Il direttore del carcere di Opera a Bologna per un'iniziativa, fuori striscione e interventi sulla "tortura del 41 bis" | FreeMontagnola mostra i lavori in corso: "Esigiamo sapere cosa si vuole fare tra questi 'bellissimi' muri di cemento armato" | Sigle ambientaliste 'commemorano' la memoria di Albero Lepore e Albero Bonaccini abbattuti per il Passante.
::: Notizie brevi :::
Decesso improvviso alla Dozza, il quarto in pochi mesi: "Pare configurarsi un tasso di incidenza che necessita di un'adeguata analisi", dichiara il Garante comunale | Anche il liceo Sabin entra in occupazione | Nel parco Montale "voce e volti" agli alberi abbattuti per far spazio al cemento del Passante.
Sgonfiate le gomme di decine di Suv: “Pericolosi per ambiente e società”
Le motivazioni dell'azione spiegate in un volantino lasciato sul parabrezza delle auto: "Ti arrabbierai, lo sappiamo. Non ce l’abbiamo con te, ma con la tua auto. L'abbiamo fatto perché utilizzare un’auto enorme come questa in una città come Bologna ha conseguenze altrettanto enormi per tutti gli altri".
::: Notizie brevi :::
Una lettrice, residente in via Corticelli, segnala un'antenna 5G installata "a sorpresa" | Sant'Orsola, nel reparto logistico firmato accordo sindacale e sospesa agitazione | Nuovo sgombero sul Lungoreno.
“Perché sono stati abbattuti molti alberi del giardino di via Scandellara?”
Un gruppo di abitanti lo chiede al Quartiere San Donato - San Vitale. Nell'area disboscata è stato recitato un cantiere "per il potenziamento del sistema autostradale e tangenziale".
Mobilitazione in Bolognina: “Riapriamo il parco dell’ippodromo!”
La società che gestisce l'ippodromo ha chiuso il cancello di via dell’Arcoveggio aprendo quello di via Corticella e così "è stata di fatto cancellata una strada scolastica", spiega il Comitato genitori Ic5. Per questo "chiediamo all’amministrazione comunale di mettere al primo posto gli interessi dei cittadini", è la rivendicazione del neonato Comitato ippodromo bene comune.
Incursione nel cantiere: due alberi contro il Passante
Ieri l'iniziativa di protesta di diversi collettivi ecologisti della città: l'azione "negli stessi prati dove Società Autostrade ha recentemente fatto strage di pluridecennali per preparare il terreno al cemento".
La fame di casa e i 167 appartamenti vuoti dell’Asp
E' la stessa Azienda per i servizi alla persona, partecipata al 97% dal Comune, a fornire il dato relativo agli alloggi di sua proprietà che al momento risultano "non locati" per diverse ragioni.
In marcia sull’Appennino: “Basta nuovi impianti”
Domenica, nell'ambito di una giornata di mobilitazione nazionale pensata per "immaginare una montagna d’inverno che non sia solo sci da discesa", diverse iniziative anche sul territorio bolognese: si contesta in particolare il progetto per la nuova seggiovia Polla-Scaffaiolo.
“Danni ambientali e alla salute per decenni”, tornano in piazza i No Passante
Presidio sotto la Regione durante un vertice tra enti locali e società concessionaria sullo stato dell'opera, poi corteo fino a via Stalingrado. La ricetta delle reti ambientaliste: "Trasporto pubblico, merci su ferrovia, accorciare le filiere".
Riecco lo sciopero globale per il clima: “Torniamo marea!”
Oggi corteo in centro, migliaia le persone in piazza. Fridays for future: "Tutto sembra andare male. Eppure un'alternativa c'è. Nel mondo si sperimenta il trasporto pubblico gratuito. Le comunità energetiche permettono di abbandonare i combustibili fossili e passare alle rinnovabili. La transizione ecologica porta nuovi e ben pagati posti di lavoro".
::: Notizie brevi :::
Assemblea NoPassante: “strage di piante ed arbusti” per le prime cantierizzazioni dell'ampliamento di autostrada e tangenziale | Adl Cobas: continua lo stato d'agitazione e il blocco degli straordinari al Sant'Orsola, sciopero l'8 marzo | I vertici della Dolce incontreranno l'Sgb: "Un primo risultato della lotta".