"I soldi servono nelle scuole non per le bombe", è il messaggio lanciato dalla manifestazione di Scuole in lotta, che si è unita a quella di Sgb, Usi-Cit, Usb, Si Cobas, Cobas per lo sciopero "contro l’aumento delle spese militari e per l’investimento nel sociale". Alla Ilip, intanto, licenziato il lavoratore sospeso dopo 36 anni.
::: Notizie brevi :::
Casa e "affitti impossibili", Adl Cobas: "Con Angelica abbiamo lottato per ottenere ciò che le spettava e abbiamo vinto" | Sciopero per un lavoratore sospeso dopo 36 anni d'impiego, Usb: "Inaccettabile che da parte dell'azienda non ci sia la volontà di ricollocarlo" | Comitato genitori-insegnanti dell'Ic5 organizza la "Festa del tempo pieno (che non c'é)".
::: Notizie brevi :::
Venerdì sciopero e manifestazione regionale a Bologna promossa da Sgb, Usi-Cit, Usb, Si Cobas e Cobas "contro il governo della guerra" | Sfratto rinviato al Pilastro | Ic15, una settimana in più a giugno per compensare i giorni di sciopero? "Attacco al diritto al lavoro", dice Sgb.
::: Notizie brevi :::
In zona Due Madonne uno sfratto è stato rinviato al 29 giugno | Alla Gd siglato "un ottimo accordo" tra azienda e sindacati, dice Usb | Il Consiglio comunale ha approvato l'allargamento dell'A14, Bcj: "Si investe in decenni di trasporto su gomma".
Cambiare Rotta denuncia: “Tentata violenza su una nostra compagna”
L'episodio, riferiscono le/gli attiviste/i con una conferenza stampa, risale alla notte del 4 maggio in porta Mazzini: "Lo stupro è stato sventato soltanto grazie alla prontezza della compagna che fortunatamente è riuscita ad usare lo spray al peperoncino".
Migranti di nuovo in piazza: “La polizia ci ha impedito di raggiungere il Comune”
Oggi presidio del Coordinamento Migranti davanti alla Prefettura: "Cancellare multe ed espulsioni, chiudere definitivamente il Centro Mattei, garantire a tutte e tutti un’accoglienza negli appartamenti". Intanto, l'Usb segnala l'apertura dello stato d'agitazione per le/gli operatrici/ori sociali impiegate/i nei servizi di assistenza e integrazione ai richiedenti asilo.
Presidio all’Usr: “Soldi alla scuola, non alle armi”
Oggi sciopero nazionale del settore e sit-in in via de' Castagnoli. Per il prossimo anno i Cobas prevedono "situazioni di scuole con circa 30 alunni per classe e problemi di sicurezza". E l'Usb: "La pandemia non ha insegnato nulla alle classe dirigente".
“Contro il carovita e la corsa al riarmo”
Usb in piazza dell'Unità fino a sera: "Il nostro primo maggio di lotta e di festa delle lavoratrici e lavoratori. Un appuntamento in alternativa nei contenuti e nelle modalità alle celebrazioni istituzionali di Cgil, Cisl e Uil".
Lavoro, guerra, diritti: spazio al Primo maggio
Sul territorio bolognese diverse le iniziative in programma per la Festa delle/i lavoratrici/ori: presidi, piazze tematiche, parade e occasioni di socialità. E nella stessa giornata allerta antifascista per la manifestazione annunciata, come un anno fa, dal Movimento Nazionale Rete dei Patrioti.
Sul corteo “non-convenzionale, non-retorico, insubordinato e resistente” del 25 aprile
Il Nodo sociale antifascista e altre realtà cittadine ripercorrono la manifestazione che due giorni fa ha attraversato la città nell'anniversario della Liberazione dal nazifascismo e per urlare con determianazione: “Con i popoli oppressi, no alla vostra guerra”.
Sfratto rinviato a Casalecchio
Esecuzione posticipata al 20 giugno per una coppia con minore. Ne dà notizia Asia-Usb, accusando inoltre Acer: "Ancora non ha completato la graduatoria definitiva, gestisce quel che è rimasto del patrimonio abitativo pubblico tenendo abbandonati centinaia di alloggi, pretendendo bollettini mensili sempre più alti, mandando a chi è moroso decadenze o piani di rientro assurdi".
Lo sciopero di Pasqua: “Pagateci lo stipendio o veniamo a pranzo a casa vostra”
Con questo messaggio i Cobas hanno deciso di accompagnare una protesta proclamata per la giornata di oggi all'Interporto. Sempre nella logistica, nei giorni scorsi braccia incrociate anche a Calderara su iniziativa dell'Usb. L'Adl Cobas, infine, critica il Comune sulle politiche abitative: "Timido tentativo di andare verso un cambiamento", ma "non riusciamo a intravedere una prospettiva".