Acabnews Bologna

La strage alla stazione, 42 anni dopo: “Organizzata dalla P2, protetta dai servizi, eseguita dai fascisti”

Il manifesto dell'anniversario di quest'anno "riporta delle verità giudiziarie acquisite, non più delle ipotesi di lavoro" e "i potenti faranno di tutto per cancellarla", avverte l'Associazione dei familiari delle vittime. Martedì la manifestazione, in piazza anche numerose realtà sociali, politiche e sindacali dell'antagonismo e della sinistra radicale cittadina.

31 Luglio 2022 - 15:16
Opinioni

Sentieri partigiani? Del perché Ric non c’era all’intitolazione del passaggio “Isabella e Giorgio Marincola”

Resistenze in Cirenaica: l'iniziativa "fa parte delle campagne politiche opportuniste che hanno alla base motivazioni giuste e che appoggiamo – e ribadiamo che per noi Isabella e Giorgio meritano molto più dell’intitolazione di un passaggio - che però vengono strumentalizzate per creare e rafforzare consenso e dove manca l’assunzione di un impegno solido e continuativo".

25 Luglio 2022 - 20:54
Acabnews Bologna

Berneri: “In porta Santo Stefano rimarrà a lungo un imprescindibile presidio antifascista”

Lettera aperta del circolo in risposta ad un articolo del Carlino e alle affermazioni rilasciate da Fdi sul cassero: si tratta di locali "assegnati dal Comune al Movimento anarchico come riconoscimento dei danni subiti a causa della dittatura fascista", quindi "non affittati" e con un importo "destinato alle spese amministrative, non a canone di locazione".

07 Luglio 2022 - 12:10
Acabnews Bologna

I cinquant’anni del Berneri

Nel 1972 l'assegnazione del Cassero di porta Santo Stefano. Oggi "quello che ci caratterizza come circolo anarchico è la condivisione dello spazio e degli strumenti che ad ogni collettivo e compagno possono essere utili per portare avanti le proprie attività e lotte, all'interno del confronto collettivo, secondo i principi ineludibili dell'antiautoritarismo, dell'autogestione, del transfemminismo, dell'ecologia".

01 Luglio 2022 - 17:22
Culture

Dosio, Quadruppani, Prunetti per Valerio Evangelisti [video]

Tre videotestimonianze per ricordare lo scrittore e militante politico scomparso lo scorso aprile, diffuse in occasione di una serata organizzata al Vag61 di Bologna, che scrive: "Bisogna tenere vivi i suoi scritti e le sue idee e continuare a far circolare i suoi libri, per il valore universale che rappresentano nella storia delle classi oppresse".

28 Giugno 2022 - 11:45
Acabnews Bologna

Ustica, 42 anni dopo: “Sono stati gli alieni?”

E' lo slogan provocatorio scelto dall'Associazione dei parenti delle vittime: "Istituzioni, Governo e diplomazia abbiano la forza di chiedere ai Paesi alleati che ci consegnino l'indicibile di quella notte, sono passati troppi anni perchè non possa essere detto". Il legale dei familiari: "L'inchiesta bis confermerà lo scenario di guerra, ma non svelerà gli autori".

27 Giugno 2022 - 17:53
Acabnews Bologna

Eccidio di Monte Sole: Germania condannata a risarcire

Lo stabilisce una sentenza del Tribunale di Bologna: lo Stato tedesco deve un risarcimento ai familiari delle vittime della più grande strage di civili compiuta dai nazisti in Europa durante la seconda Guerra mondiale.

21 Giugno 2022 - 16:06
Speciale

Chiedi chi era Roberto Roversi

Il 10 giugno, nell'ambito di “Archivissima – La notte degli archivi”, il Centro di documentazione dei movimenti “Francesco Lorusso – Carlo Giuliani” e Vag61 organizzano un'importante iniziativa su “Roberto Roversi, agitatore culturale”, presentando il Fondo di riviste raccolte dal poeta che si trova nello spazio autogestito di via Paolo Fabbri 110.

04 Giugno 2022 - 12:20
Fotonotizia

“A Sante”

Sotto il voltone del Podestà prima tappa della tre giorni in ricordo di Sante Notarnicola, scomparso poco più di un anno fa. Dopo l'iniziativa di oggi, all'insegna della poesia itinerante con musica e giocoleria, il programma proseguirà domani e domenica all'ExCentrale con laboratori, dibattiti, pranzi e cene sociali, spettacoli, reading e interventi musicali.

06 Maggio 2022 - 20:22
Acabnews Bologna

Strage, Ciavardini torna a processo

Strage, Ciavardini torna a processo Con l'ex militante dei neofascisti Nar già condannato come esecutore andranno in aula altri due co-imputati. Le accuse sono a vario titolo falso e reticenza per quanto detto nel corso del dibattimento a carico del presunto "quarto uomo" Gilberto Cavallini, su cui pende una condanna in primo grado all'ergastolo.

28 Aprile 2022 - 14:43