Nuovo murale in piazza Verdi, Cua: "Andiamo a prenderci le case" | Sgb: "Alla riapertura dei nidi si presentano grossi problemi mai risolti" | Asia-Usb: al Fossolo rinviato un altro sfratto | A San Pietro in Casale imbrattata di nero una panchina pubblica con i colori arcobaleno, poco distante tracciata una svastica.
Riapre la scuola: “Indispensabile mobilitarsi”
Un'assemblea cittadina riunitasi al Copernico denuncia tra i vari temi "lo svilimento, materiale e simbolico, del ruolo e della dignità sociale della scuola, di chi vi studia e lavora, da parte di quelle istituzioni che dovrebbero sostenerli; il persistere delle classi pollaio da 30 e più alunni, regolarmente minimizzato o addirittura negato dal ministero".
Le scuole d’infanzia comunali “già con l’acqua alla gola”
Sgb: "La totalità delle ore a disposizione per pulizia e sanificazione è nettamente diminuita, cosa che non garantisce un corretto ed efficace espletamento del lavoro". Usb all'Ufficio scolastico provinciale: "Amarezza e perplessità per le ennesime nomine a distanza, poco trasparenti, inique e penalizzanti soprattutto per i docenti precari con anni di servizio alle spalle".
Per le scuole “né rinforzi, né organico Covid: si soffrirà”
I Cobas dopo un incontro avuto con l'ufficio scolastico provinciale: tra gli altri temi, "ribadiamo la forte critica alle convocazioni online e chiediamo che vengano ripristinare quelle in presenza, le uniche in grado di garantire la trasparenza delle operazioni e i diritti di tutti".
Il concorso per insegnanti del Comune? “Una nuova presa in giro”
Intoppi nei test affidati ad una ditta esterna, Sgb: "Dov’è la serietà nei confronti di questi lavoratori precari che, in molti casi, affrontano per l’ennesima volta una prova concorsuale col fine di poter, dopo anni di precariato, raggiungere il tanto desiderato contratto a tempo indeterminato?".
Argelato: tende in Comune dopo lo sfratto di una famiglia
Asia-Usb: "Tante promesse ma nel frattempo la famiglia da più di un mese vive in un albergo fuori mano senza cucina né altro". L'Sgb, intanto, avvia lo stato di agitazione alla Dolce e (insieme al Comitato Autismo 365) comunica gli esiti dell'incontro avuto con la Giunta di Bologna. Reintegrato il lavoratore licenziato dalla Ilip.
Docenti contro la legge 79/22: “Ennesima controriforma della scuola pubblica”
A prendere l'iniziativa 81 insegnanti del Copernico, attraverso un documento a cui è possibile aderire attraverso una petizione online e che nel giro di pochi giorni ha raccolto quasi 2.000 firme: "Non ci accontenteremo di esprimere un dissenso teorico, ma metteremo in atto forme di protesta che non si limiteranno a scioperi estemporanei".
“Cosa vuol dire per noi occupare?”
"Occupare per noi vuol dire sperimentare, anche se per poco, una scuola diversa: che possa insegnare come ragionare e come avere un pensiero critico, in cui la socialità possa essere vissuta realmente, un luogo che trasmetta saperi antifascisti, antisessisti e antirazzisti", scrive Scuole in lotta in una riflessione sull'ultimo anno di mobilitazioni studentesche.
“Vogliamo il 100% di servizi e salari”
Da parte di Sgb e Comitato Autismo 365 presidio sotto al Comune e interruzione dei lavori del Consiglio "per dire no alla scelta della Giunta di non garantire i servizi ai bambini portatori di disabilità impedendo loro la frequentazione al pari dei loro coetanei dei centri estivi e contestualmente ridurre il salario delle educatrici".
Scarseggiano i docenti: liceo verso classi spezzettate e riaccorpate
E' la situazione che si profila al Fermi, segnalano i genitori delle future quarte con una lettera a preside, Regione, ministero, Città metropolitana e Ufficio scolastico: "Non appena giunti a una quasi normalità didattica, le cattive pratiche abituali vengono riapplicate senza pudore. Piove quindi sul bagnato, e chi pagherà saranno ancora una volta gli studenti".
Lavoratrici/ori del sociale in Comune: “Basta costruire il welfare sulla nostra pelle”
L'amministrazione deve "cominciare a confrontarsi, faccia a faccia, con chi questo lavoro lo fa", esorta dal presidio l'Adl Cobas, lanciando l'idea di una "Carta dei diritti" ad hoc. L'Sgb Coop sociali, intanto, affronta la situazione delle/i lavoratrici dei servizi 0-18 dell'area metropolitana e delle/i educatrici/ori in appalto alle prese con il "buco nero" estivo.
Doposcuola in cammino: un trekking urbano tra passato e presente [foto]
Le/i ragazze/i del Doposcuola solidale promosso dalla Colonna solidale autogestita hanno avuto la possibilità di partecipare, sulle orme del percorso tracciato dal progetto Resistenze in Cirenaica, ad una camminata per esplorare il quartiere e conoscere la storia che sta dietro il nome di questo rione e delle sue strade, ma non solo.