L’esperienza del centro sociale di via Fioravanti, sgomberato quattro anni fa, raccontata nel film di Letizia Tonolini, Nicola Donadio e Silvia Polmonari. Disponibile in streaming su OpenDdb.
L’esperienza di Xm24, a quattro anni dallo sgombero dei locali di via Fioravanti, diventa un documentario: “Come una foresta in città – Tratto da una storia infinita”, con la regia di Letizia Tonolini, Nicola Donadio, Silvia Polmonari. Nel film, disponibile in streaming su OpenDdb, la storia del centro sociale viene “raccontata nelle settimane antecedenti lo sgombero, nell’estate del 2019, attraverso il corteo di solidarietà del 29 giugno e i racconti di chi lo spazio lo ha attraversato dai primi anni duemila. La lotta per la sopravvivenza di Xm24 viene inserita nel contesto del quartiere Bolognina, segnato da repentini cambiamenti urbanistici e sociali”, è la sinossi del documentario pubblicata da OpenDdb.
Correlati
- Quella “manciata di appartamenti che si poteva fare altrove” (sic) al posto dell’Xm24
- ”Bolognina zona antifa”, ma a qualcuno il murale non piace
- E intanto l’Xm24 festeggia “i primi 15 anni di autogesione”
- Cinque anni senza Rocco: nel suo ricordo l’incontro di “una comunità che seppur ferita non ha mai smesso di r/esistere”
- :: Notizie brevi :::
- Per il “no” allo Student Hotel pronto il bis
- Blitz nel “non cantiere” di Fioravanti 24: perquisizioni e un fine indagine