-Tanari la preside minaccia denunce, Scuole in lotta: “Non esistono buonə o cattivə”
Studentesse e studenti: "Le nostre occupazioni sono un gesto di protesta, sono la concretizzazione della nostra rabbia, nata dopo anni travagliati connotati da una pandemia che ha fatto traboccare un vaso già colmo di problemi".
Al Manfredi Tanari finisce l’occupazione: “Abbiamo vinto!”
Il collettivo studentesco: "Abbiamo portato a casa delle grandi conquiste! Abbiamo chiesto e ottenuto di allentare il controllo sulla socialità e di avere degli spazi per attività e dibattiti che riguardino l’attualità e l’educazione sessuale".
“Sull’occupazione del Copernico”: lettera di tre studenti sospesi
"Preoccupante" il clima diffusosi dentro e fuori il liceo dopo l'occupazione, scrivono i ragazzi, sottolineando che "fra tutti gli istituti bolognesi occupati, a quanto ci risulta, l’unica scuola ad aver preso provvedimenti di sospensione è stata la nostra". E nell'autogestione in partenza "non c’è un elemento di sostituzione della protesta procedente, semmai un prosieguo".
Proseguono le occupazioni: tocca al Manfredi-Tanari
Studentesse e studenti del tecnico-professionale di zona Fossolo denunciano infiltrazioni d'acqua e mancati investimenti sulla struttura, contestano l'alternanza scuola lavoro, dicono no alla guerra.
::: Notizie brevi :::
Comitato per i caduti di Marzabotto dopo la sentenza sul 2 agosto: "Continuare a fare luce sui mandanti" | Incidente sul lavoro in Appennino | Occupazioni, alcuni genitori del Righi a sostegno del manifesto delle/i ragazze/i | Usb in piazza dopo la "grave provocazione" subita a Roma: la mobilitazione ha toccato caserma Mameli, Prefettura, Confindustria.
::: Notizie brevi :::
Nuove occupazioni nelle scuole: oggi la protesta è partita nelle tre sedi dell'Aldrovandi Rubbiani e al Righi | Sgb: "Grave destinare due posti letto a pazienti Covid nel reparto di Bassa intensità cardiologia del Sant'Orsola" | Dall'Usb "un appello a città, istituzioni e soci pubblici perché si affrontino le carenze strategiche e correnti dell’aeroporto Marconi".
Ancora occupazioni: e un preside denuncia
Alle scuole bolognesi occupate si sono aggiunte in questi giorni Aldini Valeriani e Mattei, in quest'ultimo caso per protestare "contro le istituzioni che sembrano cieche di fronte ai nostri bisogni": ma a quanto si apprende il preside ha fatto partire delle denunce verso le/gli studentesse/i, che dovrebbero interessare le/i rappresentanti identificate/i dalle forze dell'ordine.