A Bologna manifestazione regionale per dire "no" all'invasione del Kurdistan da parte delle truppe di Erdogan e difendere il processo rivoluzionario in Rojava. In corteo anche il padre di Orso: "La nostra solidarietà è importante e speriamo che veramente smuova il mondo. Lorenzo sarebbe contento di vedere questa piazza".
::: Notizie brevi :::
Altra azione comunicativa verso la manifestazione pro curdi di sabato: "Al fianco di chi da anni resiste alle aggressioni, dall'Isis a quelle di Hassan e Erdogan" | Funo, "oltre 10 carabinieri intervenuti per sfrattare una famiglia con due minori e due anziani, strattonando via i presenti" | Lavoro nero e sicurezza, sanzionati locali del centro.
“Rompiamo il silenzio. Fermiamo l’invasione turca in Kurdistan!”
"Le strade ribelli della Cirenaica Antifascista e il giardino che ricorda Lorenzo 'Orso' Orsetti si colorano della solidarietà per il popolo curdo", segnala Vag61 rilanciando la manifestazione prevista per sabato con partenza alle 16 da piazza Nettuno: "Rompiamo il silenzio. Fermiamo l'invasione turca in Kurdistan!".
::: Notizie brevi :::
Numerose realtà cittadine (e non solo) insieme per manifestare l'11 al fianco del popolo curdo: "Rompiamo il silenzio. Fermiamo l'invasione turca" | Poster antiscelta in città, Nudm al Comune: "Non accettiamo che poco dopo il quarantaquattresimo anniversario della 194, o in qualsiasi altro momento, possano comparire questi disgustosi manifesti" | Ieri sera corteo: "No pasaran".
Passa il Giro, sventola il messaggio: “Free Apo!”
Ya Basta: al transito dei corridori "abbiamo voluto ricordare la campagna per la liberta di Ocalan e le campagne militari criminali dell’esercito turco nel Kurdistan del sud (Nord Iraq) e nel Rojava (Nord est della Siria)".
“Kurdbûn”, il documentario che racconta il massacro di Cizre
A Bologna arriva il film realizzato dallo scrittore e regista Fariborz Kamkari per ripercorere i 79 giorni di assedio della città curda da parte dell'esercito turco, a cavallo tra 2015 e 2016.
::: Notizie brevi :::
Nudm ieri in piazza San Francesco a sostegno di donne e persone Lgbtq*ia+ in lotta in Turchia e Polonia contro ritiro dalla convenzione di Istanbul | Priorità alla scuola, cartelli e strisiconi fuori dagli istituti: "Anche superiori in presenza" | Proposta Tpo-Làbas: "Come arrivare a contrattazioni ampie, sociali, di coalizione? Perché non il Primo Maggio?".
Muri che parlano: “Con Kobane nel cuore”
Manifesti e striscioni appesi nella notte in occasione della giornata internazionale convocata per oggi con l'obiettivo di esprimere vicinanza alla rivoluzione in Rojava e chiedere la liberazione di Ocalan, da più di vent'anni rinchiuso nelle carceri turche.
“La nostra normalità è la fine della dittatura di Erdogan” [audio]
La terza manifestazione di oggi in piazza Nettuno chiede la liberazione dei prigionieri politici in Turchia e la fine dei bombardamenti su Rojava e Kurdistan Iracheno e esprime solidarietà a Eddi, la combattente internazionalista Ypj sottoposta a sorveglianza speciale dalla Procura di Torino.
Migranti ai confini della Grecia, a respingerli anche la Polizia italiana
Openddb segnala alcuni scatti pubblicati dalle autorità polacche nel Paese. Di recente Frontex ha annunciato di stare avviando "un rapido intervento" col dispiegamento di centinaia di "guardie di frontiera" provenienti da tutta Europa.
Occupato il consolato greco: “Aprite le frontiere”
Parte una mail verso l'ambasciata greca, per chiedere la fine delle aggressioni e dei respingimenti operati da Atene contro i migranti spinti verso i confini dalla Turchia come rappresaglia per il mancato appoggio militare nella crisi di Idlib, in Siria. Aggiornamenti e testimonianze sul blog di OpenDdb.
“Il grido rivoluzionario di una società fondata sul protagonismo e la libertà delle donne”
È quello rilanciato dal corteo per il Rojava che sabato ha attraversato il centro città, scrivono le realtà promotrici. "Abbiamo espresso solidarietà a Eddi, Paolo e Jacopo, vittime del provvedimento liberticida della sorveglianza speciale, e a Nicoletta, in carcere per aver lottato con il movimento NoTav".