Acabnews Bologna

Dopo l’assemblea del 23 novembre a Bologna. Una prima proposta.

Riceviamo e pubblichiamo un testo che segue l’assemblea svoltasi il 23 novembre a Vag61 in risposta all'appello "Quali nuovi scenari per le lotte?", condiviso da molte realtà bolognesi: la proposta di una discussione aperta "ha intercettato un bisogno diffuso di confronto, un’inquietudine condivisa. C’è bisogno di convergenze, vanno affinati i modi e trovate le direzioni".

01 Dicembre 2023 - 02:23
Acabnews Bologna

Un grande corteo transfemminista “per Giulia, per tutt3” [video+foto]

Ieri sera bloccati a lungo i viali in entrambe le direzioni, poi la manifestazione si è conclusa in piazza Maggiore dove è stato acceso un falò: "Non fate un minuto di silenzio, bruciate tutto", aveva esortato la sorella della 22enne vittima di femminicidio.

23 Novembre 2023 - 19:41
Acabnews Bologna

Ancora un picchetto per Ousman e Awais: e la resistenza “strappa una soluzione”

"Le famiglie residenti all'interno dell'immobile hanno sempre pagato l'affitto, nonostante questo piccolo e non poco rilevante dettaglio, hanno rischiato di rimanere per strada", scrive Plat, aggiungendo che è necessario intervenire con "un immediato riutilizzo del patrimonio immobiliare vacante" e "accelerare le procedure di assegnazione delle case Acer".

18 Luglio 2023 - 10:56
Acabnews Bologna

E ora l’Ausl rinnova l’accordo: il Blq Checkpoint non chiuderà

Plus: "Dopo le ultime difficili settimane", l'Azienda sanitaria "ha risposto al nostro appello e siamo fiduciosi che possa essere un primo passo verso la costruzione di una collaborazione sempre più proficua". Intanto Forza Italia attacca il Laboratorio salute popolare attivo a Làbas, che replica: "Solo fango, abbiamo tutte le autorizzazioni e aiutiamo migliaia di persone".

21 Giugno 2023 - 17:25
Speciale

Gli Ottanta smarriti

Nei giorni 9/10/11 giugno presso la Casa di quartiere Scipione dal Ferro si terrà un festival organizzato dalla casa editrice Derive Approdi, dalla rivista Machina e dalla libreria Punto Input dal titolo "I decenni smarriti. Gli anni Ottanta".

08 Giugno 2023 - 14:48
Acabnews Bologna

“Rispediamo il fango ai mittenti!”

Attiviste/i di Plat svuotano due carriole davanti alla Prefettura, nel giorno in cui i sostegni alle zone alluvionate sono stati discussi dal Consiglio dei ministri, "simposio di retorica e farneticazioni sulla distruzione che ci è piombata addosso". Sospesa intanto la raccolta materiali a ex Centrale e Berneri, aperta invece a Home, Tpo e Labas.

23 Maggio 2023 - 22:16
Acabnews Bologna

Raccolta materiali e volontarie/i: parte una “campagna di supporto attivo” ai territori alluvionati

Plat e Colonna Solidale Autogestita in campo da oggi, poi stasera assemblea cittadina. Intanto, Bologna for climate justice: "Alluvione ha responsabilità politiche e morali". E l'Sgb: "Catastrofe forse non prevedibile, ma prevenibile". Rinviata, infine, la manifestazione “Le nostre vite valgono" prevista sabato: decisine in solidarietà con le popolazioni colpite dal disastro, ma "la mobilitazione continua".

18 Maggio 2023 - 09:50
Acabnews Bologna

Affitti, prosegue la mobilitazione: “I soldi del governo non vadano agli studentati di lusso”

Il Cua annuncia nuovi accampamenti. HoME: "Aree militari per fare fronte all'emergenza abitativa? Eccoci qui!". Unione inquilini e altre sigle in piazza lunedì durante il prossimo incontro dell'osservatorio metropolitano sul sistema abitativo. Asia-Usb pubblica foto di lividi ed escoriazioni conseguenti all'azione della polizia al picchetto antisfratto di martedì.

12 Maggio 2023 - 19:41
Acabnews Bologna

Sfratto rinviato: il piccolo Spiderman ha ancora una casa

Con un presidio in via Ferrarese "ottenuto un rinvio di più di un mese, in attesa che l'ente gestore delle case popolari Acer inizi l'assegnazione degli alloggi ai nuclei in graduatoria", riferisce Plat. Al Pilastro, invece, "quattro camionette e celere che carica il picchetto solidale ferendo le persone presenti" per sfrattare un inquilino, segnala Asia-Usb.

09 Maggio 2023 - 15:32
Opinioni

Immaginare l’impensabile: perché oggi è cosi difficile dire welfare, per non parlar dello Stato Sociale

Riceviamo e pubblichiamo: "Welfare è molte cose, ben oltre quelle abitualmente riferite al lemma e che chiama in causa il tasso di democrazia di un paese e di implicita redistribuzione del reddito, financo arrivare alle politiche transnazionali che alimentano anche nelle manifestazioni più aberranti di accoglienza o rifiuto, nuove linee e sottocategorie di intervento sociale".

09 Maggio 2023 - 12:02