Universitrans: "Grazie ad associazioni, nuovo regolamento per l'attivazione della carriera alias" | Strage, Bolognesi in aula: "Uomini dei servizi sempre abbottonati" | Sgb: "Comune vieta assemblea sindacale, Lepore come Merola" | Prosegue allerta smog. Arpae: "Nel 2021 inquinamento in linea con gli anni precedenti".
Riapertura nidi e materne comunali: “Un disastro annunciato”
Sgb, annunciando lo stato di agitazione del personale: "Il rischio è che saltino anche quei minimi elementi di sicurezza che quotidianamente cerchiamo di difendere da una gestione della pandemia definita senza il contributo dei lavoratori e per molte cose sbagliata".
Governo boccia Regione, comitati acqua: “Ritirare proroga”
Il ministro della Transizione ecologica ha chiesto al Cdm di decidere sulla possibilità di impugnare davanti alla Corte costituzionale la legge regionale che ha prolungato al 2027 la concessione del servizio idrico. Il Coordinamento comitati acqua pubblica: "Avanti con la mobilitazione, serve discussione seria e approfondita".
Ancora proteste all’Interporto: “Ecco cosa accade nella logistica”
Ieri sera manifestazione dei facchini della Xbt Logistica che opera in appalto per FedEx. Si Cobas: "Sono lavoratori stanchi di continui soprusi, di minacce, di ritorsioni". In Comune, intanto, l'Sgb proclama lo stato d'agitazione dei dipendenti dopo la negazione di un'assemblea da parte dell'amministrazione.
“Un anno senza risposte”, la MALAconsilia chiede spazio
"Non ce ne siamo mai andate e chiediamo a gran voce di dare di nuovo casa ai nostri bisogni e ai nostri desideri, che non ci fermeremo finché la Consultoria studentesca autogestita non avrà di nuovo una casa". Sempre in Ateneo, intanto, Usb e Cub proclamano lo sciopero aziendale: "Amministrazione sorda, non ci lascia alternative".
“Diciamo no alla proroga degli affidamenti del servizio idrico”
Oggi presidio davanti alla Regione, organizzato dal Coordinamento regionale Comitati acqua pubblica e dalla Rete emergenza climatica e ambientale Emilia-Romagna: "Solo una tappa della nostra mobilitazione, che andrà avanti anche verificando la legittimità giuridica della scelta" compiuta nei giorni scorsi in viale Aldo Moro, che "continua a disconoscere l’esito dei referendum sull’acqua del 2011".
Logista, Si Cobas: “Due mesi di trattative inutili, nessun posto di lavoro”
Comune, Sgb occupa l'anticamera del sindaco: "Buttati fuori da videocall su rientro in presenza e green pass". Presidio all'Inps nell'ambito di una mobilitazione nazionale promossa dall'Usb, le rivendicazioni: "Smart working fino al termine dell’emergenza sanitaria e tamponi gratuiti". Richiesta, quest'ultima, avanzata dal sindacato anche per i dipendenti di Tper: "Sarebbe un segnale virtuoso di attenzione".
Referendum il Comune: “Il 97 % dei dipendenti dice no alle discriminazioni sindacali”
E' l'esito del referendum promosso dall'Sgb sulla possibilità di tornare ad indire assemblee ed essere presenti ad ogni tavolo di trattativa. Alla consultazione hanno partecipato 1.803 lavoratrici/ori dell'amministrazione, che in questo modo hanno "risposto con forza ed impegno contro una decisione ingiusta e discriminatoria", dichiara il sindacato di base.
Vertenza Nexive, Si Cobas: “Inseguiremo Poste finchè non si troverà una soluzione”
Ieri presidio davanti alla sede centrale di piazza Minghetti, con la partecipazione solidale dei lavoratori Logista: "Noi non facciamo scappare le aziende, facciamo valere i diritti", rivendica il sindacato di base. Mentre in Comune supera i 1.700 votanti il referendum sulla democrazia sindacale lanciato da Sgb e sostenuto anche da Cobas e Adi.
E le Poste neanche vanno al tavolo sulla vertenza Nexive
Per l'azienda "lavoratori valgono meno di una busta affrancata", attacca Si Cobas, chiedendo un confronto con il ministero del Lavoro. In Comune, intanto, salgono a 1.000 i dipendenti che hanno partecipato al referendum dell'Sgb sulla democrazia sindacale. Educatrici Castenaso, dopo sciopero ripristinato contratto a 12 mesi. Infine, l'Usb sui dieci anni di Merola: "Accresciute disuguaglianze".
Nexive, i lavoratori non si arrendono e bussano alla porta di Poste Italiane
Due sere fa presidio al Cmp, Si Cobas: "Risposte o lotta". Intanto, secondo la Città metropolitana "segnali positivi" sulla ricollocazione dei lavoratori Logista (ma per quanti?) mentre l'Sgb segnala che in due giorni 600 dipendenti comunali hanno partecipato al referendum sulla democrazia sindacale. Lavoro nero in Fiera: azienda multata. L'addio dei Cobas a Salvo Merchionne.
Un referendum sulla democrazia sindacale tra i dipendenti comunali
Lo promuove l'Sgb: "Fino all'ultimo questo sindaco ha proseguito la sua battaglia contro di noi, giungendo al tentativo di impedirci la consultazione negandoci formalmente anche le più banali necessità come quella degli elenchi dei lavoratori ma il referendum si farà, eccome! Si potrà votare dal 22 settembre all'1 ottobre". Cobas: ancora sciopero alla Gsi.