Nel territorio metropolitano a sostenere l'incremento degli ultimi due anni sono quasi solo commercio, ristorazione, settore alberghiero, cura e assistenza: le attività dove le paghe sono più basse. In generale, gli stipendi salgono molto meno dei prezzi e il gender pay gap è sempre lì.
Dopo sette anni nelle scuole un’educatrice si licenzia: “Non ci pago affitto e bollette”
Racconta di "amare follemente" il suo lavoro, che però "non viene riconosciuto come lavoro professionale e meritevole di tutele". Sgb: "Il contratto nazionale delle coop sociali prevede salario povero e precarietà senza fine".
Passeggiata ‘rumorosa’ in Bolognina: “I nostri bisogni non si possono ignorare”
Camminata dal condominio sociale di via Raimondi, con gli strumenti autoprodotti nei laboratori del venerdì, per richiamare l'attenzione su "necessità e desideri di persone che, oltre ad avere un tetto hanno bisogno di tutta una serie di servizi per potersi autodeterminare, esistere, avere una vita più che dignitosa".
Sant’Orsola, di nuovo in agitazione lavoratrici/ori in appalto dei servizi alla persona
Adl Cobas: non si può "lavorare con paghe che, in alcuni casi, sfiorano i 5,5 euri netti all’ora, con un contratto, il multiservizi, caratterizzato da pochissimi diritti, con un abuso di contratti part-time e ore straordinarie".
Giada e “piccolo Spiderman”, c’è l’accordo: alloggio temporaneo e percorso rapido verso la casa popolare
I servizi sociali hanno garantito che entro fine mese la donna "verrà convocata da Acer per la verifica requisiti per l'assegnazione", spiega Plat. L'esito grazie "al suo coraggio e alla sua determinazione" e alla "solidarietà dei picchetti antisfratto. Ma la lotta non si ferma qui".
Nasce una bimba nell’occupazione di via Raimondi: “Ci dà forza per proseguire la lotta”
Plat rilancia verso la mobilitazione di lunedì 5 "per pretendere i servizi che ci mancano per un abitare dignitoso", le partenze quotidiane verso le zone alluvionate e la manifestazione dei "diecimila stivali" di sabato 17 giugno.
Immaginare l’impensabile: perché oggi è cosi difficile dire welfare, per non parlar dello Stato Sociale
Riceviamo e pubblichiamo: "Welfare è molte cose, ben oltre quelle abitualmente riferite al lemma e che chiama in causa il tasso di democrazia di un paese e di implicita redistribuzione del reddito, financo arrivare alle politiche transnazionali che alimentano anche nelle manifestazioni più aberranti di accoglienza o rifiuto, nuove linee e sottocategorie di intervento sociale".
Un altro senza dimora morto per strada
Il cadavere di un uomo è stato rinvenuto stamattina in via Rizzoli. Solo pochi mesi fa una vicenda del tutto simile, sempre in centro : a fine dicembre fu trovato deceduto su una panchina di via San Felice.
Occupazione sede servizi sociali Navile: “Ottenuta la garanzia del blocco sfratto”
Plat, che ieri ha messo in atto la protesta insieme al Si Cobas: "Lunedì ci sarà un incontro ufficiale per l’effettiva presa in carico del nucleo familiare di Omar e Khady e la risoluzione definitiva della loro questione abitativa".
“Occupata la sede dei servizi sociali del quartiere Navile!”
Plat: "Pretendiamo una soluzione abitativa dignitosa per Khady e i suoi cinque figli". Asia, invece, ottiene il rinvio di un altro sfratto: coinvolta una famiglia con due minori. Usb in mobilitazione a San Lazzaro sul tema dei poli d'infanzia 0-6 e a Casalecchio contro gli appalti nei servizi di integrazione scolastica.
Pronto intervento sociale, lavoratrici/ori in agitazione
Usb attacca l'accordo sindacale firmato due anni fa da Cgil Cisl e Uil assieme alla cooperativa Dolce per il servizio comunale di emergenza gestito tramite Asp: "Necessario un cambiamento radicale". Prosegue intanto il presidio permanente al parcheggio Tanari.
I ciclofattorini tornano in piazza e bloccano McDonald’s [audio]
Prosegue la mobilitazione per il riconoscimento del lavoro subordinato: sciopero delle consegne e manifestazione insieme a facchini della logistica, operatori dei beni culturali, dello spettacolo, dei servizi sociali e dell'accoglienza, studenti di Belle Arti.