Presidio in piazza Scaravilli (e ingresso del rettorato sbarrato dalla polizia) durante il Senato accadamico, Giovani palestinesi: l'Alma Mater "collabora con istituzioni e imprese direttamente connesse con l'implementazione simbolica e materiale dell'apartheid contro il popolo palestinese e con il mantenimento del colonialismo sionista in Palestina. Rapporti inaccettabili che vanno immediatamente interrotti".
::: Notizie brevi :::
Sgb protesta in Comune: "Giunta vieta l'assemblea ai lavoratori che sciopereranno contro la guerra" | Asia-Usb: a San Pietro in Casale "rinviato sfratto di una famiglia con tre minori e la madre in stato di gravidanza" | Corte costituzionale dichiara inammissibile ricorso contro proroga regionale degli affidamenti del servizio idrico, comitati: "Continueremo a batterci".
Palestinesi in piazza per ricordare la Nakba: “Contro ogni forma di imperialismo e oppressione”
Manifestazione da piazza Nettuno e azione al rettorato: "Riportare nelle strade la lotta per la liberazione della Palestina e del suo popolo. Scendiamo in piazza tutt* assieme per mostrare una collettività unita nella resistenza contro il colonialismo sionista".
Parte la carovana per la pace
Presidio in piazza Nettuno, promosso da Disarmiamo la guerra: "Prima tappa della Carovana per la pace che toccherà le piazze di quartieri più periferici della nostra città con eventi, banchetti e info-point".
“Kurdbûn”, il documentario che racconta il massacro di Cizre
A Bologna arriva il film realizzato dallo scrittore e regista Fariborz Kamkari per ripercorere i 79 giorni di assedio della città curda da parte dell'esercito turco, a cavallo tra 2015 e 2016.
“Il corpo è mio”, scritta a vernice e performance davanti a San Pietro [foto]
Ieri sera, durante la "parade per una vita bella", partecipata da "più di cinquemila persone", scrive Split. "Sanzionamenti" anche contro Eni, Hera, Camplus e provveditorato: "Incredibile giornata di lotta, di divertimento, di contestazione alla guerra dei padroni".
“Z” davanti a Làbas: “Simbolo di morte e distruzione”
Da vicolo Bolognetti: "Tentativo di intimorire uno spazio che vede ogni giorno coinvoltə centinaia di attivistə e persone da ogni parte del mondo in progetti di mutualismo e riscatto". Nodo sociale antifascista: "Chi sostiene l’imperialismo russo non può dirsi antifascista e non è dalla nostra parte".
Il Primo maggio è anche: “Lotta transfemminista contro le guerre!”
Non Una Di Meno in corteo da piazza XX Settembre: "Per urlare il nostro rifiuto della guerra e il nostro supporto a chi sta pagando il prezzo di questa aggressione militare". Flash mob "Strike the war" alla 'T', la polizia blinda piazza Maggiore dove si tiene il concerto dei sindacati confederali.
May Day Parade: “Per un futuro di pace e reddito!”
May Day Parade del precariato sociale promossa da Labas, Tpo e Itr in occasione del Primo maggio e del decimo Gran galà dell'Internazionale Trash Ribelle: "Una parata per riprendersi le strade di Bologna e scioperare dal lavoro sociale senza tregua".
Lavoro, guerra, diritti: spazio al Primo maggio
Sul territorio bolognese diverse le iniziative in programma per la Festa delle/i lavoratrici/ori: presidi, piazze tematiche, parade e occasioni di socialità. E nella stessa giornata allerta antifascista per la manifestazione annunciata, come un anno fa, dal Movimento Nazionale Rete dei Patrioti.
Sul corteo “non-convenzionale, non-retorico, insubordinato e resistente” del 25 aprile
Il Nodo sociale antifascista e altre realtà cittadine ripercorrono la manifestazione che due giorni fa ha attraversato la città nell'anniversario della Liberazione dal nazifascismo e per urlare con determianazione: “Con i popoli oppressi, no alla vostra guerra”.
Antifasciste/i in piazza: il 25 aprile è liberazione dalla guerra [foto+audio]
Manifestazione da piazza dell'Unità con azioni di sanzionamento verso "simboli dello sfruttamento e del sistema guerrafondaio", applausi per la nuova occupazione di via Zago e fiori al Sacrario delle/i partigiane/i. Un altro corteo si è invece mosso dalla rotonda Dodi Maracino. In tante/i al Pratello R'Esiste e iniziative antifasciste anche al centro Pizzoli.