Usb: "Istituzioni locali solidarizzano quando si tratta di licenziamenti in aziende private ma che nel caso di servizi pubblici non fanno altro che riportare la posizione dell’azienda". Sgb: "Giunta delega potere amministrativo ai tecnici".
Parcheggi, lavoratori “nel limbo” bussano al Comune
Ieri presidio davanti a Palazzo D'Accursio. "Chiediamo conto a chi ha innescato questo processo mettendo a gara un servizio utile alla collettività", afferma l'Usb". L'Sgb, invece, fa il punto sulla situazione delle/i lavoratrici/ori e l'andamento di nidi e materne comunali: "Sono aumentati i contagi e le sezioni chiuse sono passate da 30 a 60".
::: Notizie brevi :::
I familiari delle vittime della Uno bianca annunciano un esposto: "Abbiamo il diritto di cercare mandanti e complici" | Ieri presidio dei lavoratori dei parcheggi comunali rimasti senza impiego a Capodanno, Usb: "Lasciati a casa con un messaggio su WhatsApp" | Tra Bologna e Imola raffica di danneggiamenti a simboli della Resistenza antifascista.
Parcheggi comunali: lavoratori licenziati a Capodanno
Si tratta di otto persone impiegate nei parcheggi Tanari e Staveco e nella gestione dei parchimetri, segnala Usb: "Hanno la sola colpa di essere assunti in un subappalto del Comune di Bologna".
Riaperta l’ex caserma Sani: “Riprendiamoci gli spazi pubblici dismessi!”
"Rimarremo qui dentro 24 ore perchè con la nostra azione vogliamo mandare un messaggio diretto e chiaro a tutta la città", scrive la rete D[i]ritti alla città al termine della critical mass che, partendo dai Prati di Caprara, ha toccato anche l'ex Staveco, l'ex Masini, l'ex banca di via Fioravanti e l'Xm24. Domani assemblea pubblica.
Ex Sani: gli “sgomberi legalitari” come le “bombe intelligenti”
La necessità dello “spazio comune” e il buco nero delle ex aree militari. La magistratura che fa politica e la politica ridotta a “scendiletto” dei potentati economici. I precedenti sgomberi natalizi e il record sancito durante l'amministrazione Merola. Il silenzio delle sardine, dei “coraggiosi” che sostengono Bonaccini e degli “artisti impegnati”.
Ex Sani, “Comune e Cdp non hanno dubbi: sgomberare per speculare!”
Gli occupanti calendarizzano iniziative fino al 10 gennaio, riattivano i canali di allerta telefonica e telematica e annunciano "una mobilitazione autogestita e dal basso" sull'ex area militare, sugli ultimi 30 anni della quale viene diffuso inoltre un approfondimento del laboratorio urbanistico Laburba.
Denunciate sei persone che dormivano dentro l’ex Staveco
Sorprese dai Carabinieri all'interno dell'area abbandonata della caserma dismessa di viale Panzacchi. Come sempre non interessa a nessuno sapere dove passeranno la prossima notte.
::: Notizie brevi :::
Comune a Prefettura: "Inserire le aree dismesse di Demanio, Cdp e Invimit nella ricognizione delle occupazioni abusive" | A Imola rispunta Forza nuova, gli antifascisti: "Ora Pd chiede di modificare regole sugli spazi pubblici, eppure due anni fa..." | Genitori di un bimbo affetto da spettro autistico scrivono all'amministrazione: "Ascoltateci!".
Gd, ora nel mirino finisce la valutazione dei lavoratori
Per l'Usb va eliminato il Pdp, cioè il People performance dialogue, strumento inserito nell'ultimo contratto integrativo "che l'azienda utilizza unilateralmente per valutare i dipendenti in modo individuale". Sempre dall'Usb, alcuni aggiornamenti sui parcheggi.
Sciopero riders: “Stavolta il ‘pacco’ lo serviamo alle piattaforme”
Ieri un nuovo blocco del servizio e tour in bicicletta toccando i locali dove normalmente lavorano di più per informare le persone. Intanto, Usb: "Inaccettabile riduzione degli addetti negli appalti dei parcheggi".
Làbas: “Stiamo per avere una nuova casa”
"A tre mesi dallo sgombero abbiamo l’opportunità di concretizzare questo risultato straordinario", scrivono gli attivisti, dando appuntamento al 10 novembre per una discussione pubblica in vicolo Bolognetti: "Luogo che può aprire la successiva sfida dell’ex Staveco".