Hobo rende nota la vicenda di una studentessa colpita perché che avrebbe partecipato, a febbraio, all'occupazione della biblioteca. Cua: "Arrivano nuovi procedimenti, cresca la solidarietà dei docenti" (che, intanto, si preparano allo sciopero nazionale).
Il 36 resta chiuso fino a… boh
Il rettore parlava di fine dei lavori prima dell'estate, ora dice: "Per me tecnicamente significa prima di agosto". Una data? "Non la abbiamo".
La minaccia di Ubertini: “Il 36 potrebbe chiudere definitivamente”
Rettore: "Se riapertura genererà altre tensioni, biblioteca sarà destinata ad altre funzioni". Intanto il Cua fa il punto su "repressione e lotte sociali in zona universitaria" e va all'attacco del Codice etico dell'Ateneo: "Va completamente abolito".
Tornelli al 36? Marcia indietro rettore: ”Soluzione diversa”
Ubertini afferma che la biblioteca dovrebbe riaprire "prima dell'estate". Il Cua: "La lotta ha pagato". Oggi intanto il Senato accademico discute dei provvedimenti disciplinari a carico di sette studenti per le proteste contro il caro-mensa.
Corteo notturno in università, “no all’Ue dell’austerità e del lavoro gratuito”
Gli studenti tornano anche a contestare rettore, sindaco e questore. Intanto continua la lotta per la riapertura senza tornelli del 36, assemblea alle 19 in via Zamboni 22.
Università, inaugurazione blindata per la nuova aula studio
Taglio del nastro in via Belmeloro "con tre camionette di celere pronte a tener lontani gli studenti", segnalano Quelli del 36, radunatisi al giardino di San Leonardo con pranzo sociale, mostra e teatro. Domani "biciclettata comunicativa".
Occupata sala studio, “ce ne andremo quando riaprirà il 36” [audio]
Gli studenti a Zeroincondotta: "Inaccettabile dovere aspettare ancora un mese". E l'undici marzo, quarantennale dell'omicidio di Francesco Lorusso, "sarà un appuntamento di lotta". Riesame conferma domiciliari a Sara, obbligo di dimora per Orlando.
Proteste contro il caro-mensa, misure cautelari per quattro manifestanti
Tre obblighi di firma e un divieto di dimora, dopo che la Procura aveva chiesto gli arresti domiciliari. Cua: "Il castello accusatorio non ha retto davanti al gip".
Docenti preoccupati: “Incredibile la polizia in antisommossa dentro l’Università”
"Non sapremmo concepire immagine più stridente che banchi di studio, libri e giovani contrapposti a un apparato da guerra civile". Quelli del 36: "Ieri molestatore allontanato dalla sala studio di via Petroni".
Sul 36 l’ateneo non decide, gli studenti: “Il dialogo non si fa con i manganelli” [audio]
Ieri occupato l'atrio del rettorato, oggi nuova assemblea pubblica, giovedì presidio in piazza Verdi. Ubertini non chiude alla protesta ma rivendica l'intervento della polizia e resta vago su riapertura della biblioteca e reinstallazione delle bussole.
Studenti ancora davanti al 36, aspettando il Senato Accademico
Domani Ubertini scoprirà le carte sul destino della biblioteca, gli studenti, oggi impegnati in un flash mob, annunciano che saranno in presidio in contemporanea davanti al rettorato. Interviene Noi Restiamo: "Vincere la lotta e passare all'attacco".
“Riapriremo il 36”, un altro grande corteo [foto+video]
Non cala la mobilitazione degli universitari, che oggi hanno bloccato per ore viali e vie del centro, gridando la propria rabbia contro vertici d'ateneo, Comune e polizia. Azioni di solidarietà in molte città.