Protestano i riders Just Eat, Social Log: "In 40 rischiano il posto per il passaggio al cottimo" | Blitz di Fridays For Future all'Unicredit in sostegno al Rojava. Nel mirino anche Tper: "Garantisca mobilità realmente sostenibile" | Sul territorio imolese aumento degli infortuni sul lavoro.
Dopo il blocco all’aeroporto Facebook oscura le pagine dei collettivi [audio+video]
Làbas e Tpo: "Violazione senza precedenti della libertà di espressione di centinaia di migliaia di persone in Italia". Irragiungibili anche i profili di Crash e Cua, a rischio Vag61. Grazie al blocco di stamane forte ritardo del volo per Instanbul: nuovi contributi multimediali dagli inviati di Zic.
“La censura aiuta la guerra di Erdogan”
Facebook chiude le pagine di diversi siti di informazione antagonista: "Evidentemente, l’espansionismo di Erdoğan non è solo territoriale, ma si propaga anche nell’intelligence digitale. Gli attacchi che stanno subendo queste pagine non hanno nulla di casuale".
Azione all’aeroporto: “Stiamo bloccando un volo di Turkish Airlines” [foto]
Centri sociali, collettivi e movimenti al Marconi: "Dalla parte delle combattenti e dei combattenti della Siria del Nord e dell'Est. Rise up for Rojava!". E subito Facebook censura. Ieri striscioni e bandiere a Scienze politiche. Per sabato in programma nuova mobilitazione: alle 15 in piazza XX Settembre.
“Italia e Europa complici”, migliaia in corteo contro Erdogan [foto+audio+video]
Grande partecipazione nella giornata di mobilitazione globale a sostegno della Rivoluzione nella Siria del Nord. Striscione da Palazzo d'Accursio, scritte su una filiale di Intesa Sanpaolo, nuovamente tracciato il murale sui muri del 36. Facebook oscura la pagina del documentario 'Binxet', che ospitava frequenti aggiornamenti sui combattimenti.
“Erdogan assassino”, diventa corteo il presidio per il Rojava [foto+audio+video]
Nella serata di ieri in strada centinaia di solidali con la Rivoluzione della Siria del Nord. Riapparso un murales sui muri del 36 e sanzionata Eataly, che come altre aziende in Emilia-Romagna "ha scambi economici importanti con la Turchia". Nuova manifestazione domani alle 15 in piazza del Nettuno.
“Mobilitazione per il Rojava”, doppio appuntamento
Numerose realtà autogestite cittadine aderiscono all'appello internazionale contro l'attacco della Turchia alla regione autogovernata nella Siria settentrionale, iniziato ieri con bombardamenti, colpi di artiglieria pesante, tentativi finora respinti di sconfinamento: concentramenti oggi alle 17 in piazza Verdi e sabato alle 15 in piazza del Nettuno.
::: Notizie brevi :::
Nel pomeriggio presidio per il Rojava: "Stop rapporti Italia-Turchia" | Sciopero biglietterie Tper, Usb: "100% di adesione" | Anche quest'anno nessun divieto per i diesel euro 4 | Clima, ieri Friday for future in piazza verso il terzo sciopero globale.
”Boicottiamo le imprese bolognesi che fanno affari con la Turchia!”
"Rompiamo l’isolamento di Abdullah Öcalan e del popolo curdo!", è l'appello raccolto da numerose realtà bolognesi, che domani alle 17 manifesteranno in piazza Nettuno. Realizzata e diffusa, per l'occasione, un'inchiesta sulle aziende che operano sul territorio bolognese e svolgono attività in Turchia: "La loro indifferenza è complicità".
Roma / ”Libertà per Öcalan!” [foto]
Almeno 1500 persone in corteo per chiedere la liberazione del fondatore del Pkk e di tutti i prigionieri politici, mentre si attendono le udienze sulla sorveglianza speciale a sei internazionalisti rientrati dalla Siria, dove è sotto assedio l'ultimo villaggio controllato da daesh.
“Con Leyla Guven, per la libertà di Ocalan!”
Ieri presidio della Rete Jin per sostenere la lotta della deputata dell’Hdp, in sciopero della fame dall'8 novembre. E sabato 16 manifestazione a Roma per il leader curdo e gli altri prigionieri politici: pulman da Bologna con YaBasta e Vag61 [info bus].
Grecia / Cronache da Lesbos, due anni dopo l’accordo Ue-Turchia
Riceviamo da un lettore e pubblichiamo: dopo la firma del bilaterale che ha chiuso la balkan route, "l’isola intera è divenuta essa stessa un enorme centro di detenzione".