Ieri LUnA al convegno targato Engel & Volkers: "Speculatori come loro a Bologna non sono i benvenuti. Vogliamo compensazioni sociali delle trasformazioni urbane in atto, non vogliamo una città sottratta a chi la abita per darla invece a chi ci vuole investire per profitto di pochi".
Nell’ex caserma Masini, dove il tempo si è fermato [foto]
Ieri le/gli attiviste/i di H.O.Me., che stanno occupando le case di via Borgolocchi, hanno riaperto il piazzale dell'ex caserma per un'assemblea pubblica e portato la stampa in tour nel complesso per denunciarne lo stato di abbandono: erba alta e polvere, perchè dallo sgombero di Làbas nel 2017 "non è stato piantato neanche un chiodo".
I dieci anni di Làbas
Nel 2012 l'occupazione dell'ex caserma Masini: "In qualche modo, ci piace pensare, quel gesto ha cambiato la Storia", scrive il collettivo. Poi lo sgombero, un grande corteo, la sfida di vicolo Bolognetti: "Un municipio sociale che in questi anni ha dato il suo contributo nel rendere Bologna un posto migliore". Domani festa: iniziative dalle 18.
Làbas dopo le condanne: “Come sempre, parlano i fatti”
Il collettivo, oggi in vicolo Bolognetti, sulle sentenze a carico di nove persone accusate di essersi opposte allo sgombero dell'ex caserma Masini: "Non rappresentano né un freno né un’intimidazione ma solo la consapevolezza che un mondo migliore si costruisce anche rischiando e mettendo i propri corpi a difesa di un’altra idea di città".
Nove condanne per lo sgombero di Làbas
Le accuse sono a vario titolo resistenza a pubblico ufficiale, lesioni, getto pericoloso di cose e travisamento. Il processo di primo grado si è protratto per oltre quattro anni.
Riaperta l’ex caserma Sani: “Riprendiamoci gli spazi pubblici dismessi!”
"Rimarremo qui dentro 24 ore perchè con la nostra azione vogliamo mandare un messaggio diretto e chiaro a tutta la città", scrive la rete D[i]ritti alla città al termine della critical mass che, partendo dai Prati di Caprara, ha toccato anche l'ex Staveco, l'ex Masini, l'ex banca di via Fioravanti e l'Xm24. Domani assemblea pubblica.
Riaperto il cancello dell’ex Masini: “La compri il Comune” [foto]
Dallo sgombero dell'agosto 2017 l'area è rimasta inutilizzata. Làbas: "Luogo dal valore storico e culturale enorme, che appartiene all’identità antifascista della città. Non si continui a perseguire la strada della speculazione e della privatizzazione selvaggia".
In piazza per il Global Day of Climate Action: “Basta greenwashing, basta promesse!”
Ieri mattina una biciclettata è partita dai Prati di Caprara per passare davanti all'ex caserma Masini e raggiungere infine l'ex caserma Mazzoni. Poi, nel pomeriggio, si è svolto un presidio in piazza dell'Unità.
Progetto ex Mazzoni cambia, ma per il comitato non basta: “Mobilitazione continua”
"Apportate migliorie ma sono passi avanti che non possono comunque farci ritenere soddisfatti", affermano le/i residenti di Ex Caserma Mazzoni Bene Comune spiegando le ragioni di questa posizione e lanciando una passeggiata per il 27. Il Comune è pronto a chiudere l'accordo di programma con Cassa Depositi e Prestiti anche sull'ex Sani e l'ex Masini.
Tre anni dallo sgombero: e l’ex Masini è ancora vuota
"E' la testimonianza che l'attacco fu contro ciò che rappresentava la nostra esperienza in via Orfeo", affermano le/gli attiviste/i, esprimendo "solidarietà e complicità" alle 11 persone sotto processo per i fatti dell'8 agosto 2017.
::: Notizie brevi :::
Servizi scolastici in appalto, Sgb proclama lo stato di agitazione | Mario Paciolla morto in Colombia, Làbas: "Ha contribuito alle attività dell'ex caserma Masini occupata, ci uniamo alla famiglia e agli amici per chiedere verità e giustizia" | A Imola oggi il "Rivolta Gaya 2020" | Noi Restiamo: "Piazza San Francesco chiusa? Specchietto per allodole".
::: Notizie brevi :::
In Serbia tre attivisti no-border aggrediti da nazionalisti e raggiunti da fogli di via: uno è partito da Bologna | Noi Restiamo: "Nasce Antitesi, spazio per iniziare progetti comuni" | Nuovo blitz de 'Il Padrone di merda' in una sede aziendale: porte chiuse, "ma ritorneremo" | Ex Sani, secondo Cdp primi lavori previsti nel 2021.