In piazza dopo un intensa settimana di solidarietà attiva: “Come ci siamo rimboccatə le maniche ora per dare aiuto nelle zone colpite, continueremo a farlo nel futuro prossimo, contro chi le crisi le produce e le alimenta! Non è una perturbazione, è crisi climatica, è speculazione sui territori e sulle popolazioni che li vivono!”.
27 Maggio 2023 - 18:27
Correlati
- Una “strage degli innocenti” dopo l’altra: blitz ambientalista al museo
- Fango e stivali sotto la Regione: “Fermiamoli!”[foto]
- Continua la campagna di solidarietà per i territori alluvionati, “ma la pioggia è crisi climatica”
- Raccolta materiali e volontarie/i: parte una “campagna di supporto attivo” ai territori alluvionati
- Un corteo di “anime” per le vittime della crisi eco-climatica
- “L’estinzione non è bella”, blocco sul ponte Matteotti
- Come non farsi travolgere dal turismo? Spunti dai “barris” di Barcellona