Domani seconda manifestazione, alle 15 in piazza dell'Unità: "La casa non è un lusso!". In piazza Cua, Noi Restiamo e Saperi Naviganti e Xm24, che in più lancia anche un presidio alle 18 nel parchetto dietro l'ex centro sociale per rispondere all'inchiesta sul blitz nel cantiere (su questo arriva, intanto, la solidarietà di Venti Pietre).
Noi Restiamo: “Parla un ex lavoratore dello Student Hotel”
"La situazione che ne esce è chiara: salari bassissimi e un carico di ore lavorative esagerato" per occuparsi delle pulizie tramite una società in appalto, scrive il collettivo pubblicando il video del colloquio con un residente 27enne della Bolognina.
Blitz nel “non cantiere” di Fioravanti 24: perquisizioni e un fine indagine
Per i fatti di fine maggio l'accusa contestata è di devastazione e saccheggio, l'Xm24 replica attaccando Acer e Pd: "Rispediamo le accuse al mittente". Intanto arrivano cinque denunce per la manifestazione dell'1 ottobre contro lo Studen Hotel, mentre i collettivi hanno già annunciato una nuova contestazione per il 15: "La loro festa sarà rovinata".
“La casa non è un lusso”: un corteo contesta lo Student Hotel [audio+foto]
I collettivi studenteschi partiti nel pomeriggio da Piazza dell'Unità hanno raggiunto lo "studentato di lusso", contestato e sanzionato con lanci di vernice e scritte sui muri dell'edificio. Le realtà promotrici hanno lanciato un nuovo appuntamento per il prossimo 15 ottobre, data in cui sarebbe prevista l'inaugurazione della struttura, che oggi è stata rimandata.
“Student Hotel schiaffo a chi non ce la fa”, si prepara l’assedio sonoro
In vista dell'inaugurazione dello "studentato di lusso" nell'edificio ex Telecom, collettivi (Cua, Noi Restiamo, Xm24 e Saperi Naviganti) in piazza l'1 ottobre: "Il segnale di una Bologna diversa rispetto a quella della speculazione e dell'Università per pochi".
All’Università “ci riempono di telecamere ma cade l’intonaco”
"È chiaro che per l’Università di Bologna la priorità non siano gli interessi di studentesse e studenti", scrive il Cua. Intanto in via Fioravanti si avvicina l'inaugurazione dello Student Hotel nell'immobile da cui fu sgomberata l'occupazione abitativa Ex Telecom, il collettivo: "Roviniamogli la festa!".
Un anno fa lo sgombero dell’Xm24: “Tocca fa’ qualcosa!”
Striscioni sull'immobile di via Fioravanti e in altri punti. Le/gli attiviste/i: "Rabbia forte, ma amore per lotta di più. Determinatx a trovare uno spazio". Oggi iniziativa nel parchetto di via Gobetti; esce trailer di un documentario sulla storia dell'Xm24. Intanto in Comune via libera alla presentazione dei piani attuativi per l'ex Sani e l'ex Mazzoni.
::: Notizie brevi :::
Fridays For Future in Comune: da parte dell'amministrazione solo "il solito autocompiacimento" | Sgb: "Sottoscritto accordo per stabilizzare alcuni lavoratori dell’ente di formazione Oficina" | In sei mesi 203 donne hanno lasciato l'impiego per difficoltà a conciliarlo con il lavoro di cura | Brigate Corticella Bolognina: raccolta firme per Consiglio di quartiere sui servizi sanitari.
::: Notizie brevi :::
Focolaio Tnt sale a 43 positivi, quello Bartolini tocca quota 158. Test a tappeto nella logistica interesseranno 70.000 lavoratori | Rete verità e giustizia per operatori e pazienti: "Tavolo permanente per eliminare le logiche del profitto" | Brigate Corticella Bolognina: "Chiude Cup, facciamoci sentire" | Biblioteche, "da mesi orari ridotti e lavoratori in cassa integrazione".
Palazzo Bolognina, nessun incontro con proprietà: scatta nuovo presidio
Dopo la mobilitazione del 23 giugno non ci sono passi avanti per la riduzione del canone chiesta dagli inquilini dello stabile a fronte delle difficoltà causate dall'epidemia.
::: Notizie brevi :::
Evento itinerante attraversa la Bolognina: "Riportiamo l'arte in strada" | Iniziativa solidale e anticarceraria per urlare "fuori Benetton dai territori Mapuche! | Usb: "Sulla deroga alle misure anti-coronavirus nel trasporto pubblico la Giunta regionale tace".
::: Notizie brevi :::
Nuova targa dedicata a George Floyd affissa da Noi Restiamo | Supermercato all'ex Cierrebi, stop del Comune. Comitato: "Ora progetto tramonti definitivamente" | Sant'Orsola, presidi e raccolta firme di Sgb: "In gioco interessi collettività" | Sindacato: no a fine obbligo distanziamento su treni regionali | Cua: "Riaprono tre sale studio? Non ci accontentiamo delle briciole".