"La crisi innescata da Ilip con la revoca dell'appalto, in maniera ritorsiva contro rivendicazioni sindacali sul giusto salario, ha adesso il silenzio-assenso delle istituzioni locali", denuncia il sindacato di base dopo l'incontro di ieri a Palazzo Malvezzi.
Vertenza Ilip, Si Cobas in Comune: “La politica si faccia carico della perdita di posti di lavoro”
La cooperativa di facchinaggio in appalto Cfp promette ricollocazioni a chi lavorava presso quel committente, ma per il sindacato "è un pericoloso precedente" che l'azienda di Valsamoggia cerchi "personale flessibile e precario in sostituzione dei vecchi lavoratori sindacalizzati". Le/i manifestanti ottengono un tavolo domani a palazzo d'Accursio.
In piazza per Gaza: “Stop all’aggressione israeliana!” [audio+foto]
Manifestazione in piazza Nettuno, promossa da Giovani e Palestina: "Anche a Bologna scendiamo in piazza in solidarietà con il popolo palestinese per chiedere la fine dell’assedio a Gaza, la fine del regime di apartheid israeliano, la fine dell’occupazione e del colonialismo sionista”.
Ciao Tati, pittore delle lotte operaie [foto]
Se n’è andato qualche giorno fa uno dei primi “grafici di movimento”, suoi tanti dei manifesti in serigrafia dell’autunno caldo bolognese. Nel ’69 e nei primi anni ’70, all’epoca dei comitati operai-studenti, fu molto attivo nei gruppi di intervento davanti alle fabbriche e contribuì alla nascita del comitato di base della Ducati Elettrotecnica.
Sciopero all’Eurospin: nell’appalto “stipendi da 5,70 euro l’ora”
Tocca anche Bologna lo sciopero nazionale dei Si Cobas in Eurospin, con una protesta al market di via del Lavoro. Nel mirino l'appalto affidato alla SafeItalia Synergy: stipendi da "5,70 euro lordi l'ora con contratti part time spesso da cinque ore a settimana nonostante le ore di lavoro reali siano molte di più", spiega Plat.
Allarme alla Ilip: “Ottanta licenziamenti in arrivo”
Si Cobas in sciopero: "La colpa dei lavoratori? Aver preteso il rispetto del contratto nazionale", visto che "da diverse settimane erano in corso trattative per regolarizzare livelli di inquadramento, anzianità, malattia, straordinari, permessi, ferie e festività". Intanto arriva la decisione del Riesame sugli arresti di Piacenza: solo obbligo di firma per i sei sindacalisti.
In piazza per i sindacalisti arrestati: una giornata di rabbia operaia [foto]
Fin da stamattina presidio fuori dal Tribunale di Bologna durante l'udienza del Riesame sulle misure cautelari disposte dalla Procura di Piacenza nei confronti di Si Cobas e Usb, poi nel pomeriggio corteo spontaneo in centro: da parte della magistratura "un'operazione repressiva che intende infangare e screditare il sindacalismo conflittuale", sostengono i Si Cobas.
Strage, in piazza la città che non dimentica [foto]
In corteo dietro familiari delle vittime e rappresentanze istituzionali lo spezzone delle Realtà antifasciste bolognesi, quello per i prigionieri anarchici (entrambi hanno lasciato la piazza per protesta mentre parlava Lepore), quello dell'Osservatorio militante antifascista (che si è diretto al memoriale dello Shoah).
L’ostinazione delle e dei migranti e le risposte del Comune
Dall'amministrazione "alcuni impegni e cambiamenti", riferisce il Coordinamento Migranti dopo l'ultimo incontro, ma "ancora molto resta da fare sulle strade dell’Interporto che rimangono per lunghi tratti non illuminate e non vedono passare autobus dopo le 18", mentre la Giunta ammette "enormi ritardi per carenza di personale su notifiche della cittadinanza e organizzazione del giuramento".
La strage alla stazione, 42 anni dopo: “Organizzata dalla P2, protetta dai servizi, eseguita dai fascisti”
Il manifesto dell'anniversario di quest'anno "riporta delle verità giudiziarie acquisite, non più delle ipotesi di lavoro" e "i potenti faranno di tutto per cancellarla", avverte l'Associazione dei familiari delle vittime. Martedì la manifestazione, in piazza anche numerose realtà sociali, politiche e sindacali dell'antagonismo e della sinistra radicale cittadina.
Studentesse in appartamento con fuga di monossido e canne fumarie scoperte, parte esposto a Comune e Ausl
Adl Cobas: "il diritto all’abitare viene fortemente compromesso spesso da proprietari di casa e amministratori di condominio che lucrano sulla pelle" di inquiline e inquilini. Intanto, terzo sfratto rinviato in tre giorni.
Il concorso per insegnanti del Comune? “Una nuova presa in giro”
Intoppi nei test affidati ad una ditta esterna, Sgb: "Dov’è la serietà nei confronti di questi lavoratori precari che, in molti casi, affrontano per l’ennesima volta una prova concorsuale col fine di poter, dopo anni di precariato, raggiungere il tanto desiderato contratto a tempo indeterminato?".