Dal comitato per l'ordine pubblico il via a un censimento anti-occupazione degli immobili in ossequio alle direttive del Viminale, mentre la Regione raddoppia i fondi per videosorveglianza e altre misure di sicurezza.
Da inizio anno 21 sgomberi nelle case Erp
E l'Acer si vanta di aver vinto la guerra alle nuove occupazioni: sarebbero due quelle ancora in corso. L'illuminata strategia? Spendere soldi per blindare le case vuote con portoni di acciaio e installare allarmi wireless.
Quella ignobile, insaziabile, fame di sgomberi
Di fronte al piano Piantedosi-Salvini Pd, Merola e Acer giocano a chi ha il pugno più duro. Mentre "l'aspirante Tex Willer" Aitini ri-minaccia l'Xm24. Con un ricordo della rivolta di S.Basilio e di Fabrizio Ceruso.
Aitini fa il leghista: “Intollerabili le baracche sul Lungoreno”
"Vogliamo prendere la questione di petto", scandisce l'assessore, annunciando pattugliamenti quotidiani e interventi della Municipale per cacciare gli indesiderati. Via tutti insomma, ma via dove?
Murri, il Comune sgombera uno stabile
Polizia Municipale in azione insieme a Hera, tre persone denunciate per invasione di edificio pubblico. Che fine faranno? Al solito non è dato saperlo.
Presidio all’Acer, Asia strappa confronto su riforma Erp
"Per dare voce agli inquilini che stanno subendo sfratti, annullamenti e aumenti", spiega il sindacato. E dopo gli sgomberi di via Vezza: "Pd, Acer e Questura contro i ceti popolari".
Riforma Erp: affitto più caro per due inquilini su tre
La nuova normativa regionale ha portato a Bologna un incremento del canone per il 70% degli assegnatari, pari complessivamente a 400.000 euro in più, con 752 decadenze. L'Acer parla di 32 sgomberi di case popolari nell'anno.
Acer, la perenne ossessione per gli sgomberi
Due appartamenti svuotati e blindati in via Savenella. Intanto, uno degli sfrattati di via Gandusio protesta da giorni in Comune. Due anni fa il violento intervento all'ex Telecom. E Bologna svetta in Italia per il caro-affitti.
La presentazione di “Chiedi (ancora) alla polvere” [audio+foto]
Pubblichiamo un estratto dell'iniziativa che si è svolta ieri sull'inchiesta dedicata dal nostro giornale agli spazi sgomberati e abbandonati a Bologna, più alcune foto sulle mostre allestite da Zic per il testival AAA.
Speciale / Chiedi (ancora) alla polvere:
quattro anni dopo [mappa+foto]
Dopo la prima edizione della mappa degli spazi sgomberati e poi rimasti abbandonati a Bologna, nuova inchiesta di Zic.it per raccontare cos'è successo dal 2013 ad oggi: pochi ripristini, decine di nuovi stabili murati.
Il gelo non ferma gli sgomberi
In due giorni, in zona Lazzaretto e sul Lungoreno, demolite 22 dimore di fortuna e denunciate 18 persone per invasione di terreni.
Merola porta a New York le “eccellenze”? E in città “restano le sfighe”
Mentre il sindaco è oltreoceano a lanciare Fico e la città del cibo, per Vag61 "va raccontata anche la Bologna militarizzata e degli sgomberi, della guerra ai graffiti e del caro-mensa...". Sabato mostra fotografica.