Da piazza dell’Unità “una manifestazione per le lotte di ieri, di oggi e di domani”, annuncia il comunicato a firma Realtà antifasciste bolognesi: “Questo 25 aprile sarà un rilancio della solidarietà, di un nuovo internazionalismo, al fianco dei popoli oppressi, contro i confini e gli eserciti, di contrapposizione alle guerre volute da padroni e potenti”.
In vista delle celebrazioni per la Liberazione dal nazi-fascismo, anche quest’anno è stato indetto un corteo antifascista autogestito, con partenza alle 10 da piazza dell’Unità. Scrivono gli organizzatori nel comunicato a firma Realtà antifasciste bolognesi, condiviso da numerose sigle dell’autorganizzazione cittadina: “Il 25 aprile è da sempre una data contesa. Tra chi pensa l’antifascismo come una memoria polverosa, una ricorrenza compatibile, una vuota retorica. E chi pensa invece il 25 aprile come una memoria viva di liberazione, di antifascismo militante, un simbolo delle lotte quotidiane. Anche quest’anno a Bologna il 25 aprile vedrà un corteo partigiano muoversi insubordinato per la città, una manifestazione per le lotte di ieri, di oggi e di domani. Un corteo dell’antifascismo dei nostri giorni, che non può che concentrarsi sul rifiuto e il sabotaggio del dispositivo bellico che sempre più organizza il nostro presente. Questo 25 aprile sarà dunque in primo luogo un rilancio della solidarietà, di un nuovo internazionalismo, al fianco dei popoli oppressi, contro i confini e gli eserciti, di contrapposizione alle guerre volute dai padroni e dai potenti”.