Speciale

Comprendere il 2 agosto: un glossario della strage di Bologna

Quello che c’è da sapere sull’attentato che uccise 85 persone alla Stazione il 2 agosto 1980: chi erano i fascisti di Nar e Avanguardia Nazionale, quali pezzi di Stato agirono, il ruolo della loggia massonica P2, i processi e i depistaggi.

12 Dicembre 2023 - 11:11
Speciale

Bologna sfitta: una città aperta solo a chi se la può permettere

L'emergenza abitativa, alimentata dall’inflazione, dalla speculazione e dalla gentrificazione dei centri urbani, non riguarda solo la componente studentesca. Tutte le categorie del lavoro dipendente ne sono investite. C’è molta sfiducia in giro, tante persone rinunciano a cercare casa, ma per fortuna c'è anche chi, con la lotta, traccia una strada diversa.

10 Novembre 2023 - 11:09
Speciale

Cile, 11 settembre 1973: il colpo di Stato di Pinochet e il laboratorio di sperimentazione neoliberista [2ª parte]

La prosecuzione dell'approfondimento realizzato dal Centro di documentazione dei movimenti "Francesco Lorusso - Carlo Giulani" di Bologna in occasione del 50esimo anniversario del colpo di Stato che rovesciò Salvador Allende e di una serata sul tema organizzata a Vag61: un viaggio tra storia e politica dalle drammatiche giornate del 1973 ai giorni nostri.

28 Ottobre 2023 - 12:06
Speciale

Quattromilatrecentottantotto modernissimi giorni [2ª parte]

Dopo il primo capitolo dedicato all'occupazione dell'ex Arcobaleno nel 2011 e alle parole d'ordine (ancora attualissime) del movimento Occupy e di Santa Insolvenza, lo speciale di Zic.it prosegue ripercorrendo i lunghi 12 anni in cui i locali sgomberati, tra annunci e ritardi, sono rimasti di nuovo inutilizzati prima di arrivare all'annunciata apertura del cinema Modernissimo.

25 Ottobre 2023 - 14:57
Speciale

Dal Cpt al Cpr: una storia bipartisan, una storia di sofferenze e di lotte

In vista della manifestazione di sabato, un approfondimento sui centri di detenzione etnica a Bologna che riprende uno speciale pubblicato da Zic.it negli anni passati aggiungendo un capitolo sui Centri per il rimpatrio che il Governo vuole moltiplicare. E nelle foto raccolte dal CentroDoc "Lorusso-Giuliani" un viaggio nelle continue mobilitazioni contro i lager di Stato.

12 Ottobre 2023 - 11:33
Speciale

Quattromilatrecentottantotto modernissimi giorni

S'inaugura il Modernissimo nei locali dell'ex Arcobaleno, occupato e sgomberato nel 2011: tra annunci e ritardi, ci sono voluti anni su anni per riaprire gli spazi sotterranei di piazza Re Enzo. Ma non sono affatto invecchiate le parole d'ordine del movimento che riempì la sala in nome di Santa Insolvenza e Occupy: leggere per credere.

06 Ottobre 2023 - 12:07
Speciale

Gli Ottanta smarriti

Nei giorni 9/10/11 giugno presso la Casa di quartiere Scipione dal Ferro si terrà un festival organizzato dalla casa editrice Derive Approdi, dalla rivista Machina e dalla libreria Punto Input dal titolo "I decenni smarriti. Gli anni Ottanta".

08 Giugno 2023 - 14:48
Speciale

Rivoluzione e gioia: il decennio rosso italiano

Alla “narrazione tossica” sulla stagione politica e sociale degli anni Settanta il Centro di documentazione dei movimenti “Lorusso–Giuliani” di Bologna contrappone un approfondimento prodotto in vista dell’incontro che si terrà venerdì a Vag61 con Tiziana Dal Pra, Nadia Mantovani, Lauso Zagato, Gianni Boetto, Maurizio Ricciardi, Gigi Malabarba (ore 18; a seguire Balotta Continua in concerto).

09 Marzo 2023 - 12:05
Speciale

Sovraffollamento, pessime condizioni, pochi medici: ecco le carceri dell’Emilia-Romagna

Le strutture detentive della regione evidenziano un "alto tasso di presenze" e "diversi profili di criticità", segnala l'associazione Antigone nel dossier redatto sulla base delle visite effettuate nel 2022 all’interno dei dieci istituti per adulti presenti in Emilia-Romagna e di quello per minorenni di Bologna: la fotografia complessiva e gli approfondimenti dedicati ai singoli penitenziari.

08 Febbraio 2023 - 15:27
Speciale

Il 2022 in movimento di Zic.it [foto]

Dodici mesi di notizie e mobilitazioni a Bologna da ripercorrere con la classifica degli articoli più letti, gli editoriali e gli speciali prodotti durante l'anno dal nostro quotidiano online autogestito ed un fotoracconto con 100 immagini.

31 Dicembre 2022 - 18:03