Mercoledì 11 novemebre 2009 si è svolto in molte città italiane il "posto fisso day". I precar* della scuola sono scesi in piazza anche a Bologna con un banchetto informativo, vin brulè e castagne.
Hotel Carlton, presidio contro i 24 licenziamenti
Dopo l'occupazione ad inizio mese della sede dell'Ascom terminata con lo sgombero da parte delle forze dell'ordine questa mattina presidio e volantinaggio dei 24 lavoratori dell'hotel Carlton da ieri licenziati.
Posto fisso day
Iniziativa dei precari della scuola: mercoledì 11 novembre'09 dalle 17,30 in piazza Nettuno
Inchiesta / In provincia di Bologna ci sono 32.000 cassintegrati
A chi dice che la crisi è passata è bene ricordare che nei primi nove mesi del 2009 la cassa integrazione ordinaria in regione è aumentata dell’820%, quella straordinaria del 186%. Seconda parte della nostra inchiesta.
I precari della scuola sotto la Rai: «Su di noi silenzio»
E per mercoledì 11 annunciano il «posto fisso day»
Il gruppo Espresso licenzia ed evita faccia a faccia con i lavoratori
I dipendenti a rischio di cassa integrazione hanno scritto a Repubblica e all'editore De Benedetti, ma il gruppo Espresso fa come Berlusconi: neanche si presenta al tavolo di crisi.
Uomo-sandwich, diffida al sindaco Delbono
Dopo la denuncia pubblicata anche su Zic, i Cobas chiedono al Comune di cambiare il regolamento che di fatto incentiva l'uso dell'uomo-sandwich.
Sit-in in piazza Maggiore dei precari di nidi e materne
Mercoledì 3 presidio delle Rdb per chiedere la stabilizzazione dei precari comunali. "Non serve a nulla scendere in piazza contro la Gelmini se poi si fa la stessa politica nei nidi bolognesi".
Presidio dei precari della scuola sotto la Rai
A Bologna e in tutta Italia, venerdì 6, sit-in per chiedere ai media "di raccontare il paese reale, non quello delle escort e dei festini, ma quello delle lotte sociali e delle mobilitazioni dei lavoratori". Dalle 15,30 in viale della Fiera 13.
Carlton Hotel, Rdb occupa l’Ascom e interviene la Polizia
Questa mattina sciopero dei lavoratori contro l'accordo di esternalizzazione firmato da Cgil e Cisl (già oggetto di un referendum andato fallito), e occupazione della sede Ascom: la direzione chiama la celere. Poi blitz al Consiglio provinciale.
“Uomo-sandwich, lavoro non dignitoso”
Riceviamo e pubblichiamo un commento sulla diffusione a Bologna del cosiddetto uomo-sandwich, espediente pubblicitario che in altri Paesi è stato già definito "non dignitoso per gli esseri umani".
Sciopero a oltranza dei lavoratori Phonemedia
Sciopero a oltranza dei lavoratori Phonemedia di Casalecchio di reno, che da Agosto non ricevono lo stipendio. Saltato l'incontro previsto con la dirigenza il 26 ottobre a Roma: i vertici Phonemedia-Omega non c'erano.