Inchiesta sull'emergenza abitativa a Bologna (prima puntata): l'assenza delle varie amministrazioni comunali, gli affittacamere e gli strozzini, gli immobiliaristi ciellini, il potere immobiliare della Chiesa, le multinazionale dello student housing.
The Student Hotel gioca con le parole: ‘battesimo’ contestato
La catena che gestisce la struttura di via Fioravanti ora si chiama The Social Hub e il collettivo LUnA, ieri, ha disturbato l'operazione d rebranding. Il Laboratorio Cybilla, invece, segnala un'azione comunicativa contro Camplus. Asia-Usb: "Dal Comune reale cambio di passo sul diritto alla casa o ennessima operazione di facciata?".
“Basta privatizzazioni e speculazioni”: ecco il Manifesto per gli spazi pubblici dismessi
Il documento rappresenta la prima iniziativa della rete D[i]ritti alla città, che intende mobilitarsi affinchè i luoghi pubblici oggi inutilizzati "siano concretamente restituiti alla cittadinanza e ai suoi bisogni, alle sue urgenze sociali e abitative, alla sua genuina e indipendente immaginazione civile e politica". Sabato biciclettata con partenza dai Prati di Caprara.
Il monumento allo spreco all’asta: “Si arricchiscono i privati invece di garantire alloggi pubblici”
Le Poste hanno messo in vendita il grande immobile di via Agucchi, inutilizzato da molti anni, che nel 2015 fu occupato da Social Log con 68 famiglie. Asia-Usb: parte di quel "patrimonio che se utilizzato e requisito, dove necessario, potrebbe garantire il diritto alla casa ai tanti che si trovano in difficoltà".
Sgomberato e abbandonato: da 45 anni [foto]
Riceviamo e pubblichiamo alcune informazioni, inviateci da David Masini, sull'immobile di via Zanolini 6 (di proprietà dell'Alma Mater) di cui Zic.it si era occupato nel 2017 per l'inchiesta "Chiedi alla polvere": da allora sono passati altri quattro anni e ormai si fatica a individuare il rudere, seminascosto dalla vegetazione spontanea che gli è cresciuta intorno.
Editoriale / Piccoli Salvini crescono, pure qua: trova le differenze
Il ministro fa il forte coi deboli? L'assessore pure. Il ministro adora gli sgomberi? L'assessore di più. Ecco che i partiti di Governo non hanno un'opposizione, ma spesso si trovano alleati, nella loro battaglia di desertificazione degli spazi urbani, nella riqualificazione scaccia-poveri e nella guerra contro le marginalità.
Imita Salvini, obbedisci a Salvini
Dal comitato per l'ordine pubblico il via a un censimento anti-occupazione degli immobili in ossequio alle direttive del Viminale, mentre la Regione raddoppia i fondi per videosorveglianza e altre misure di sicurezza.
Da inizio anno 21 sgomberi nelle case Erp
E l'Acer si vanta di aver vinto la guerra alle nuove occupazioni: sarebbero due quelle ancora in corso. L'illuminata strategia? Spendere soldi per blindare le case vuote con portoni di acciaio e installare allarmi wireless.
Quella ignobile, insaziabile, fame di sgomberi
Di fronte al piano Piantedosi-Salvini Pd, Merola e Acer giocano a chi ha il pugno più duro. Mentre "l'aspirante Tex Willer" Aitini ri-minaccia l'Xm24. Con un ricordo della rivolta di S.Basilio e di Fabrizio Ceruso.
Aitini fa il leghista: “Intollerabili le baracche sul Lungoreno”
"Vogliamo prendere la questione di petto", scandisce l'assessore, annunciando pattugliamenti quotidiani e interventi della Municipale per cacciare gli indesiderati. Via tutti insomma, ma via dove?
Murri, il Comune sgombera uno stabile
Polizia Municipale in azione insieme a Hera, tre persone denunciate per invasione di edificio pubblico. Che fine faranno? Al solito non è dato saperlo.
Presidio all’Acer, Asia strappa confronto su riforma Erp
"Per dare voce agli inquilini che stanno subendo sfratti, annullamenti e aumenti", spiega il sindacato. E dopo gli sgomberi di via Vezza: "Pd, Acer e Questura contro i ceti popolari".