Il bando 2022 pubblicato dal Comune ha ricevuto 11.094 domande e di queste 8.952 sono risultate ammissibili: i fondi a disposizione, però, basteranno per erogare il sostegno a circa 6.000 richiedenti.
Sono quasi 3.000 le famiglie escluse dall’ultimo bando per l’assegnazione del contributo affitto. Il Comune di Bologna ha infatti segnalato che sono state pubblicate le due graduatorie definitive relative al 2022: in tutto le domande ricevute sono state 11.094, delle quali 8.952 risultate ammissibili, ma i fondi basteranno per erogare il sostegno solo a 5.997 istanze e cioè al 67% di quelle rispondenti ai requisiti del bando. Si tratta di circa otto milioni di euro: sei milioni e 669.825,05 euro trasmessi dalla Regione e 1,2 milioni aggiunti dal Comune. “Le istanze che non hanno ricevuto il contributo per esaurimento del fondo rimarranno comunque valide nel caso si rendessero disponibili ulteriori risorse”, comunica l’amministrazione.
Correlati
- In regione settemila alloggi popolari sfitti mentre le graduatorie si allungano
- “Prendiamoci le case”, studentesse/i in corteo
- Con la pandemia boom di richieste: servizi sociali in difficoltà
- ::: Notizie brevi :::
- “L’estate culturale è salva, lo è anche il lavoro di centinaia di operatori e operatrici?”
- Virus, scattano mobilitazioni: “L’emergenza non la paghiamo”
- Speciale / Bologna affitta camere ma lascia senza casa