Camminata dal condominio sociale di via Raimondi, con gli strumenti autoprodotti nei laboratori del venerdì, per richiamare l'attenzione su "necessità e desideri di persone che, oltre ad avere un tetto hanno bisogno di tutta una serie di servizi per potersi autodeterminare, esistere, avere una vita più che dignitosa".
“Come una foresta in città”: la storia di Xm24 sullo schermo
L'esperienza del centro sociale di via Fioravanti, sgomberato quattro anni fa, raccontata nel film di Letizia Tonolini, Nicola Donadio e Silvia Polmonari. Disponibile in streaming su OpenDdb.
Associazione antirazzista: minori “criminalizzati” dai Vigili per qualche petardo
L'episodio a febbraio in piazza Lucio Dalla: quattro minori tra i nove e i 12 anni sono stati portati via in auto "a sirene accese" e costretti a stare "per oltre due ore" in un presidio della Polizia locale, denuncia La Casa del Mondo intervenendo in Consiglio comunale: "Un fatto grave".
Presidio in Bolognina: “La sicurezza la facciamo noi, non la polizia!”
Manifestazione in piazza dell'Unità dopo le retate degli ultimi giorni: interventi finalizzati a "ripulire il quartiere da tutte quelle persone scomode alla città vetrina creando un cilma di paura e tensione e alimentando discriminazioni di classe, genere e razza. E’ urgente rispondere a quello che è un vero e proprio attacco ai nostri quartieri".
In via Stalingrado 31 le/gli ex occupanti hanno cancellato il murale di Ericailcane e Infinite
"Lo portiamo con noi nel cuore", scrivono in rete. Durante lo sgombero attiviste/i su un albero per ore, sotto la neve, poi corteo per le strade della Bolognina fino alla Tettoia Nervi.
Nervi dei nostri nervi
Il Torneo Dimondi sul festival di piazza Dalla, a cui è stato dato identico nome: si ripete "una dinamica dicotomica che tutela le esperienze formali e dotate del marchio istituzionale e sussume quelle informali e autogestite, sgomberandole, appropriandosene o - talvolta - dimenticando come si chiamano, a seconda delle necessità dettate dallo storytelling del momento".
Piazza Lucio Dalla, inaugurazione con protesta: “Gli sgomberi in Bolognina sono ferite aperte”
Manifestazione rumorosa e corteo di quartiere: "Continueremo a lottare, a creare conflitto, mettendoci i nostri corpi, cuori, teste perché non vogliamo vivere nel modo che ci volete imporre".
Così nasce un nuovo campo da calcio in Bolognina
"Ieri ci avrete visto con vanghe e picconi scavare al parco della Trilogia Navile, ebbene sì! Ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo deciso di costruire un campo da calcio!", racconta Plat. Banca Rotta, intanto, segnala il distacco di un cordolo in marmo dall'immobile di via Fioravanti 12: "Edificio abbandonato? Edificio pericolante".
“Banca Rotta apre le porte”
Occupazione in via Fioravanti 12: "Aprire la porta di questo spazio, oggi, si è rivelato l'unico modo rimasto per entrare nello spazio assegnatoci più di tre anni fa vincendo un avviso pubblico". Alle 19,30 assemblea pubblica.
:: Notizie brevi :::
Occupazione via Zampieri, Asia-Usb scrive a Lepore: "Decida se riconsegnare un alloggio alla polvere, usando lo sgombero come unica risposta" | Di nuovo recintato il parco di via Gobetti, Xm24: "Ecco come esordisce il nuovo sindaco" | Usb contro Tper perchè "irremovibile" nel rifiutare i tamponi gratuiti e scioperi dei Si Cobas nella logistica.
Contestato comizio Fdi: “Fuori i fascisti dai quartieri”
Cambiare Rotta, Pap e Circolo Granma in piazza dell'Unità: "Fanno propaganda di odio scaricata verso i lavoratori e le fasce popolari" ma "in questa città vengono sempre agevolati" e "come Salvini hanno dovuto chiedere la protezione di polizia e camionette".
“La Banca Rotta della Bolognina”
Nasce un giornale pensato "per ricostruire e denunciare la disattesa assegnazione dei locali dell’ex banca di via Fioravanti 12 da parte del Comune di Bologna" e "richiamare l’amministrazione al suo dovere di rispondere formalmente dei propri atti formali e politici".