Riceviamo e pubblichiamo: "Bologna offre un osservatorio particolare sul rapporto tra welfare, movimenti, politica e soprattutto gestione dei livelli amministrativi intrecciati con quelli di natura aziendalistica, privata, semipubblica che sia. La dimensione di questi fenomeni appare particolarmente rilevante se prendiamo questi temi in un'evoluzione storica, osservabile dagli archivi e dalla sedimentazione di lotte e riforme".
Un’altra vittima!
Laboratorio Salute Popolare sulla morte di un senza dimora, di cui si è avuta notizia la scorsa settimana: "Pensiamo che questa sia l’ennesima vittima di un sistema carente di risposte all'altezza delle aspettative. Perché a noi la narrazione degli 'irriducibili' non ci convince affatto e vogliamo dirlo chiaramente".
::: Notizie brevi :::
Assemblea NoPassante: “strage di piante ed arbusti” per le prime cantierizzazioni dell'ampliamento di autostrada e tangenziale | Adl Cobas: continua lo stato d'agitazione e il blocco degli straordinari al Sant'Orsola, sciopero l'8 marzo | I vertici della Dolce incontreranno l'Sgb: "Un primo risultato della lotta".
Uno “scioperissimo” alla Dolce contro banca ore e part-time involontari
Ieri l'astensione dal lavoro con presidio davanti alla sede della cooperativa, "Molti gli asili nido e servizi educativi a Bologna e in provincia totalmente chiusi", segnala l'Sgb, spiegando che le lavoratrici resteranno "in 'mobilitazione permanente' fino a quando le loro ragioni non troveranno soddisfazione".
“Autonomia, inclusione, resistenza” per le persone senza dimora: nasce il progetto Air
A Làbas in vicolo Bolognetti "uno spazio diurno autogestito sicuro e accogliente con docce, lavatrici, asciugatrice e cucina" e il coinvolgimento in un percorso di formazione e affiancamento, per superare "la risposta assistenziale ed emergenziale delle istituzioni".
Servizi educativi e scolastici del Comune, riparte la mobilitazione delle/i lavoratrici/ori
Presidio davanti a Palazzo D'Accursio in concomitanza con il Consiglio comunale per evidenziare la "situazione di precarietà, approssimazione organizzativa, improvvisazione, anche sul piano pedagogico, e delusione che caratterizza il lavoro nei servizi educativi e scolastici a causa di scelte e pratiche dirigenziali sbagliate", spiega l'Sgb.
“Non si può smantellare un centro di eccellenza”, sit-in al BeNe
Le associazioni dei pazienti affetti da Sla, atassia e sclerosi multipla, patologie per cui la continuità di cura è fondamentale, hanno manifestato all'ingresso del presidio sanitario dell'Ospedale Bellaria.
Il “BeNe” del Bellaria e i mali della sanità pubblica
La lotta dei pazienti affetti da Sla, sclerosi multipla e altre patologie neurologiche, dei loro familiari e delle associazioni che si occupano di malattie neurodegenerative e neuromuscolari.
::: Notizie brevi :::
Il Tribunale di Bologna: la condotta di Deliveroo fu antisindacale | In un'azienda di Medicina un'operaia è rimasta schiacciata dalle lastre di metallo | Vertenza Sant'Orsola, Adl-Cobas e Lavoratori agitati: "Azienda riporterà richieste alle cooperative, intanto continuano agitazione e blocco straordinari".
Si mobilitano gli operatori socio-sanitari del Sant’Orsola: “Sbloccare le graduatorie”
Sgb annuncia il blocco degli straordinari a fronte di carichi di lavoro eccessivi: "Si deve assumere per sgravare il lavoro degli oss, non si possono chiedere ulteriori sacrifici".
Sgb: “Lo spazzino di quartiere? Guadagna 1/3 meno dei colleghi”
La denuncia del sindacato sull'iniziativa promossa dal sindaco in campagna elettorale e di cui il Comune ha nei giorni scorsi annunciato l'ampiamento dopo la sperimentazione in Bolognina.
Il people mover stazione-aeroporto costerà ancora di più
Dal 16 gennaio il biglietto sale a 11 euro. Rispetto al vecchio collegamento su gomma BLQ il rincaro, in poco più di due anni, è dell'83%. Marconi Express: "Adeguamento annuale previsto dalla concessione con il Comune".