Rete emergenza climatica e ambientale dell'Emilia-Romagna in presidio: "Il Patto per il lavoro e per il clima della Regione è stato un fallimento" | Cua: "Ottenuta l'apertura di uno spazio aperto di vertenza sull'Università" | Si Cobas: "Dopo quattro ore di sciopero trovato l'accordo per lavoratrici e lavoratori in appalto al magazzino Number One".
Sanità, Sgb verso il blocco degli straordinari per “assunzioni, stabilizzazioni, internalizzazioni”
Intanto ai lavoratori esternalizzati al Sant'Orsola è sparita nel cambio appalto una voce in busta paga che incide fino a 150 euro sul netto, denuncia un comunicato diffuso da Adl Cobas.
Azienda avvia licenziamenti collettivi: scioperi in vista
La comunicazione è arrivata dalla Sherwin-Williams di Pianoro, che ha motivato la decisione con le conseguenze della guerra. I sindacati di base rispondono subito con l'apertura dello stato di agitazione.
Incidente mortale sul lavoro: la vittima aveva 30 anni
L'uomo è caduto dal tetto di un capannone, precipitando per dieci metri all'interno dell'edificio dopo il cedimento di una vetrata: è successo a Borgo Panigale.
Al Sant’Orsola “sciopero riuscito” tra le/i lavoratrici/ori in appalto
Ieri, durante la protesta convocata dall'Adl Cobas, è stata simbolicamente consegnata alla direzione generale del Policlinico la piattaforma con le rivendicazioni del personale in stato di agitazione: è stato ottenuto un incontro per i prossimi giorni e "non ci fermeremo finchè non verranno discusse le nostre richieste".
Sindacati di base in corteo: “Giù le armi, su i salari”
Questo lo slogan della manifestazione unitaria partita da piazza XX settembre, nella giornata di sciopero generale proclamata da Cobas, Sgb, Si Cobas, Usb, Usi-Cit. Tra le tappe: Associazione generale cooperative italiane (sanzionata con "buste paga da fame"), Ufficio scolastico, Città metropolitana, Camera di commercio e conclusione sotto Confindustria. Fin dall'alba picchetti nella logistica.
Venerdì sciopero generale: sindacati di base in piazza
Manifestazione alle 10 da piazza XX Settembre: "Porteremo in strada le lotte contro la guerra e l’economia di guerra, per l’aumento dei salari, un lavoro dignitoso e rispettoso dell’ambiente, la transizione energetica, il diritto a casa, scuola, sanità e trasporti pubblici adeguati e accessibili". Proseguono, intanto, le mobilitazioni delle/i lavoratrici/ori della Dolce e del Sant'Orsola.
Insegnante morta per l’esposizione all’amianto: ministero condannato anche in appello
Confermata la sentenza emessa un anno fa dal Tribunale del lavoro in favore dei figli della donna, scomparsa nel 2017 dopo aver lavorato alle scuole Farini: spetta loro un risarcimento di 930.000 euro.
Al Sant’Orsola “i diritti non si appaltano”
Striscione fatto sventolare dal padiglione 17 in occasione di un'assemblea convocata dall'Adl Cobas: il 2 dicembre sciopero dei lavoratori impiegati nell'appalto dei servizi integrati alla persona. Lo stesso sindacato, intanto, oggi ha consegnato al Comune la Carta dei diritti degli operatori e delle operatrici sociali, poi nel pomeriggio passeggiata comunicativa su lavoro e black friday.
Il corteo studentesco: “Resistere alla scuola del merito”
Oggi anche lo sciopero di docenti e personale Ata delll'Istituto Aldrovandi-Rubbiani, tra i sindacati promotori i Cobas Scuola che contestano "l'autoritarismo" della dirigente scolastica.
Sindacati: “BolognaFiere non è il poltronificio di famiglia”
Prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori in appalto dei servizi integrati alla persona del Sant'Orsola, Adl Cobas: "Non si arretra di un centimetro". Sgb a Lepore: "Dimentica o finge di non conoscere le reali condizioni salariali dei lavoratori e delle lavoratrici in appalto che gestiscono i servizi pubblici esternalizzati".
Ancora blocchi al Caab: “Basta licenziamenti pretestuosi”
Ieri sera nuovo sciopero: "Le ragioni del malessere non sono causate dal solo allontanamento dei delegati sindacali. Vi sono serie problematiche che riguardano molti dei lavoratori presenti, che vanno dal lavoro nero a cooperative totalmente inaffidabili". Nel mondo della scuola, invece, scatta lo sciopero all'Aldrovandi-Rubbiani contro la gestione "sempre più autocratica" da parte della dirigenza.