Umanesimo, ritorno, rancore: un approfondimento che indaga "la voragine in cui questo documento trascina intere generazioni a venire e con esse la possibilità di democrazia reale di questo Paese attraverso la scuola". Riceviamo e pubblichiamo.
Si evolve l’algoritmo Bologna: lievita lo studentato privato, non i posti convenzionati
La maxi-struttura che sta sorgendo nel comparto ex Tre stelle di via Rimesse avrà 16 camere in più, ma i letti a disposizione di Er.go resteranno appena 28 su quasi 550: "Riaprire una trattativa non avrebbe portato sufficienti benefici", secondo il Comune.
In Emilia-Romagna quattro detenute/i su dieci hanno almeno una patologia cronica
Il tasso di sovraffollamento al 128%. Intanto dopo la denuncia sulle pessime condizioni di detenzione al Pratello "qualcosa si è mosso ma non basta", avverte Antigone, promuovendo per oggi pomeriggio a Palazzo D'Accursio una discussione pubblica sulla crisi del sistema penale minorile.
Un nuovo protagonismo sociale nella Bolognina antifascista
Mesi di assemblee, mobilitazioni e lotte contro le retoriche repressive e securitarie hanno dato vita in questo quartiere di Bologna ad un insolito esperimento collettivo da sostenere con forza.
Carcere del Pratello, Ausl: “Criticità su pulizia e manutenzione, con rischio contagi”
Ispezione sanitaria a sorpresa dopo la denuncia di Antigone sulle terribili condizioni dell'istituto minorile. In Regione si dicono "profondamente scossi" per quanto emerso, il sindaco Lepore ha buttato la palla nel campo del Governo.
L’appello: “Mobilitiamoci per una scuola di tutt*”
Numerose realtà cittadine propongono un'assemblea pubblica oggi al Katia Bertasi, a partire dalle nuove Indicazioni nazionali del ministero: un documento "inaccettabile, perchè va contro oltre 50 anni di ricerca educativa e pedagogica".
La povertà dall’altra parte di una cancellata
Chiusura del portico in viale Masini, lettera delle/i volontarie/i che hanno affisso uno striscione per protestare contro "il paradigma culturale dello scarto, che produce e rigetta ogni giorno di più orde di miserabili, dalle cui ombre erranti sente poi di doversi difendere ostentando una spietata indifferenza".
Si muova la città: il buio del Pratello non ci può inghiottire
Il racconto di Antigone sulle condizioni del carcere minorile è devastante. Le responsabilità del Governo sono innegabili. Ma Regione e Comune devono battere un colpo. E chi ha deciso di affiancare il sindaco nell'amministrazione della città dimostri che questo è utile perchè può tutelare delle giovani vite. Qui e ora.
L’orrore del carcere minorile del Pratello: “Spazzatura ovunque, ragazzino sofferente isolato in cella indecente”
Nell'Ipm "situazione estremamente critica", segnalano le osservatrici di Antigone dopo una visita effettuata pochi giorni fa: "Tenere così 43 persone è inaccettabile e bisogna che a livello locale e regionale si attivino tutti i canali possibili".
La solidarietà per Vag61 e “il cuore grande delle/gli operaie/i ex Gkn”
Il centro sociale danneggiato da un incendio: nonostante la difficile sfida che si trovano ad affrontare, le/i lavoratrici/ori di Campi Bisenzio "non ci hanno pensato due volte a mandare un contributo, accompagnato da parole di incoraggiamento che ci hanno commosso, che ci hanno fatto bene".
“Più alloggi, meno sbarre!”
Protesta di un gruppo di volontarie/i, che ogni mercoledì porta vestiti e cibo alle/i senza tetto del centro, dopo la chiusura di un anfratto del portico di via Masini dove erano solite ripararsi molte persone: riceviamo e pubblichiamo.
ExCentrale devastata: “Ora cambiamo davvero la Bolognina”
Nello spazio di via di Corticella ingressi forzati, interni danneggiati e materiali scomparsi. Le/gli attiviste/i: "Non ci interessa puntare il dito su singole persone, quanto sollevare nuovamente il tema di un sistema che ha fallito e unirci alle voci che urlano alla necessità di risorse, servizi e spazi per questo quartiere".