Ieri sera manifestazione su iniziativa di Movimento Arti Libere e Cambiare Rotta per rispondere all'intervento delle forze dell'ordine della scorsa settimana.
Cua: “In piazza Scaravilli un abuso delle forze di polizia”
Il collettivo oggi è tornato davanti al rettorato per mostrare in conferenza stampa foto e video di quanto accaduto nella notte tra sabato e domenica. A Bologna sembra che "lo studente vada represso e per il resto dev'essere invisibilizzato: non esiste se non per essere demonizzato", affermano le/gli attiviste/i.
Piazza Verdi: ancora un giro di vite
Comune, Questura e Prefettura prevedono per la zona universitaria un "robusto rafforzamento del controllo nelle ore serali", con la presenza di pattuglie sia delle forze dell'ordine sia della Polizia locale, che girerà anche "in abiti civili per dissuadere e identificare chi utilizza strumenti musicali in modo molesto".
Pedalando “fuori dalle paure” verso la settimana transfemminista
Iniziativa in due tappe promossa dal collettivo Mujeres Libres: a Vag61 l'allestimento di una ciclofficina, poi la partenza su due ruote verso Sant'Orsola e università: bicicletta "estensione di noi stesse, arma di riappropriazione della città, modo per andare oltre i confini del nostro corpo e far procedere a ritmo diverso il grido della nostra rabbia".
Per Split un mese di occupazione: “Assordante il silenzio dell’Ateneo”
Ieri, intanto, nello spazio di via San Giacomo è iniziato il Timelapse Festival che prosegue anche oggi e domani: "Torniamo ad attraversare le strade e le piazze della nostra città e le aule della nostra università riempiendole di contenuti altri e di saperi costruiti dal basso", spiega il Cua.
::: Notizie brevi :::
Cua in piazza Verdi: "Qui si studia, si ascoltano lezioni, si danno esami, restituendo una dimensione collettiva all'università" | Si Cobas: "Sciopero in Due Torri e Gruppo Carisma all'Interporto" | Il Senato approva una mozione per la concessione della cittadinanza italiana a Patrick Zaky.
“Piazza Verdi aperta” grazie a un’aula studio autogestita
Iniziativa messa in campo oggi con banchi, sedie e manifesti da Saperi Naviganti: studentesse/i in piazza "per rivendicare il loro diritto allo studio, alla libertà d’espressione e all’autogestione".
::: Notizie brevi :::
Un amico di Zaky: studente "trasferito in una prigione dal centro di detenzione di polizia e negate visite a parenti e avvocati" | Piazza Verdi, ora i comitati se la prendono con senza dimora e ambulanti | Precario per 20 anni con Comune e Asp: riconosciuto indennizzo di dodici mensilità.
::: Notizie brevi :::
Restyling Teatro Comunale, Noi Restiamo: "Diventa emblema della messa a profitto della cultura" | Mala educación, Link e Rethink rilanciano: "Veglione per la Santissima Contraccezione" | Usb prepara denuncia in Gd per condotta antisindacale.
Di nuovo in piazza per il Rojava: blocco del traffico e corteo [foto+video+audio]
Dal sit-it convocato in piazza XX Settembre i manifestanti occupano l'incrocio tra viali, via Indipendenza e ponte Mattetti. Poi corteo verso il centro città. In zona universitaria nuovi murales per la rivoluzione curda ed ecologista. Anche a Imola presidio contro l'invasione turca della Siria del Nord.
::: Notizie brevi :::
Tende in piazza Maggiore per l'istruttoria sul disagio abitativo, Pensare Urbano: "Tutelare la parte della città più debole" | Passeggiata ecologica di Fridays For Future in vista dello sciopero per il clima | Arriva l'Esercito in piazza Verdi, Noi Restiamo: "Piazze di chi le vive, non servono militari col mitra".
Il modello da seguire secondo Salvini? E’ Bologna
Il ministro leghista ammaliato dalle 'zone rosse' create con il Daspo urbano. Prorogata l'ordinanza che l'ha istituito in Montagnola e zona universitaria ("Abbiamo blindato", dice il prefetto Impresa) ma il Comune già pensa ad ampliare il provvedimento. Intanto, mentre si straparla di emergenza sicurezza, i reati continuano a diminuire: -13%.