Plat e Colonna Solidale Autogestita in campo da oggi, poi stasera assemblea cittadina. Intanto, Bologna for climate justice: "Alluvione ha responsabilità politiche e morali". E l'Sgb: "Catastrofe forse non prevedibile, ma prevenibile". Rinviata, infine, la manifestazione “Le nostre vite valgono" prevista sabato: decisine in solidarietà con le popolazioni colpite dal disastro, ma "la mobilitazione continua".
::: Notizie brevi :::
Sciopero indetto dai Cobas scuola e manifestazione in piazza San Francesco contro i quiz invalsi | Tornano a manifestare precarie/i della Fiera | LuNA: "All'ex Masini un'assemblea intensa, forte: rivediamoci" | Studentesse e studenti tornano in via San Giacomo per il compleanno di Split.
::: Notizie brevi :::
Dalla Vivaia Tfq occupata una "passeggiata antifascista" per le strade del Borgo-Reno nel nome di Irma Bandiera: "Verso il corteo cittadino del 25 aprile, transfemminismo è antifascismo!" | Extinction Rebellion davanti all'Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura per dare voce alla "ribellione agro-ecologica e contadina" | Sgb: riparte la mobilitazione dei precari della Fiera.
Manifestano le/i lavoratrici/ori delle coop sociali: “Un altro contratto è possibile!”
Adl Cobas e Sgb in presidio sotto la sede di Legacoop, ottenuto un incontro: "Questa campagna per il rinnovo di un contratto migliore, che punta a sanare le distanze col contratto del pubblico impiego (enti locali), sta all’interno di un percorso più ampio che vuole rivendicare l’internalizzazione al pubblico dei servizi e del personale impiegato".
L’8 marzo è: “Scioperiamo ovunque!”
Domani numerose iniziative previste in città e in provincia. Alle 17 corteo con partenza da piazza XX Settembre e arrivo in piazza Maggiore, Non Una Di Meno: "Incrociare le braccia contro la violenza maschile e di genere, la guerra, il razzismo e la precarietà".
::: Notizie brevi :::
Assemblea NoPassante: “strage di piante ed arbusti” per le prime cantierizzazioni dell'ampliamento di autostrada e tangenziale | Adl Cobas: continua lo stato d'agitazione e il blocco degli straordinari al Sant'Orsola, sciopero l'8 marzo | I vertici della Dolce incontreranno l'Sgb: "Un primo risultato della lotta".
Uno “scioperissimo” alla Dolce contro banca ore e part-time involontari
Ieri l'astensione dal lavoro con presidio davanti alla sede della cooperativa, "Molti gli asili nido e servizi educativi a Bologna e in provincia totalmente chiusi", segnala l'Sgb, spiegando che le lavoratrici resteranno "in 'mobilitazione permanente' fino a quando le loro ragioni non troveranno soddisfazione".
Servizi educativi e scolastici del Comune, riparte la mobilitazione delle/i lavoratrici/ori
Presidio davanti a Palazzo D'Accursio in concomitanza con il Consiglio comunale per evidenziare la "situazione di precarietà, approssimazione organizzativa, improvvisazione, anche sul piano pedagogico, e delusione che caratterizza il lavoro nei servizi educativi e scolastici a causa di scelte e pratiche dirigenziali sbagliate", spiega l'Sgb.
“Dolce condannata per antisindacalità, lavoratrici/ori verso lo sciopero”
Rilevata una "violazione degli obblighi di informativa e confronto sindacale sulla materia della mensilizzazione e banca ore", riferisce l'Sgb. L'Unione inquilini, intanto, boccia il progetto da 1,6 milioni per la realizzazione di un museo dedicato alle case popolari.
Si mobilitano gli operatori socio-sanitari del Sant’Orsola: “Sbloccare le graduatorie”
Sgb annuncia il blocco degli straordinari a fronte di carichi di lavoro eccessivi: "Si deve assumere per sgravare il lavoro degli oss, non si possono chiedere ulteriori sacrifici".
Sgb: “Lo spazzino di quartiere? Guadagna 1/3 meno dei colleghi”
La denuncia del sindacato sull'iniziativa promossa dal sindaco in campagna elettorale e di cui il Comune ha nei giorni scorsi annunciato l'ampiamento dopo la sperimentazione in Bolognina.
::: Notizie brevi :::
Il Cua dopo il tavolo con ateneo ed Er.go: "Messo un primo punto nel percorso di lotta per l'abitare" | Sgb: "Firmato un protocollo di relazioni sindacali con il Comune" | Pm10 ancora alte, proseguono limitazioni e divieti.