Speciale

Bologna sfitta: una città aperta solo a chi se la può permettere

L'emergenza abitativa, alimentata dall’inflazione, dalla speculazione e dalla gentrificazione dei centri urbani, non riguarda solo la componente studentesca. Tutte le categorie del lavoro dipendente ne sono investite. C’è molta sfiducia in giro, tante persone rinunciano a cercare casa, ma per fortuna c'è anche chi, con la lotta, traccia una strada diversa.

10 Novembre 2023 - 11:09
Acabnews Bologna

Maxi b&b, studentati di lusso e spazi abitativi liberati: parte la mappatura

Il progetto GlitcHousing è stato lanciato insieme all'occupazione, venerdì scorso, dell'ex istituto Zoni: la mappa interattiva, aggiornabile tramite le recensioni e i contributi delle/gli utenti, è il cuore di "una piattaforma ibrida di immaginazione per un abitare nuovo e sociale".

16 Ottobre 2023 - 10:15
Acabnews Bologna

Quando le suore vendono un convitto: per il Santa Giuliana quale… vocazione?

Venerdì è stato occupato a scopo abitativo un immobile rimasto vuoto dopo che le Mantellate Serve di Maria hanno deciso di chiudere scuola e collegio e vendere l'edificio. Si è parlato di un acquirente che manterrà il convitto, ma con quali caratteristiche? L'ennesimo studentato di lusso? Le esternazioni della proprietà uscente non sciolgono i dubbi.

09 Ottobre 2023 - 11:25
Acabnews Bologna

Anche a Bologna la protesta in tenda delle/gli studentesse/i

Come accaduto in questi giorni in altre città, da Milano a Roma, in zona universitaria prende le forme dell'acampada la mobilitazione contro il caro-affitti e la carenza di alloggi per le/gli studentesse/i.

11 Maggio 2023 - 09:50
Acabnews Bologna

Emergenza abitativa, ma non per le case di lusso

Arriva l'agenzia Engel & Völkers, specializzata negli immobili di pregio: "Città ad alto potenziale per il nostro settore". Davanti a notizie come questa "la nostra risposta è ri/aprire le porte di un'ex caserma abbandonata per dare casa a lavoratrici e migranti precarie", scrive H.O.Me., segnalando inoltre che sono ormai 4.000 gli annunci AirBnb sulla città.

08 Maggio 2023 - 17:05
Acabnews Bologna

“Per un nuovo abitare”: dall’occupazione di via Raimondi alle strade della Bolognina

"La nostra situazione di margine vogliamo rovesciarla in un punto di forza mettendoci assieme e lottando collettivamente", è il messaggio scandito con una passeggiata partita oggi dal condominio occupato una decina di giorni fa: "La nostra è una lotta sociale che vuole porre al centro il tema dell’abitare, incontrandosi con tanti altri percorsi in città".

28 Aprile 2023 - 20:47
Acabnews Bologna

Casa, nasce nuova occupazione: “H.o.me.” in via Borgolocchi

Sportello per il diritto all'abitare e LUna: "Apriamo le porte a chi, oltre che ad essere senza un tetto sopra la testa, rischia di finire nuovamente senza documenti, andando ad alimentare quel circuito di eterna precarietà che tanto fa comodo a chi nutre la propria propaganda politico-elettorale sulla pelle di chi è più debole".

28 Aprile 2023 - 09:18
Acabnews Bologna

Nuova occupazione abitativa, all’insegna del “radical housing”

Nasce un "condominio sociale" in via Raimondi 41. "Siamo una cooperativa di abitanti che intende sperimentare modelli abitativi alternativi che reclamano il diritto alla città", spiega il comunicato diffuso da Plat: "Un esperimento di commoning che si adopera per l’auto-recupero senza costi per la collettività di un edificio di proprietà pubblica dismesso da anni".

19 Aprile 2023 - 10:48
Acabnews Bologna

Casa vacante, il Comune apre: “Lo stabile non sarà venduto”

Ieri le/gli occupanti si erano offerte/i di "mettere a disposizione le chiavi " di via Capo di Lucca se fosse stato garantita la rinuncia all'alienazione per destinarlo a "forme nuove ed innovative di abitare collaborativo": a rispondere sono la vicesindaca e l'assessore al Welfare.

22 Novembre 2022 - 15:37
Acabnews Bologna

Il processo per l’occupazione e lo sgombero dell’ex Telecom: 24 assoluzioni

In ballo c'erano richieste di condanne a sei mesi da parte dei pm. Plat: "Auspichiamo che questa sentenza possa restituire forza e dignità a tutte coloro che in città continuano ad occupare a resistere e a credere che neppure le architetture delle Procure potranno fermare i movimenti urbani di lotta per la dignità".

22 Novembre 2022 - 13:16