Tra le/i tante/i che in queste ore stanno esprimendo dolore e cordoglio per la sua improvvisa scomparsa, Contropiano e la Rete dei comunisti lo ricordano richiamando "le esperienze nel movimento del ’77, il carcere, la militanza nell’antagonismo di classe" e poi la sua presenza tra i promotori della nascita delle RdB a Bologna.
Strage, il riesame ha respinto il ricorso di Paolo Bellini: resta in carcere
Confermata la custodia cautelare in carcere per l'ex militante neofascista, condannato in primo grado alla pena dell'ergastolo per concorso nell'attentato alla stazione di 43 anni fa.
Strage, per la Procura generale c’era rischio che Paolo Bellini fuggisse in Ucraina
"Mi devi aiutare, devo scappare", diceva in un'intercettazione alla moglie, originaria del paese invaso dalla Russia, l'ex militante neofascista condannato in primo grado per concorso nell'attentato del 2 agosto 1980. Per questo i magistrati chiedono la conferma della custodia cautelare.
“Come una foresta in città”: la storia di Xm24 sullo schermo
L'esperienza del centro sociale di via Fioravanti, sgomberato quattro anni fa, raccontata nel film di Letizia Tonolini, Nicola Donadio e Silvia Polmonari. Disponibile in streaming su OpenDdb.
Strage, arrestato Paolo Bellini: minacce a una teste e a un giudice
La misura cautelare per l'ex neofascista condannato in primo grado come quinto esecutore dell'attentato del 2 agosto 1980 è stata disposta dalla Corte d'assise d'appello in seguito ad alcune intercettazioni.
I familiari delle vittime di Ustica: “Il governo Meloni offende la nostra storia”
Sulla strage "continua una campagna di menzogne: perché ogni anniversario deve sempre essere ferito da provocazioni e depistaggi?", si chiede la presidente dell'associazione.
Stragi, “il governo ha interrotto il finanziamento alla desecretazione degli atti”
Lo denunciano i familiari delle vittime del Dc9 inabissatosi al largo di Ustica 43 anni fa. Intanto, la Procura generale ha chiesto la conferma dell'ergastolo in appello per Gilberto Cavallini, l'ex militante neofascista accusato di essere esecutore in concorso dell'attentato alla Stazione del 2 agosto 1980.
Polemiche sul ‘B.state funeral Party’, Làbas: “Monarchi cacciati 80 anni fa”
Sotto tiro un'iniziativa musicale prevista stasera in vicolo Bolognetti, replica il collettivo: "Non dobbiamo scusarci se in mezzo alla precarietà delle nostre vite, di cui Berlusconi è responsabile, oltre alla passione per le nostre attività, senza alcun tornaconto personale, ci siamo presi il diritto all'ironia".
È sceso in campo(santo)
All'età di 86 anni, un terzo dei quali trascorsi ad inquinare la già melmosa storia politica italiana, ci ha lasciato il Cavaliere. Il Caimano. Il Papi. Sua Emittenza e via così. Il nostro riguardoso compianto.
Gli Ottanta smarriti
Nei giorni 9/10/11 giugno presso la Casa di quartiere Scipione dal Ferro si terrà un festival organizzato dalla casa editrice Derive Approdi, dalla rivista Machina e dalla libreria Punto Input dal titolo "I decenni smarriti. Gli anni Ottanta".
Strage, la pista palestinese fa cilecca un’altra volta
E anche quella su un'ipotetica 86a vittima. Succede al processo di appello per l'ex militante neofascista Gilberto Cavallini, condannato in primo grado all'ergastolo, ma in realtà succede sempre.
::: Notizie brevi :::
"Supportiamo la nostra compagna Valérie": crowdfunding di Cassero, Mit, Rivolta Pride e Smaschieramenti | Facchino morì all'Interporto, otto avvisi di fine indagine | Familiari delle vittime: "Piste alternative su 2 agosto e Ustica basate su un errore di trascrizione" | Dieci anni fa il referendum sui fondi alle scuole private, ignorato dal Comune.