I dati dell'Emilia-Romagna nella relazione annuale del garante. Antigone: "È numericamente provato che chi accede a forme alternative rispetto a scontare la pena completamente in carcere ha meno possibilità di commettere nuovamente reati".
Sovraffollamento, pessime condizioni, pochi medici: ecco le carceri dell’Emilia-Romagna
Le strutture detentive della regione evidenziano un "alto tasso di presenze" e "diversi profili di criticità", segnala l'associazione Antigone nel dossier redatto sulla base delle visite effettuate nel 2022 all’interno dei dieci istituti per adulti presenti in Emilia-Romagna e di quello per minorenni di Bologna: la fotografia complessiva e gli approfondimenti dedicati ai singoli penitenziari.
Morte alla Dozza: suicida un detenuto
Due giorni fa l'uomo si è tolto la vita impiccandosi. A livello nazionale nei primi otto mesi del 2022 si è registrato più di un suicidio in carcere ogni quattro giorni ed il bilancio più negativo di sempre: "Indicatore di malessere di un sistema che necessita profondi cambiamenti", sottolinea Antigone.
“Carcere e covid. Dalle fake news alle leggi emergenziali” [audio]
La registrazione della presentazione del libro di Sandra Berardi che si è svolta ieri al Vag61 di Bologna: nell'audio gli interventi di Valerio Monteventi di Vag61, dell'autrice, di Annachiara e Valerio dell'Associazione Antigone.
Carceri: Dozza sempre sovraffollata, molto più della media italiana
A giugno presenti 744 persone a fronte di una capienza di 500 posti, segnala Antigone nel rapporto di metà anno sulle condizioni detentive in Italia. Al momento del sopralluogo dell'associazione, nei mesi precedenti, il sovraffollamento era del 144,2%: la media degli altri istituti visitati era del 114,2%. Intanto, casi Covid nel personale: due reparti chiusi.
Virus, morto alla Dozza “conferma le preoccupazioni: basta perdere tempo!”
Antigone: "Tragiche le conseguenze di un contagio in carcere". L'Associazione Bianca Guidetti Serra e l'Associazione di mutuo soccorso per il diritto di espressione lanciano la campagna "Facciamoli uscire" per sostenere l'opportunità di utilizzare due appartamenti come domicilio per i detenuti che possono beneficiare delle misure alternative.
Un detenuto morto alla Dozza
Antigone: "Siamo molto preocupati", Emilia-Romagna ha "uno dei tassi di sovraffollamento più alti del paese" ed è al contempo "una delle regioni in cui la diffusione del virus si è manifestata più fortemente", urgono "misure deflattive".
Modena / Rivolta nel carcere, muore un detenuto
Le proteste sarebbero esplose per le restrizioni imposte per il conteniento del coronavirus. Antigone: "Vanno assunti provvedimenti per ridurre la tensione".
Carcere, in Emilia-Romagna il sovraffollamento peggiora e arriva al 137,7%
A Bologna è addirittura del 175,8% ma i numeri sono allarmanti anche per Ferrara (155,3%), Ravenna e Reggio Emilia (144,4%) e Modena (142%). Antigone: "Preoccupazione sia per i dati assoluti che per l'incremento registrato nel corso dell'anno".
::: Notizie brevi :::
Nuova visita alla Dozza di Antigone, preoccupazione per caldo, sovraffollamento, inadeguatezza degli spazi di alcune sezioni | Xm24 'premia' Bologna: "Città degli sgomberi 2019" | Oggi sciopero alla Philip Morris | Rsu Fabio Perini intervengono sul caso della dipendente del Comune di Casalecchio.
::: Notizie brevi :::
Strage del 2 agosto, i familiari: solo "operazioni politiche" quelle di chi si appiglia alla perizia sulla bomba per riparlare di pista palestinese | Appalti Tper, ieri protesta in Consiglio comunale di Usb e Si Cobas | Ancora adesioni al corteo per Xm24 e appello di lavoratori, volontari e utenti delle biblioteche.
Carceri ferme al secolo scorso: per le detenute cucina, cucito e ricamo
La denuncia nel primo rapporto regionale sulla detenzione di Antigone, che evidenzia anche l'acuirsi del sovraffollamento, con una media di 130 persone ogni 100 posti. Il rapporto tra reclusi ed educatori è di 80 a 1 e alla Dozza va ancora peggio.