L'iniziativa di ieri sera, partita da piazza San Rocco, è stata lanciata da Non Una Di Meno: "Dall'inizio dell'anno sono 58 le vittime della violenza patriarcale, sette solo a partire dal 5 giugno. Siamo stanchɜ di avere paura, stanchɜ di non essere credutɜ. Sentiamo la necessità di organizzarci, vederci, urlare insieme tutta la nostra rabbia".
Il Primo maggio è anche: “Lotta transfemminista contro le guerre!”
Non Una Di Meno in corteo da piazza XX Settembre: "Per urlare il nostro rifiuto della guerra e il nostro supporto a chi sta pagando il prezzo di questa aggressione militare". Flash mob "Strike the war" alla 'T', la polizia blinda piazza Maggiore dove si tiene il concerto dei sindacati confederali.
Lavoro, guerra, diritti: spazio al Primo maggio
Sul territorio bolognese diverse le iniziative in programma per la Festa delle/i lavoratrici/ori: presidi, piazze tematiche, parade e occasioni di socialità. E nella stessa giornata allerta antifascista per la manifestazione annunciata, come un anno fa, dal Movimento Nazionale Rete dei Patrioti.
Sul corteo “non-convenzionale, non-retorico, insubordinato e resistente” del 25 aprile
Il Nodo sociale antifascista e altre realtà cittadine ripercorrono la manifestazione che due giorni fa ha attraversato la città nell'anniversario della Liberazione dal nazifascismo e per urlare con determianazione: “Con i popoli oppressi, no alla vostra guerra”.
Due chiamate per contributi artistici o scritti
Sono attive in questi giorni in vista di nuovi progetti editoriali autoprodotti. Matsutake annuncia una zine per "raccogliere come funghi che spuntano dal terreno artistə selvatichə, scrittorə e illustratorə, per raccontare le tematiche transfemministe". Il blog Infestazioni fa appello "a tutte le entità indecorose" al grido di "sono dunque occupo lo spazio".
“Contro la guerra, con i popoli oppressi”: corteo per il 25 aprile
Da piazza dell'Unità "una manifestazione per le lotte di ieri, di oggi e di domani", annuncia il comunicato a firma Realtà antifasciste bolognesi: "Questo 25 aprile sarà un rilancio della solidarietà, di un nuovo internazionalismo, al fianco dei popoli oppressi, contro i confini e gli eserciti, di contrapposizione alle guerre volute da padroni e potenti".
Torna lo sciopero per il clima: “E contro la guerra”
Fridays for future in corteo da piazza Maggiore: tra le richieste sul piano locale lo stop al Passante di mezzo e alle trivellazioni in Adriatico. Il no all'allargamento di autostrada e tangenziale sarà anche al centro di un'assemblea metropolitana prevista domenica: perchè la mobilitazione "non si ferma", assicura la Rete delle lotte ambientali bolognesi.
Lo sciopero transfemminista si prende la città [audio+foto]
In migliaia alla manifestazione convocata per l'8 marzo da Non Una Di Meno. Il corteo invade i viali, poi "grido muto" in via Indipendenza: “Lo sciopero femminista e transfemminista è un momento di insorgenza collettiva contro la violenza maschile e di genere" e, quest'anno, anche "contro la guerra e per il disarmo".
Otto marzo: sciopero transfemminista, sciopero contro la guerra [foto]
Interventi e azioni comunicative di Non Una Di Meno, che ha dato il via alla giornata di mobilitazione con un presidio in piazza Maggiore, mentre lo sciopero ha attraversato i luoghi di lavoro e altre iniziative si sono svolte in diverse zone della città. Intanto, aumentano le donne che chiedono sostegno ai Centri antiviolenza dell'Emilia-Romagna.
Verso l’8 marzo: anche le strade cambiano nome [foto]
A San Pietro in Casale oggi si è svolta una passeggiata con intitolazione simbolica delle vie "alle donne che hanno lottato per costruire un mondo più bello". Nuove iniziative in programma sia per avvicinarsi allo sciopero femminista e transfemminista che nella stessa giornata di martedì, prima del corteo finale.
Otto marzo, “lo sciopero per chi crede che unite siamo più forti”
Finalmente un'intera giornata di mobilitazione, dopo due anni condizionati dalle limitazioni anti-Covid. Al mattino manifestazione in piazza Maggiore, poi il corteo pomeridiano, preceduto da due concentramenti studenteschi. Diverse le iniziative di avvicinamento.
La lotta della Gkn parla a tutte/i: “A marzo insorgiamo, convergiamo!” [video]
Ieri a Bologna partecipata assemblea dell'Insorgiamo tour. "Invitiamo tutte le mobilitazioni presenti in questo momento nel Paese ad unirsi sulla data del 26 marzo", è la proposta avanzata dal Collettivo di fabbrica: "Non una manifestazione contro Draghi per preparare il meno peggio di Draghi, ma un mondo nuovo in cammino".