Partecipato presidio in piazza Verdi e poi corteo dopo gli obblighi di presentazione e i divieti di dimora che ieri hanno raggiunto 12 attiviste/i di Cua e Cybilla insieme al sequestro di Split e di un'aula del 38: "Libertà per le studentesse e gli studenti e per gli spazi sociali. Vogliamo una vita bella".
Blitz al congresso Legacoop: “Prima sfruttati, poi licenziati”
La protesta targata Adl Cobas per i 31 licenziamenti seguiti ad uno sciopero spontaneo nel magazzino Kamila di Parma, di cui Coop Alleanza 3.0 è committente: "Ottenuto l'impegno da parte dei rappresentanti di Legacoop ha verificare nel giro di 48 ore la disponibilità ad un confronto risolutivo" con il colosso della grande distribuzione.
Sovraffollamento, pessime condizioni, pochi medici: ecco le carceri dell’Emilia-Romagna
Le strutture detentive della regione evidenziano un "alto tasso di presenze" e "diversi profili di criticità", segnala l'associazione Antigone nel dossier redatto sulla base delle visite effettuate nel 2022 all’interno dei dieci istituti per adulti presenti in Emilia-Romagna e di quello per minorenni di Bologna: la fotografia complessiva e gli approfondimenti dedicati ai singoli penitenziari.
Dall’Università contro il 41 bis: “Prendiamo parola!”
Ieri speaker corner al 38 di via Zamboni: "Spezzare lo specchio mediatico su cui è riflessa un’immagine distorta della lotta contro il carcere duro, contro l’ergastolo ostativo e contro la detenzione di Alfredo, nonché sua condanna a morte, e che non riflette affatto la solidarietà diffusa che si sta esprimendo in ogni dove".
Misure cautelari per 12 persone, Split e un’aula del 38 sotto sequestro
Per una studentessa ed uno studente divieto di dimora in città. Il Cua lancia un presidio solidale per domani alle 18 in piazza Verdi: "La rabbia non ci toglie sorriso e determinazione". Lepore: "Apprezziamo il lavoro della Procura". Il rettore: "Provvedimenti disciplinari? Verificheremo".
Nuove proteste contro il 41 bis: “Alfredo non lotterà da solo”
Battitura sotto il Provveditorato regionale dell'amministrazione penitenziaria e poi presidio al Pratello: "Comunque andrà a finire, continueremo ad allargare la crepa nel 41 bis aperta da Cospito".
Studentesse/i in piazza “contro umiliazione, guerra e Pcto”
Corteo da piazza Verdi: "La scuola non può essere una caserma, ognunə di noi porta con se saperi, specificità e desideri che non possono essere normati dal professore di turno, dalla dirigenza in carica o dal ministro che detta legge", è il messaggio lanciato da Scuole in lotta.
“Dolce condannata per antisindacalità, lavoratrici/ori verso lo sciopero”
Rilevata una "violazione degli obblighi di informativa e confronto sindacale sulla materia della mensilizzazione e banca ore", riferisce l'Sgb. L'Unione inquilini, intanto, boccia il progetto da 1,6 milioni per la realizzazione di un museo dedicato alle case popolari.
Presidio in Bolognina: “La sicurezza la facciamo noi, non la polizia!”
Manifestazione in piazza dell'Unità dopo le retate degli ultimi giorni: interventi finalizzati a "ripulire il quartiere da tutte quelle persone scomode alla città vetrina creando un cilma di paura e tensione e alimentando discriminazioni di classe, genere e razza. E’ urgente rispondere a quello che è un vero e proprio attacco ai nostri quartieri".
Anonymous Iranian Artists sui muri della città: “Woman, life, freedom” [foto]
Nella nuova affissione targata Cheap le lotte che stanno attraversando l'Iran: "Labbra che esibiscono un lucido rossetto, il braccio alzato e il pugno chiuso in un universale gesto di lotta, un fusto di petrolio che gronda sangue, un inequivocabile dito medio alto come un minareto".
Migranti espulsi dal Cas, dalla Prefettura solo “un muro burocratico”
Il Coordinamento migranti riferisce gli esiti dell'incontro ottenuto dopo le proteste di sabato in via Mattei: "Siamo usciti con la vaga garanzia di 'qualche giorno in più e l’impegno a prendere in carico eventuali problemi rispetto alla residenza insieme al Comune, ma queste sono risposte del tutto insufficienti".
“Freddo e umidità in magazzino: condizioni di lavoro insostenibili”
I Cobas lavoro privato riferiscono di aver inviato una segnalazione urgente all'Ausl sulla situazione nei magazzini Yoox all'Interporto: "Aspettiamo un intervento, nel frattempo ci si ammala".