Concentramento antifasciste dalle 10 in piazza dell'Unità. Al Pratello foto, disegni e scritti e anche un'iniziativa in ricordo di Sante Notarnicola. Durante la giornata, inoltre, biciclettate nei luoghi della Resistenza, una passeggiata ai Prati di Caprara e distribuzioni di pasti solidali. In questi giorni, lotta partigiana celebrata anche con la street poster art.
In piazza per il Global Day of Climate Action: “Basta greenwashing, basta promesse!”
Ieri mattina una biciclettata è partita dai Prati di Caprara per passare davanti all'ex caserma Masini e raggiungere infine l'ex caserma Mazzoni. Poi, nel pomeriggio, si è svolto un presidio in piazza dell'Unità.
Rete lotte ambientali: “Nuovo Piano urbanistico? Non ci fidiamo!”
Ieri il Consiglio comunale ha approvato il Pug, davanti al Comune il presidio delle associazioni ambientaliste: "Il documento non assicura che alle parole seguano i fatti, essendo la maggior parte delle enunciazioni ancorate al piano evocativo e simbolico. Ciò che rimane di reale, purtroppo, sono i progetti che da anni contestiamo".
::: Notizie brevi :::
Parte il People mover, residenti: "Per il rumore non si dorme, valutiamo vie legali" | Dopo le proteste, il Comune fa marcia indietro: i mercati contadini potranno riaprire | In Egitto arrestato anche il direttore dell'ong di Zaky.
L’alleanza tra le lotte ambientali: “Verso una grande mobilitazione autunnale” [foto]
Ieri partecipata assemblea cittadina a Làbas e diverse iniziative in cantiere per le prossime settimane, con l'obiettivo di "ripensare a una Bologna radicalmente ecologica, vivibile ed equa per chi ci vive", segnando "una discontinuità radicale con il modello di sviluppo fin qui percorso rivelatosi insostenibile".
La protesta sotto la Regione: “Basta cemento”
Ambientalisti contro la scelta di prorogare le previsioni dei vecchi piani urbanistici dei comuni non ancora applicate: "Serve un'inversione a U".
Un dossier sui Prati di Caprara: “Lì si gioca il futuro di Bologna come città ecologica”
Il documento, presentato dal comitato Rigenerazione No Speculazione e inviato alle istituzioni, è stato realizzato con il contributo di oltre 20 esperti tra botanici, faunisti, chimici e meteorologi, sociologi, geografi, urbanisti: conteggiate, ad esempio, 200 specie di flora e 61 di uccelli.
A piedi nel verde contro la speculazione nelle aree dismesse [foto]
Ieri ai Prati di Caprara, oggi all'ex Mazzoni in zona Murri: ripartono con due camminate che hanno coinvolto centinaia di persone i comitati che si oppongono ai progetti di cementificazione calati dall'alto.
::: Notizie brevi :::
Grande manifesto in piazza Maggiore per Patrick Zaky, Saperi naviganti: "Non è abbastanza" | Donne Coordinamento migranti verso corteo di sabato: "Pandemia ci mette ancor più alla prova" | Rigenerazione no speculazione: piano urbanistico "triste rimozione della partecipazione" | Stop h21 bevande asporto | Solidarietà Rete anticarceraria a Padrone di Merda.
Altra caserma, altro cemento: è il turno dell’ex Mazzoni
Cassa Depositi e Prestiti e il Comune vorrebbero realizzare nell'ex area militare in zona Murri sette palazzoni con 195 appartamenti. Ma tra i residenti monta lo scontento: "Basta speculazione!", è il messaggio del neonato comitato 'Ex caserma Mazzoni bene comune', che ha lanciato una petizione (sostenuta anche da Làbas) raccogliendo 300 firme in due giorni.
::: Notizie brevi :::
Zaky, Saperi Naviganti: "Muri zona universitaria rompono silenzio su rapporti UniBo-Eni in Egitto" | Cua a Parigi per le mobilitazioni contro la Lppr | Sportello antisfratto Imola: da accordo Acer-Comune ancora "repressione e ingiustizia" | Taglio alberi ai Prati di Caprara, l'appello di Rigenerazione No Speculazione | Vandalizzato murale per Arafat.
::: Notizie brevi :::
Rigenerazione No Speculazione: "Ai Prati di Caprara alberi tagliati al di fuori dal cantiere per la scuola" | Extinction Rebellion: "Dal Comune greenwashing, ma l'emergenza è sempre più grave" | Asia-Usb: "Numerosi problemi per gli inquilini Acer di via Albani".