Occupanti scese/i dal tetto dopo alcune ore, poi il presidio solidale si è mosso dal ponte di via Stalingrado percorrendo i viali e ponte Matteotti, attraversando la Bolognina e arrivando così alla tettoia Nervi di via Fioravanti: "Vi aspettiamo qui, la giornata sarà ancora lunghissima".
La proposta di via Zago alla proprietà: concessione temporanea dello spazio
Le/gli occupanti dell'ex centro Cesare Ragazzi rendono noto di aver inviato una lettera alla holding Investire Sgr: in questo modo "non intendiamo avviare una trattativa privata ma piuttosto spingere per l’apertura di un confronto pubblico affinchè si trovi una formula che permetta a gruppi informali di gestire temporaneamente spazi in disuso".
Dall’occupazione di via Zago: “Sta al Comune cambiare passo”
Si teme uno sgombero "perchè è l’unica risposta che l'amministrazione finora ha saputo dare", dicono le/gli attiviste/i, ma "ribadiamo la necessità di una socialità diversa da quella mercificata che vuole la Giunta per la sua città vetrina. E rivendichiamo la necessità di spazi per un'agibilità politica". Stasera assemblea pubblica, intanto chiamata per "socialità e pulizie".
Nuova occupazione in città: “L’erba cattiva non muore mai!”
In via Zago: "Moltx di noi vengono dell’esperienza di Xm24 e dai collettivi che l'hanno animato, altrx sono salitx a bordo del nostro galeone pirata dall’occupazione dell’ex Sani, altrx ancora vengono da altre strade". Stasera aperitivo di autofinanziamento, domani prima assemblea: "Più forte sarà il tentativo di estirparci, più profonde saranno le radici che metteremo".
Tre anni dopo: ciao Rocco!
Il 12 marzo 2019 l'addio a Rocco, "compagno bello": per ricordarlo uno striscione nel parchetto di via Fioravanti e un ritratto sulla serranda di un bar in Bolognina.
:: Notizie brevi :::
Occupazione via Zampieri, Asia-Usb scrive a Lepore: "Decida se riconsegnare un alloggio alla polvere, usando lo sgombero come unica risposta" | Di nuovo recintato il parco di via Gobetti, Xm24: "Ecco come esordisce il nuovo sindaco" | Usb contro Tper perchè "irremovibile" nel rifiutare i tamponi gratuiti e scioperi dei Si Cobas nella logistica.
Riaperta l’ex caserma Sani: “Riprendiamoci gli spazi pubblici dismessi!”
"Rimarremo qui dentro 24 ore perchè con la nostra azione vogliamo mandare un messaggio diretto e chiaro a tutta la città", scrive la rete D[i]ritti alla città al termine della critical mass che, partendo dai Prati di Caprara, ha toccato anche l'ex Staveco, l'ex Masini, l'ex banca di via Fioravanti e l'Xm24. Domani assemblea pubblica.
Sotto accusa per il blitz nel cantiere di via Fioravanti: “Ma chi devasta è chi sgombera”
Oggi l'udienza preliminare per l'incursione nell'area dell'ex mercato da cui nel 2019 fu sgomberato l'Xm24: contestato a una persona il reato di devastazione e saccheggio. Fuori dal tribunale, presidio solidale: alla ribalta anche qui un'imputazione "che dal regime fascista viene utilizzata per colpire duramente i movimenti e l'autodeterminazione".
Un grande urlo: “Contro l’apartheid israeliana, per i diritti dei Palestinesi!” [video+foto+audio]
Lunga e partecipata giornata di mobilitazione in solidarietà al popolo palestinese e contro l'aggressione sferrata in questi giorni da Israele. Un presidio convocato in piazza Nettuno ha sfilato fino in piazza dell'Unità, dov'era stato chiamato un secondo sit-in: le due manifestazioni si sono unite raggiungendo di nuovo il centro con migliaia di persone in corteo.
Fioravanti 24, Merola inaugura cantiere: scatta contestazione
A 20 mesi dallo sgombero dell'Xm24, ieri taglio del nastro per i lavori dell'annunciato progetto di cohousing. Il sindaco e Alberani sono stati disturbati per tutta la durata dell'evento dagli "affezionati" del centro sociale che si sono radunati all'esterno della recinzione con pentole e musica per intralciare la "farsa militarizzata" di Comune e Acer.
Una grande manifestazione antifascista: “Resistenze contro la crisi!” [audio]
Migliaia in piazza nel 76esimo della Liberazione, con partenza da piazza dell'Unità e passaggio vicino al "Monumento al Partigiano e alla Partigiana" di porta Lame, per riportare in strada le lotte "contro razzismo, sessismo, sfruttamento". Al Pratello, intanto, "attaccati in strada 800 contributi sulla resistenza, con la partecipazione di persone dai 3 ai 98 anni".
::: Notizie brevi :::
Ex sede Xm24, Acer annuncia imminente avvio lavori: "Tempi miracolosi". Lo sgombero fu oltre 1 anno e 8 mesi fa | Adl Cobas denuncia risposte insoddisfacienti da Regione su vaccinazione operatrici e operatori: "Noi essenziali ma invisibili" | Prati Caprara, comitato: "Siano classificati come territorio non urbanizzato" nel piano urbanistico.