Striscioni e cartelli nei punti più visibili della città per la giornata di agitazione indetta da Non una di meno contro "violenza, razzismo e sfruttamento". Tanti messaggi affissi sui muri anche dai collettivi universitari. Sgb e Usb scioperano e tengono due diversi presidi, in Prefettura e davanti alla sede di Legacoop.
Con la pandemia boom di richieste: servizi sociali in difficoltà
E in Comune si ammette forte preoccupazione per sblocco sfratti. Sgb: dopo "un anno di Covid per lavoratori sanità nessun miglioramento", per istruzione e nidi "scelte sbagliate", mentre Regione e Comune "boicottano sciopero". Priorità alla scuola, striscioni e cartelli fuori fuori dai plessi. Merola estende stop all'alcol dopo le 18 a tutta la città.
Sciopero femminista e transfemminista in zona rossa: “Ci organizziamo!”
Non una di meno diffonde le modalità per astenersi dal lavoro e rendere visibile la protesta: "A questo 8 marzo non possiamo rinunciare!". La promessa: "Non appena sarà possibile" sarà chiamata una piazza "e il nostro sarà un grido grandissimo e collettivo". Commissione garanzia esclude comparto scuola: "Gravissimo".
Otto marzo, Nudm: “Fino all’ultimo cercheremo di esserci anche con i nostri corpi” [audio]
"L'intenzione era chiamare una piazza statica nel pomeriggio e concentrazione azioni in piazza durante la mattinata, se non ci saranno le condizioni per farlo, come lo scorso anno troveremo nuove modalità per rendere visibile la protesta".
Otto marzo: “Essenziale è il nostro sciopero, essenziale la nostra lotta” [audio]
Con un'assemblea di piazza convocata da Non una di meno inizia la costruzione della mobilitazione femminista e transfemminista: "Nella cura della salute di tutte e tutti sentiamo forte l'esigenza di scendere in piazza". Nei giorni scorsi attacchinaggio in università del Laboratorio Cybilla.
A marzo la “Carta della salute” e nuove mobilitazioni [audio]
A fine marzo sarà presentato il manifesto condiviso da diverse realtà cittadine e verrà organizzato in città un convegno di respiro nazionale: sono le proposte emerse da un'assemblea pubblica svoltasi oggi al Nettuno, che ha rilanciato inoltre lo sciopero dell'otto marzo e a quello dei professionisti della sanità del 26.
Verso un nuovo otto marzo di lotta
Non una di meno: "Rilanciare lo sciopero anche in luoghi dove finora non è mai stato organizzato". Assemblea donne del Coordinamento Migranti: "Come hanno dimostrato le operaie migranti di Yoox, anche nelle condizioni più difficili è possibile trovare il coraggio di far sentire la propria rabbia insieme".
“Punita dalla Cgil per aver solidarizzato con le operaie Yoox”
"Un fatto gravissimo", scrive Non Una Di Meno rilanciando la denuncia diffusa da una dirigente della Cgil in cui si accusa la Camera del lavoro di Bologna di aver trasferito una sindacalista: decisione "palesemente punitiva" legata, secondo la lettera, alla firma di un appello per le lavoratrici in sciopero. Solidarietà dal Coordinamento Migranti.
Aborto, in piazza Maggiore la gioia per la svolta argentina
Approvata questa mattina dopo lungo iter parlamentare la legge che rende legale l'interruzione di gravidanza nel paese sudamericano. Mujeres Libres sul Crescentone con striscione e cori: "Oggi l'Argentina, domani il mondo intero. Aborto libero ovunque". Non Una di Meno: "Traguardo importante", ma "non ci fermiamo qui". Interventi anche da Laboratorio Cybilla e La Mala Educacion.
::: Notizie brevi :::
Si Cobas: "Ancora sciopero in Yoox con le facchine in lotta" | MALAconsilia: "Nonostante la mobilitazione l'Università chiude la consultoria, ma da oggi ci prendiamo la città" | Usb: "La politica degli appalti spezzatino in Tper continua a fare danni" | Smog di nuovo fuori legge, tornano le misure emergenziali.
La piazza femminista e transfemminista: “Se ci fermiamo noi si ferma il mondo” [video+foto+audio]
Nella giornata contro la violenza maschile verso le donne e di genere da piazza dell'Unità torna a levarsi l'urlo "altissimo e feroce" di Non Una Di Meno: "Importante tornare con i nostri corpi nello spazio pubblico". Dal presidio anche solidarietà per Eddi e Nasrin Sotoudeh.
Blitz a Confindustria, presidio alla Yoox, striscioni: la giornata contro la violenza patriarcale inizia subito [foto]
In mattinata messaggio "fuxia e chiaro" lasciato alla sede degli industriali, affissioni in diversi punti della città e picchetto all'Interporto durante lo sciopero delle operaie, la mobilitazione culminerà in un presidio alle 17.30 in piazza dell'Unità.