Acabnews Bologna

Svelato l’algoritmo Bologna: 80(pc)/1.200(pp)x450(em)+20(m)

Il Comune annuncia trionfalmente due studentati privati, nel comparto ex Tre Stelle e nel palazzo ex Inps (quindi ex pubblico) di via Gramsci: bisognerà aspettare tra i 14 e i 20 mesi per avere 1.212 posti con prezzi di "fascia alta", eccetto 80 convenzionati per Er.go ma con canoni che arriveranno comunque a 450 euro.

30 Novembre 2023 - 14:39
Opinioni

Pacchetto sicurezza: il governo Meloni contro le lotte e la marginalità

Riceviamo e pubblichiamo un commento sui tre disegni di legge approvati nei giorni scorsi dal Consiglio dei ministri: di fronte alle crescenti difficoltà vissute da studentesse/i, lavoratrici/ori e pensionate/i "l’unica risposta del Governo è una stretta securitaria e repressiva durissima: più polizia, più carcere".

27 Novembre 2023 - 09:28
Acabnews Bologna

Iscriviti alla newsletter di Zic|notes!

Per rimanere sempre aggiornate/i sull'informazione di Zeroincondotta e ricevere via email gli articoli pubblicati dal nostro giornale online autogestito.

23 Novembre 2023 - 12:26
Acabnews Bologna

Il tir nostalgico sulle strade bolognesi

Il volto di Mussolini, un saluto romano, il simbolo della Xª Flottiglia Mas e diversi slogan cari al fascismo sul portellone di un autoarticolato visto circolare sulla Trasversale di pianura: riceviamo la segnalazione da un lettore.

18 Novembre 2023 - 12:01
Acabnews Bologna

Quali nuovi scenari per le lotte?

L'appello condiviso da numerose realtà bolognesi per convocare un'assemblea-dibattito che si terrà il 23 novembre a Vag61: "Proponiamo la costruzione di un dialogo tra differenti percorsi e soggetti, che possano presentare la loro lettura attuale della congiuntura che stiamo vivendo, nella prospettiva di mettere a confronto analisi, strategie e scenari".

16 Novembre 2023 - 11:30
Acabnews Bologna

Le carceri dell’Emilia-Romagna mai sotto la capienza regolamentare

Il sovraffollamento cronico degli istituti presenti in regione viene confermato dalla relazione sull'anno 2022 del Garante delle/i detenute/i, dalla quale emergono contestualmente "seri problemi all'accesso alle pene alternative alla reclusione, anche quando questo sarebbe possibile".

14 Novembre 2023 - 09:58
Acabnews Bologna

Il carcere minorile sulla scia della Dozza: ormai “è malato”

Il Garante dei detenuti afferma che la situazione è peggiorata dall'apertura del secondo piano detentivo, con l'intensificazione dei problemi di sovraffollamento e di carenza di personale: questo ha portato "ad uno scadimento delle condizioni detentive e di lavoro" e ad una sorta di "assimilazione della detenzione dei minorenni a quella dei maggiorenni".

07 Novembre 2023 - 09:58
Acabnews Bologna

Bologna e i tanti minori stranieri soli: fragili e per questo i più colpiti dal decreto Caivano

La norma propone "logiche in contrasto con i principi costituzionali che dovrebbero guidare materia penale e detenzione minorile", avverte una consulente legale dell'Asp durante un convegno promosso da Antigone (con Extrema Ratio) che, a sua volta, sottolinea come dati alla mano "non ci sia un'emergenza criminalità minorile, oggi, nonostante i drammatici fatti di Caivano".

02 Novembre 2023 - 11:31
Speciale

Cile, 11 settembre 1973: il colpo di Stato di Pinochet e il laboratorio di sperimentazione neoliberista [2ª parte]

La prosecuzione dell'approfondimento realizzato dal Centro di documentazione dei movimenti "Francesco Lorusso - Carlo Giulani" di Bologna in occasione del 50esimo anniversario del colpo di Stato che rovesciò Salvador Allende e di una serata sul tema organizzata a Vag61: un viaggio tra storia e politica dalle drammatiche giornate del 1973 ai giorni nostri.

28 Ottobre 2023 - 12:06
Speciale

Quattromilatrecentottantotto modernissimi giorni [2ª parte]

Dopo il primo capitolo dedicato all'occupazione dell'ex Arcobaleno nel 2011 e alle parole d'ordine (ancora attualissime) del movimento Occupy e di Santa Insolvenza, lo speciale di Zic.it prosegue ripercorrendo i lunghi 12 anni in cui i locali sgomberati, tra annunci e ritardi, sono rimasti di nuovo inutilizzati prima di arrivare all'annunciata apertura del cinema Modernissimo.

25 Ottobre 2023 - 14:57
Storia e memoria

I monumenti sono tutti maschi

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione del crowdfunding “50 busti femminili contro il gender gap”, lanciato per realizzare un’installazione al Pincio di Roma con l'obiettivo di raccontare 50 donne che hanno fatto la storia e far riflettere sulla loro grande assenza fra i monumenti italiani.

22 Ottobre 2023 - 10:34