Iniziativa di Plat e Si Cobas per rivendicare "una soluzione del problema abitativo vissuto da 14 uomini donne e bambini che settimana prossima si troveranno la celere alle porte per l'esecuzione di un procedimento di rilascio immobile".
Arriva l’agenzia immobiliare per ricchi: scatta la contestazione
Ieri LUnA al convegno targato Engel & Volkers: "Speculatori come loro a Bologna non sono i benvenuti. Vogliamo compensazioni sociali delle trasformazioni urbane in atto, non vogliamo una città sottratta a chi la abita per darla invece a chi ci vuole investire per profitto di pochi".
Affitti, prosegue la mobilitazione: “I soldi del governo non vadano agli studentati di lusso”
Il Cua annuncia nuovi accampamenti. HoME: "Aree militari per fare fronte all'emergenza abitativa? Eccoci qui!". Unione inquilini e altre sigle in piazza lunedì durante il prossimo incontro dell'osservatorio metropolitano sul sistema abitativo. Asia-Usb pubblica foto di lividi ed escoriazioni conseguenti all'azione della polizia al picchetto antisfratto di martedì.
Migliaia di famiglie fuori dal contributo affitto
Il bando 2022 pubblicato dal Comune ha ricevuto 11.094 domande e di queste 8.952 sono risultate ammissibili: i fondi a disposizione, però, basteranno per erogare il sostegno a circa 6.000 richiedenti.
Anche a Bologna la protesta in tenda delle/gli studentesse/i
Come accaduto in questi giorni in altre città, da Milano a Roma, in zona universitaria prende le forme dell'acampada la mobilitazione contro il caro-affitti e la carenza di alloggi per le/gli studentesse/i.
In Prefettura si parla di casa: un divano per la ministra
"Simbolo della spirale senza fine che sta espellendo centinaia di giovani, famiglie, precarie, migranti da Bologna", spiegano Làbas e LUnA, oggi davanti al palazzo del Governo in concomitanza con la presenza di Anna Maria Bernini, che i due collettivi non hanno voluto incontrare: "Le sue non sono risposte, ma solo parole vaghe e generiche promesse".
Contestato l’ennesimo Camplus, la ministra accorda un incontro a studentesse/i e precarie/i
Oggi LunA e Làbas hanno disturbato l'inaugurazione di un nuovo studentato. Presenti l'arcivescovo Zuppi e la ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, che incontrerà le/i contestatrici/ori la prossima settimana e intanto dice: "Hanno ragione, è incivile affittare un divano".
“Prenota e disdici”: una class action 2.0 contro l’affitto mordi e fuggi
L'azione collettiva digitale è proposta da LUnA, che invita a prenotare un appartamento su AirBnb per il 25 aprile ("Una giornata speciale") e poi disdirlo entro i termini previsti per la cancellazione gratuita: "Mandiamo un forte segnale alla politica e a chi si arricchisce dal vuoto che questa lascia".
Blitz in centro: “Camplus go home!”
LUnA: "Non è il benvenuto a Bologna chi specula, guadagna e approfitta della crisi abitativa attuale per alzare i prezzi di affitto".
Casa: così nel corso degli anni il pubblico ha abdicato ai privati
Seconda parte dell'inchiesta sulla questione abitativa a Bologna: l'Edilizia residenziale pubblica, l'Edilizia convenzionata, dal canone calmierato al canone concordato, il Fondo sociale per l'affitto, le cooperative a proprietà indivisa, il patrimonio dell'Asp, l'Agenzia sociale per la casa.
Sotto sgombero l’occupazione di via Oberdan, Cua: “Accorriamo tutte!”
Il palazzo era occupato dallo scorso 26 ottobre. Per studentesse e studenti del Cua è "uno sgombero firmato dall'Università, uno sgombero agito contro chi non ha trova casa in questa città, uno sgombero che mostra il vero volto del rettorato dell'Unibo: sordo e indigesto alle istanze sociali".
Un mese di Casa Vacante: “Il diritto di restare, il diritto di sognare”
Adl Cobas e LUnA da via Capo di Lucca 22: "Parta una nuova stagione politica. Una stagione che veda le necessità reali della città al centro della discussione, nel qui e ora. Una stagione nella quale, invece che vendere immobili pubblici, questi siano ri-destinati ad uso abitativo, all’abitare collaborativo, alla gestione partecipata".