LUnA: "Non è il benvenuto a Bologna chi specula, guadagna e approfitta della crisi abitativa attuale per alzare i prezzi di affitto".
Rinviato lo sfratto di una coppia di braccianti migranti con tre figli/e
Ne dà notizia Plat, presente in presidio al momento della prevista esecuzione: "Alle politiche di attacco agli ultimi si risponde con la dignità della lotta e della resistenza".
Torna in affitto l’appartamento che aveva canne fumarie scoperte e fughe di monossido: “È in sicurezza?”
Oggi Adl Cobas e LUnA hanno manifestato davanti allo studio dell'amministratore del condominio che "si rifiuta però da mesi di mostrarci la documentazione che certifichi la messa a norma".
Rinviato uno sfratto in zona San Ruffillo
"Uniti si vince": l'intervento di Si Cobas e Plat ha impedito che l'esecuzione fosse messa in atto oggi, diversamente due minori avrebbero rischiato di "finire in mezzo alla strada".
::: Notizie brevi :::
Il Cua dopo il tavolo con ateneo ed Er.go: "Messo un primo punto nel percorso di lotta per l'abitare" | Sgb: "Firmato un protocollo di relazioni sindacali con il Comune" | Pm10 ancora alte, proseguono limitazioni e divieti.
Cosa succede in città: trasformazioni (In)visibili
La redazione di Zic.it è stata invitata a discutere di sviluppo urbano, speculazione e rendita partecipando all'iniziativa "Cosa succede in città: trasformazioni (In)visibili", promossa da LUnA e Adl Cobas: oggi alle 18,30 a Làbas (in vicolo Bolognetti 2) insieme a Mattia Fiore, Davide Olori, Veronica Conte, Alessandra Esposito e Sarah Gainsforth.
Rinviato lo sfratto di un facchino e di sua figlia 11enne
"Una storia come tante quella di Ahmed", racconta Plat: "Il lavoro come facchino nel comparto della logistica, la pandemia che inficia gli orari di lavoro, l'abbassamento del salario e l'impossibilità sopravvenuta di pagare l'affitto".
Casa vacante, il Comune apre: “Lo stabile non sarà venduto”
Ieri le/gli occupanti si erano offerte/i di "mettere a disposizione le chiavi " di via Capo di Lucca se fosse stato garantita la rinuncia all'alienazione per destinarlo a "forme nuove ed innovative di abitare collaborativo": a rispondere sono la vicesindaca e l'assessore al Welfare.
Il processo per l’occupazione e lo sgombero dell’ex Telecom: 24 assoluzioni
In ballo c'erano richieste di condanne a sei mesi da parte dei pm. Plat: "Auspichiamo che questa sentenza possa restituire forza e dignità a tutte coloro che in città continuano ad occupare a resistere e a credere che neppure le architetture delle Procure potranno fermare i movimenti urbani di lotta per la dignità".
Casa: così nel corso degli anni il pubblico ha abdicato ai privati
Seconda parte dell'inchiesta sulla questione abitativa a Bologna: l'Edilizia residenziale pubblica, l'Edilizia convenzionata, dal canone calmierato al canone concordato, il Fondo sociale per l'affitto, le cooperative a proprietà indivisa, il patrimonio dell'Asp, l'Agenzia sociale per la casa.
Occupata l’aula Roveri al 38, sarà “hub della zona universitaria per una vita bella”
Cua: "Spazio lasciato sfacciatamente al sottoutilizzo". Intanto, LuNA fa sapere di essere pronta a "mettere a disposizione le chiavi di Casa Vacante" se l'Asp rinuncerà all'alienazione dello stabile di via Capo di Lucca per destinarlo a "forme nuove ed innovative di abitare collaborativo".
Nuova occupazione: “Vi aspettiamo in via Stalingrado 31!”
Da Infestazioni: "Una base per chiunque voglia portare avanti le necessarie forme di resistenza, di contrattacco a ciò che ci opprime e che mina la soddisfazione dei nostri bisogni e desideri". Una parte dell'immobile destinato "a un gruppo di compagnə che si stanno trovando senza una casa". Già in calendario iniziative per oggi e domani.