Plat rilancia verso la mobilitazione di lunedì 5 "per pretendere i servizi che ci mancano per un abitare dignitoso", le partenze quotidiane verso le zone alluvionate e la manifestazione dei "diecimila stivali" di sabato 17 giugno.
Alluvione, il 17 giugno “diecimila stivali in corteo verso la Regione”
L'annuncio dopo la grande assemblea popolare al Nettuno: "Non è stato un evento improvviso, la crisi climatica è stata studiata e annunciata. Sapevamo, sapevano!". Intanto Plat segnala che continuano le partenze verso la Romagna, mentre è sospesa la raccolta dei materiali. In cantiere per domenica, inoltre, un festival delle/dei volontarie/i.
Alluvione e lotte per il clima, grande assemblea popolare al Nettuno
In piazza dopo un intensa settimana di solidarietà attiva: "Come ci siamo rimboccatə le maniche ora per dare aiuto nelle zone colpite, continueremo a farlo nel futuro prossimo, contro chi le crisi le produce e le alimenta! Non è una perturbazione, è crisi climatica, è speculazione sui territori e sulle popolazioni che li vivono!".
In Regione ricoperte/i di fango: “Esigiamo la neutralità climatica entro il 2030!”
Blitz di Extinction Rebellion in assemblea legislativa. Ieri invece aveva manifestato Reca, sollecitando la discussione di quattro proposte di legge. Plat riapre da domani la raccolta di materiali per le zone alluvionate.
“Rispediamo il fango ai mittenti!”
Attiviste/i di Plat svuotano due carriole davanti alla Prefettura, nel giorno in cui i sostegni alle zone alluvionate sono stati discussi dal Consiglio dei ministri, "simposio di retorica e farneticazioni sulla distruzione che ci è piombata addosso". Sospesa intanto la raccolta materiali a ex Centrale e Berneri, aperta invece a Home, Tpo e Labas.
Continua la campagna di solidarietà per i territori alluvionati, “ma la pioggia è crisi climatica”
Ieri un'assemblea di 300 persone ha deciso di affiancare al supporto immediato una mobilitazione politica, già da questo martedì. Rimandato il campeggio No Passante previsto per questo fine settimana. Unione inquilini scrive al presidente della Regione: "Stop a sfratti, affitti e bollette".
Raccolta materiali e volontarie/i: parte una “campagna di supporto attivo” ai territori alluvionati
Plat e Colonna Solidale Autogestita in campo da oggi, poi stasera assemblea cittadina. Intanto, Bologna for climate justice: "Alluvione ha responsabilità politiche e morali". E l'Sgb: "Catastrofe forse non prevedibile, ma prevenibile". Rinviata, infine, la manifestazione “Le nostre vite valgono" prevista sabato: decisine in solidarietà con le popolazioni colpite dal disastro, ma "la mobilitazione continua".
Esondazioni, Sgb accusa la Regione: “Strutture tecniche senza personale, così non si fa prevenzione”
Dopo i gravi problemi causati dalle piogge di una settimana fa, il sindacato di base attacca le scelte della Regione sulla gestione del territorio: "Inaccettabile il silenzio della Giunta e della dirigenza" di viale Aldo Moro.
Le lacrime di coccodrillo provocano alluvioni: storie di piogge, sgomberi e code chilometriche
Bologna for climate justice: "Mentre il territorio è abbandonato a se stesso, si investono miliardi in opere che lo devastano e lo impermealizzano. Nella crisi climatica non c’è più spazio per il business as usual, e chi lo sostiene, scegliendo di cementificare ancora il territorio per rincorrere profitti per pochi, se ne assume la responsabilità".
Una “strage degli innocenti” dopo l’altra: blitz ambientalista al museo
Azione "di disturbo" di Ultima Generazione, ieri, davanti all'opera "Strage degli innocenti" di Guido Reni esposta in Pinacoteca. Dall'alluvione delle Marche a quella di Ischia, quanti altri servizi televisivi "dovete vedere prima che vi rendiate conto che a causare tutto ciò sono proprio le azioni di chi, durante quegli stessi servizi, esprime vicinanza alle vittime?".
Modena / Terremotati e alluvionati contestano Renzi
Il premier, in piazza per un comizio elettorale del Pd, è stato accolto con fischi e cartelli polemici ("Fiumi in sicurezza subito").