Si Cobas in sciopero: "La colpa dei lavoratori? Aver preteso il rispetto del contratto nazionale", visto che "da diverse settimane erano in corso trattative per regolarizzare livelli di inquadramento, anzianità, malattia, straordinari, permessi, ferie e festività". Intanto arriva la decisione del Riesame sugli arresti di Piacenza: solo obbligo di firma per i sei sindacalisti.
In piazza per i sindacalisti arrestati: una giornata di rabbia operaia [foto]
Fin da stamattina presidio fuori dal Tribunale di Bologna durante l'udienza del Riesame sulle misure cautelari disposte dalla Procura di Piacenza nei confronti di Si Cobas e Usb, poi nel pomeriggio corteo spontaneo in centro: da parte della magistratura "un'operazione repressiva che intende infangare e screditare il sindacalismo conflittuale", sostengono i Si Cobas.
L’ostinazione delle e dei migranti e le risposte del Comune
Dall'amministrazione "alcuni impegni e cambiamenti", riferisce il Coordinamento Migranti dopo l'ultimo incontro, ma "ancora molto resta da fare sulle strade dell’Interporto che rimangono per lunghi tratti non illuminate e non vedono passare autobus dopo le 18", mentre la Giunta ammette "enormi ritardi per carenza di personale su notifiche della cittadinanza e organizzazione del giuramento".
La strage alla stazione, 42 anni dopo: “Organizzata dalla P2, protetta dai servizi, eseguita dai fascisti”
Il manifesto dell'anniversario di quest'anno "riporta delle verità giudiziarie acquisite, non più delle ipotesi di lavoro" e "i potenti faranno di tutto per cancellarla", avverte l'Associazione dei familiari delle vittime. Martedì la manifestazione, in piazza anche numerose realtà sociali, politiche e sindacali dell'antagonismo e della sinistra radicale cittadina.
In due giorni due sfratti rinviati a settembre
Al Porto-Saragozza e a Casalecchio. Ne dà notizia Asia-Usb, in entrambi i casi in presidio all'esterno delle abitazioni: "È ora di organizzarsi insieme e pretendere che Bologna e le amministrazioni dei paesi limitrofi inizino a mettere in campo soluzioni strutturali per l'emergenza abitativa!".
Pm contro Si Cobas e Usb, anche Bologna alza la voce: “Le lotte non si arrestano!”
Su iniziativa della Procura di Piacenza, nell'ambito di un'inchiesta sulle vertenze nel mondo della logistica, diversi dirigenti dei due sindacati sono stati colpiti da arresti domiciliari e altre misure cautelari. Nelle proteste scattate a livello nazionale si inserisce anche il capoluogo emiliano: stamattina presidio davanti alla Prefettura e poi corteo.
Dozza, il sovraffollamento perenne: 761 presenze per 502 posti
E in Emilia-Romagna ci sono 3.315 detenute/i su una capienza regolamentare di 3.007 unità. Nel carcere bolognese, intanto, la direzione definisce "risolto, sia pure non completamente, il problema dell'acqua".
::: Notizie brevi :::
Sempre più telecamere: Comune annuncia interventi per un milione sulla videosorveglianza | Procura chiede archiviazione dell'inchiesta sui disservizi del People mover, ma intanto la navetta si ferma nuovamente | Sciopero alla FedEx indetto da Si Cobas e Adl Cobas | Asia: ieri ad Argelato ottenuta garanzia che "dal 29 la famiglia potrà avere un alloggio".
“Carcere e covid. Dalle fake news alle leggi emergenziali” [audio]
La registrazione della presentazione del libro di Sandra Berardi che si è svolta ieri al Vag61 di Bologna: nell'audio gli interventi di Valerio Monteventi di Vag61, dell'autrice, di Annachiara e Valerio dell'Associazione Antigone.
In piazza dopo l’omicidio di Adb Elsalam: tre condanne
La sentenza sul corteo bolognese del 2016 dopo l'investimento di un delegato a Piacenza. Usb: "L'assoluzione della maggior parte degli imputati e la riduzione della pena per i condannati dimostrano l'infondatezza dei tanti gravi reati contestati ma evidenzia la volontà di non riconoscere fino in fondo il diritto sacrosanto alla resistenza contro la barbarie padronale".
“Sono una donna, sono nera, mi sento italiana e spero che un giorno lo dirà anche un pezzo di carta”
A parlare è Pamela Malvina Noutcho Sawa, campionessa della Bolognina Boxe, che diffonde le parole dell'atleta e scrive: "La cittadinanza non è un privilegio nè un'arma di propaganda politica da sbandierare ai quattro venti quando elettoralmente conviene. Supportiamo la battaglia di Pamela e di tutte/i coloro le/i quali subiscono sulla propria pelle il razzismo istituzionalizzato".
Piazza Lucio Dalla, inaugurazione con protesta: “Gli sgomberi in Bolognina sono ferite aperte”
Manifestazione rumorosa e corteo di quartiere: "Continueremo a lottare, a creare conflitto, mettendoci i nostri corpi, cuori, teste perché non vogliamo vivere nel modo che ci volete imporre".