Esaminando un caso analogo, la Corte ha stabilito che se un giudice popolare ha compiuto 65 anni nel corso del dibattimento la sentenza non deve essere annullata. Esultano i familiari delle vittime.
Strage, rischia di essere annullata la condanna di Cavallini
All'ex militante neofascista è stato inflitto, in primo grado, l'ergastolo per aver concorso come quarto uomo all'attentato del 2 agosto 1980, ma uno dei giudici popolari al momento della camera di consiglio aveva superato l'età massima per il ruolo.
Strage, processo Bellini svela “un quadro inquietante”
Emerge un contesto in cui "erano coinvolti alti responsabili di settori deviati dei servizi di intelligence, controllati dalla P2 di Licio Gelli, in un'ottica di continuità con le stragi di piazza Fontana e piazza della Loggia": sono le parole della procuratrice generale di Bologna, nell'attesa delle motivazioni della sentenza di primo grado.
Fdi vuole commissione d’inchiesta sugli anni ’70/’80: preoccupati i parenti delle vittime della strage
L'Associazione dei familiari: "Il timore è che ci si trovi di fronte all'ennesimo tentativo di sabotare le acquisizioni giudiziarie che si sono fatte in questi anni".
Strage, due appelli distinti per Bellini e Cavallini
Molto probabilmente non ci sarà l'unificazione, a lungo ipotizzata, dei due procedimenti sull'attentato del 2 agosto 1980 alla stazione: l'inizio dell'appello per Cavallini è già fissato per il 19 aprile mentre per Bellini (condannato con Segatel e Catracchia) si attendono ancora le motivazioni della sentenza di primo grado.
::: Notizie brevi :::
Prosegue l'occupazione di via Oberdan, Cua-Split: "In tantissime/i ne attraversano le stanze pulendole da anni di sporco e disuso, usandole per assemblee e pasti in socialità, allestendo letti su cui finalmente poter dormire" | Adl Cobas: blocco degli straordinari negli appalti del Sant'Orsola | Familiari strage: "Non rinnovato il protocollo sulla digitalizzazione dei processi storici".
La strage alla stazione, 42 anni dopo: “Organizzata dalla P2, protetta dai servizi, eseguita dai fascisti”
Il manifesto dell'anniversario di quest'anno "riporta delle verità giudiziarie acquisite, non più delle ipotesi di lavoro" e "i potenti faranno di tutto per cancellarla", avverte l'Associazione dei familiari delle vittime. Martedì la manifestazione, in piazza anche numerose realtà sociali, politiche e sindacali dell'antagonismo e della sinistra radicale cittadina.
Strage, desecretati gli ultimi documenti: “Nulla sulla pista palestinese”
I familiari delle vittime: "Quelli che ogni anno, alla vigilia del 2 agosto, fanno 'maretta' dicendo che la verità non viene fuori perchè quei documenti restano segreti, o parlano della 86esima vittima... ecco, loro ora se li possono andare a leggere".
::: Notizie brevi :::
Comitato per i caduti di Marzabotto dopo la sentenza sul 2 agosto: "Continuare a fare luce sui mandanti" | Incidente sul lavoro in Appennino | Occupazioni, alcuni genitori del Righi a sostegno del manifesto delle/i ragazze/i | Usb in piazza dopo la "grave provocazione" subita a Roma: la mobilitazione ha toccato caserma Mameli, Prefettura, Confindustria.
Strage 2 agosto, familiari vittime: “Inizio del percorso verso la verità”
L'Associazione dopo le condanne emesse a carico di Bellini, Segatel e Catracchia: "Mancano ancora tutte le responsabilità politiche". Gli avvocati di parte civile: "Processo importante per il risultato e per quello che disvela". A carico degli imputati anche il risarcimento dei danni. E ora tre tecnici della Polizia scientifica rischiano un'indagine per depistaggio.
Strage del 2 agosto: ergastolo per Paolo Bellini
La condanna di primo grado è stata emessa pochi minuti fa dalla Corte d'Assise di Bologna: per l'ex esponente di Avanguardia nazionale è stata quindi riconosciuta l'accusa di concorso nell'attentato alla stazione che nel 1980 provocò 85 morti e 200 feriti. Sei anni a Piergiorgio Segatel e quattro a Domenico Catracchia.
::: Notizie brevi :::
Usb porta bollette a Palazzo d'Accursio: "Utilizzare una quota del bilancio per le famiglie che non riescono a pagare" | Strage, processo Bellini: terminate le arringhe delle parti civili | Si Cobas: "Siamo arrivati ai confini dell'Ucraina per portare un messaggio di unione con tutti i lavoratori, in particolare con il popolo ucraino sotto attacco".