Quello di sabato un corteo intergenerazionale e trasversale, costruito "a partire dal riconoscimento di una problematica comune: un incremento costante delle misure repressive impiegate dallo Stato e dal Governo per sedare qualsiasi forma di lotta".
Le ragioni, tante, per mobilitarsi contro la criminalizzazione del dissenso
Dal contesto cittadino a quello nazionale, ecco come si estende e inasprisce la repressione del conflitto sociale: dalle piazze alle occupazioni, passando per carceri e Cpr. Da una partecipata assemblea svolta a fine luglio l'idea di una manifestazione cittadina il 21 settembre: la discussione proseguirà martedì a Vag61.
G7: di passerelle, elicotteri e abusi di polizia
Bologna ospita in questi giorni la riunione ministeriale su scienza e tecnologia. Dirige la ministra Bernini, benedicono Bonaccini e Lepore. Città blindata, ma diversi momenti di protesta in città. Extinction Rebellion: trattamento "degradante e ingiustificato" nei confronti di un'attivista portata in Questura. Usb: "Inaccettabile comportamento" delle forze dell'ordine verso un giovane precario e delegato.
Occupata la tangenziale: “La Regione agisca subito per l’emergenza climatica”
Extinction Rebellion: "La crisi è qui e ora, come reso evidente dalle 17 morti e oltre 30 mila persone sfollate nella nostra Regione nel mese di maggio a causa dell'emergenza metereologica e idrogeologica".
Dalla Torre degli Asinelli: “No Passante, agiamo ora!”
Extinction Rebellion Bologna ha calato un lungo striscione nero in vista della mobilitazione di sabato: annunciato il "blocco stradale di un tratto del passante di mezzo".
In Regione ricoperte/i di fango: “Esigiamo la neutralità climatica entro il 2030!”
Blitz di Extinction Rebellion in assemblea legislativa. Ieri invece aveva manifestato Reca, sollecitando la discussione di quattro proposte di legge. Plat riapre da domani la raccolta di materiali per le zone alluvionate.
“Unite contro la violenza di Stato”, da Bologna la chiamata lgbtqiap+ contro il governo
Anche realtà transfemministe, ambientaliste, antirazziste e sindacali tra le molte adesioni alla manifestazione nazionale di questo sabato: "Non siamo un'arma di distrazione di massa". Preoccupa il maltempo: "Decideremo nel rispetto delle persone in difficoltà in Emilia-Romagna".
No passante, nuova “spentolata” sotto il Comune
"I lavori per l'allargamento del passante di mezzo", affermano le realtà ecologiste, "sono già iniziati e questo si è tradotto nell'abbattimento di alberi già adulti e nella devastazione delle zone verdi dell'area interessata dal progetto".
::: Notizie brevi :::
Dalla Vivaia Tfq occupata una "passeggiata antifascista" per le strade del Borgo-Reno nel nome di Irma Bandiera: "Verso il corteo cittadino del 25 aprile, transfemminismo è antifascismo!" | Extinction Rebellion davanti all'Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura per dare voce alla "ribellione agro-ecologica e contadina" | Sgb: riparte la mobilitazione dei precari della Fiera.
Occupato uno stabile sotto esproprio per i cantieri del Passante
Lo spazio è in via Agucchi 126. Oggi c'è stata inoltre un'azione comunicativa di Extinction rebellion alla sede Rai regionale: "Tratti meglio il tema della crisi climatica". Ieri invece ambientaliste/i hanno apposto sul portone del Comune una targa in memoria delle "due piante poste dai cittadini nelle aree di cantiere di Scandellara e immediatamente abbattute".
::: Notizie brevi :::
Il direttore del carcere di Opera a Bologna per un'iniziativa, fuori striscione e interventi sulla "tortura del 41 bis" | FreeMontagnola mostra i lavori in corso: "Esigiamo sapere cosa si vuole fare tra questi 'bellissimi' muri di cemento armato" | Sigle ambientaliste 'commemorano' la memoria di Albero Lepore e Albero Bonaccini abbattuti per il Passante.
Incursione nel cantiere: due alberi contro il Passante
Ieri l'iniziativa di protesta di diversi collettivi ecologisti della città: l'azione "negli stessi prati dove Società Autostrade ha recentemente fatto strage di pluridecennali per preparare il terreno al cemento".