Le case circondariali sono sovraffollate, ma la custodia dietro le sbarre continua a essere la prima scelta di gip, Tribunale di sorveglianza e Corte d'appello. E per quanto riguarda le persone condannate, quasi tre quarti delle istanze di misure alternative sono rigettate.
“Il 30 giugno fuori da Xm24”
Il centro sociale: "Mentre alcuni ci vogliono fuori dagli spazi che rendiamo vivi, grande festa di quartiere per ribadire il valore dell’autogestione". Intanto, da via Fioravanti e altre sigle solidarietà per gli antifascisti oggetto di misure.
In piazza contro Forza Nuova: arrivano quattro misure cautelari
Notificati due divieti di dimora dalla città e due obblighi di firma quotidiani per accuse legate alla giornata di mobilitazione antifascista dello scorso 16 febbraio, messa in campo per impedire un comizio elettorale di Roberto Fiore.
Làbas: “Misure cautelari? La storia non la scrivono i tribunali”
Il collettivo sui divieti di dimora chiesti dopo lo sgombero dell'ex Masini. Il Pd contro uno striscione antifascista appeso in Bolognetti, dove intanto sono nate un'aula studio intitolata a Regeni e una ciclofficina per i riders.
Scienze politiche, sparisce la targa per Regeni
L'Assemblea: "Ripicca dopo l'occupazione della facoltà, ma come vivere quegli spazi lo decidono gli studenti". Intanto, il Cua dopo le misure cautelari arrivate ieri: "Battaglia contro il caro-mensa tutt'altro che spenta".
Contestarono Madia, cadono le misure cautelari
Per cinque persone vengono meno gli obblighi e i divieti di abitare a Bologna. Libertà di Dimora: "Crolla il castello di carta di Pd, Questura e Procura".
Corteo antifa, obbligo di dimora anche per un attivista di Hobo
Il collettivo: "E' un compagno già sottoposto da quattro mesi agli arresti domiciliari. RIlanciamo con ancora più decisione la manifestazione del 26".
Speciale / Dal confino al divieto di dimora, storia di un’ingiustizia di regime
Dall'introduzione del "domicilio coatto" nel 1863 alle leggi emanate durante il fascismo, arrivando ai giorni nostri quando sempre più spesso è l’azione penale la risposta principale a istanze e bisogni prodotti da emergenze sociali.
Le misure cautelari e il “l’intimo tormento” del rettore
#LibertàDiDimora diffonde un aggiornamento da Bifo dopo la richiesta a Dionigi, di esprimersi contro i provvedimenti che hanno colpito diversi studenti: "Mi ha ricevuto e in lui ho colto la consapevolezza di un fallimento abissale".
Divieto di dimora per due attivisti di Hobo
Loris e Parvis portati in Questura e poi allontanati dalla città. Oggi presidio alle 18 in piazza Verdi: "Respingiamo al mittente questa insulsa intimidazione: ci volete cacciare da un luogo, ci troverete ovunque".
Roma / Rigettata la richiesta di revoca delle misure cautelari per Luca e Paolo
Restano ai domiciliari i due attivisti sottoposti da 150 giorni alle misure cautelari. Pubblichiamo il comunicato dei Movimenti per il Diritto all'Abitare.
Reggio Emilia / Quindici misure cautelari per aver manifestato contro la Lega
Obbligo di firma giornaliero per 14 attivisti dell'Aq16 e per uno del Tpo di Bologna. I provvedimenti riguardano il corteo dello scorso 25 aprile, promosso per contestare la presenza in città del leader leghista Matteo Salvini.