Speciale

L’antifascismo è dinamico o non è

In vista del 25 aprile il Centro di documentazione dei movimenti “Francesco Lorusso - Carlo Giuliani” di Bologna ha curato una ricostruzione storica dell’antifascismo italiano nel corso degli ottanta anni che ci separano dalla Liberazione del 1945.

24 Aprile 2025 - 09:45
Speciale

Bisogna lottare per un Salario Minimo Metropolitano

Settant'anni fa Giuseppe Di Vittorio si domandava: "È giusto che il salario dei lavoratori sia al di sotto dei bisogni vitali?". A distanza di tanto tempo quella domanda nelle aule parlamentari non ha trovato risposte, è meglio percorrere le strade della lotta.

11 Gennaio 2025 - 11:41
Speciale

Il 2024 in movimento di Zic.it

Bologna in un anno di notizie, approfondimenti e commenti da ripercorrere con la classifica degli articoli più letti, gli editoriali e gli speciali del nostro giornale online autogestito.

31 Dicembre 2024 - 12:48
Speciale

Emergenza e leggi speciali in Italia

Il ddl 1660 è solo l'ultimo capitolo di una lunga scia di normative promulgate per la gestione dei conflitti sociali come oggetti d’ordine pubblico, secondo una logica di criminalizzazione trasversale ai partiti: approfondimento a cura del CentroDoc "Lorusso-Giuliani", in vista di un'iniziativa organizzata a Bologna per il 4 dicembre con Archivio via Avesella e Cua.

03 Dicembre 2024 - 16:49
Speciale

L’acqua, tutti la dovevano incanalare…

Cosa hanno fatto in questi anni coloro che dovevano seguire i canali e i corsi d'acqua? Consorzi, agenzie, bonifiche: quanti sono e che compiti hanno gli enti che si dovrebbero occupare dei problemi idrici. Mentre già dal 2014 era noto l'allarme sui rischi connessi ai torrenti collinari: ecco cosa dissero gli esperti.

14 Novembre 2024 - 12:16
Speciale

Non c’è più tempo: di galera si muore

Le carceri ormai non sono solo luoghi di privazione della libertà personale, al loro interno anche diritti inviolabili come la salute e la dignità devono essere abrogati in nome della “certezza della pena”.

03 Maggio 2024 - 09:37
Speciale

I divieti di dimora e la civiltà della repressione

«Alcuni hanno il compito di educare... noi il dovere di reprimere. La repressione è civiltà». Parole pronunciate da Gian Maria Volontè, commissario in "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" di Elio Petri, sembrano fatte apposta per personificare il volto truce dell'attuale governo contro i più deboli e chi si oppone.

02 Marzo 2024 - 11:57
Speciale

Anche i “taglieri” sfruttano… e non poco

Il settore della ristorazione, la cui esplosione è legata alla “vocazione turistica” che la città ha intrapreso, produce “lavoro povero” e supersfruttamento, riempie le tasche a pochi, dà paghe da fame alle tante persone che ci lavorano.

12 Gennaio 2024 - 15:02
Speciale

Il 2023 in movimento di Zic.it [foto]

Un anno di notizie e mobilitazioni a Bologna da ripercorrere con la classifica degli articoli più letti, gli editoriali, gli speciali e le fotografie del nostro giornale online autogestito.

31 Dicembre 2023 - 13:49