Cobas: "La decisione del Consiglio comunale, come sempre in questi casi espressa a larghissima maggioranza, è inaccettabile e ingiustificabile". Sgb: "L'aumento delle risorse per il privato è una bruttissima notizia, la Giunta Lepore troverà la nostra opposizione".
Ancora blocchi al Caab: “Basta licenziamenti pretestuosi”
Ieri sera nuovo sciopero: "Le ragioni del malessere non sono causate dal solo allontanamento dei delegati sindacali. Vi sono serie problematiche che riguardano molti dei lavoratori presenti, che vanno dal lavoro nero a cooperative totalmente inaffidabili". Nel mondo della scuola, invece, scatta lo sciopero all'Aldrovandi-Rubbiani contro la gestione "sempre più autocratica" da parte della dirigenza.
Per le scuole “né rinforzi, né organico Covid: si soffrirà”
I Cobas dopo un incontro avuto con l'ufficio scolastico provinciale: tra gli altri temi, "ribadiamo la forte critica alle convocazioni online e chiediamo che vengano ripristinare quelle in presenza, le uniche in grado di garantire la trasparenza delle operazioni e i diritti di tutti".
Un altro “no” all’alternanza scuola-lavoro: “Legge vergognosa da abolire” [foto+audio]
Diverse sigle oggi in piazza Memoriale della Shoah dopo la morte di Lorenzo Parelli: "Inaccettabile che uno studente venga mandato a lavorare, fra l'altro senza retribuzione e senza alcun controllo da parte della scuola sui luoghi di lavoro, in un contesto molto pericoloso, tanto da rimetterci la vita".
Sciopero nelle superiori: “Di scuola-lavoro non si può morire”
Mobilitazione del personale scolastico promossa dai Cobas per chiedere: "Sospensione immediata di tutti i percorsi di alternanza nell'anno in corso, abolizione del Pcto nelle scuole e revisione dei percorsi formativi nei centri di formazione professionale". Sempre oggi si è svolto anche un presidio in piazza Memoriale della Shoah.
Niente manifestazioni in centro: non si esclude la proroga
"Ne parleremo al prossimo Comitato per l'ordine e la sicurezza", dice il sindaco Lepore. Chiede di non confermare la misura l'Usb, costretta a spostare al Sant'Orsola il presidio previsto per domani. Nei prossimi due giorni diverse manifestazioni contro l'alternanza scuola-lavoro dopo la morte di Lorenzo Parelli, mentre l'Sgb ha proclamato lo sciopero nei servizi 0-6.
“Il Governo all’attacco della scuola”, oggi sciopero e presidio
Tra le richieste stipendi europei con il recupero del 20% circa del potere d’acquisto perso negli ultimi decenni, un piano straordinario di assunzioni a partire dai precari, conferma e stabilizzazione dell’organico Covid docente e Ata. In piazza i Cobas, insieme a Rete Bessa e Priorità alla scuola, che denuncia: "Dad torna in maniera surrettizia".
Docenti e Ata a scuola, ma senza stipendio
"Il ministero dell’Istruzione è in ritardo di mesi col pagamento degli stipendi dei dipendenti a tempo determinato così come di molti neoimmessi in ruolo da concorso straordinario o dalla prima fascia delle Gps", segnalano i Cobas, offrendo consulenza legale per presentare diffide e messe in mora. Comitati genitori: "Tamponi in farmacia impossibili per gli studenti".
Nexive, i lavoratori non si arrendono e bussano alla porta di Poste Italiane
Due sere fa presidio al Cmp, Si Cobas: "Risposte o lotta". Intanto, secondo la Città metropolitana "segnali positivi" sulla ricollocazione dei lavoratori Logista (ma per quanti?) mentre l'Sgb segnala che in due giorni 600 dipendenti comunali hanno partecipato al referendum sulla democrazia sindacale. Lavoro nero in Fiera: azienda multata. L'addio dei Cobas a Salvo Merchionne.
::: Notizie brevi :::
Presidio contro la presenza di Mario Draghi oggi in città, Cambiare Rotta: "E' l'uomo che sta ipotecando il futuro della nostra generazione" | Usb sui corsi serali: "Agli annunci dell'Ufficio scolastico devono seguire impegni concreti" | Cobas dopo l'incontro con il provveditore: "Vigilare sul ricorso alla Dad per far fronte alla carenza di spazi".
Sit-in all’Ufficio scolastico: “Meno alunni per classe e tamponi gratuiti”
Manifestazione promossa dai Cobas nel primo giorno di lezioni: "Il green-pass gioca un ruolo chiave nel nascondere i reali problemi che funestano questo inizio di anno scolastico". Le insegnanti dell'Ic5 volantinano ai genitori: "Sul tempo pieno non vogliamo darci per vinte". In Comune l'Sgb proclama lo stato d'agitazione del personale di nidi e scuole dell'infanzia.
Di nuovo in piazza: “Fuori i profitti dalla salute!”
Oggi due manifestazioni. In piazza Maggiore flash mob "per sostenere la proposta di sospensione dei brevetti sui vaccini anti-Covid", in piazza Verdi presidio per parlare di sanità e scuola rivendicando la necessità di avere "medici e insegnanti, non bombe".