Ya Basta, Tpo, Sinistra Critica e Comitato per "Un'altra Hera" interrompono la riunione di Ato5 contro gli aumenti delle tariffe dell'acqua e la gestione di Hera. Ottenuta un'assemblea pubblica l'11 giugno in Provincia.
“Si scrive acqua, si legge democrazia”
Iniziativa a cura di Edizioni Alegre e della rivista Erre. Mercoledì 28 aprile'010 dalle 18 a Vag61, in via Paolo Fabbri 110.
Intervista / Il “caso Delbono”: è questione morale e di democrazia
Rudi Ghedini è considerato un attento osservatore della politica e della sinistra bolognese. Lo abbiamo sentito sul “Flavio-gate” e su come questa vicenda abbia influito sull’immagine della città.
Termoli: No al nucleare! [foto]
Termoli, una piccola cittadina molisana bagnata dall' Adriatico. In quattromila per le strade, tante persone e tante idee diverse ma una sola e chiara posizione: "No al Nucleare!". Report e foto da una nostra collaboratrice.
Elezioni rumene, una folla al consolato
Da una nostra collaboratrice il reportage dal seggio di via Guelfa, aperto la scorsa domenica 22 novembre: tre ore di coda, clima teso
Lettera aperta alla Fiom
Giuliano Bugani ("operaio, giornalista, poeta") ha scritto ieri alla Fiom di Bologna dopo le polemiche seguite al corteo dei metalmeccanici a Porretta e la contestazione verso la Cisl.
Porretta, metalmeccanici FIOM sotto sede Cisl: il segretario Alberani chiama il prefetto
La manifestazione di oggi rientra negli 'scioperi a catena' che la Fiom ha lanciato a Bologna per contestare l'accordo separato sul contratto dei metalmeccanici, sottoscritto solo da Fim e Uilm.
Carlton Hotel, Rdb occupa l’Ascom e interviene la Polizia
Questa mattina sciopero dei lavoratori contro l'accordo di esternalizzazione firmato da Cgil e Cisl (già oggetto di un referendum andato fallito), e occupazione della sede Ascom: la direzione chiama la celere. Poi blitz al Consiglio provinciale.
Delegato RdB a rischio licenziamento all’hotel Royal Carlton
Due contestazioni disciplinari ricevute nella giornata di ieri da un delegato RdB che da mesi lottava contro il progetto di esternalizzazione della proprietà. Pubblichiamo il comunicato di RdB/Cub
Aldro, oltre la zona del Silenzio [racconto+tavole+audio]
A Vag61 ospiti Checchino Antonini, uno dei primi giornalisti a occuparsi del caso Aldrovandi, e Alessio Spataro. Hanno presentato "Zona del Silenzio", graphic novel di cui pubblichiamo alcune tavole e il racconto da cui è tratto