Le rilevazioni Arpae stimano di nuovo un possibile accumulo di inquinanti in tutto il territorio di pianura: misure emergenziali in vigore da oggi a lunedì. Intanto, la Rete delle lotte ambientali riferisce di aver ricevuto risposta alla lettera sul Passante inviata alla Commissione europea e ribadisce: "Fermare il progetto".
::: Notizie brevi :::
Prefettura intenzionata a prorogare lo stop alle manifestazioni in centro | Comune, Sgb: "Esito positivo" dell'incontro che si è svolto oggi sulle relazioni sindacali | Nel bolognese e in altre province emiliano-romagnole allerta smog prorogata fino a fine mese.
L’aria continua a fare schifo
È tutta la regione a non respirare: sono ormai due settimane che le polveri sottili superano ovunque le soglie e le misure emergenziali vengono prorogate di giorno in giorno.
Centinaia in bici contro il Passante: “Tradisce il futuro di Bologna” [foto]
Oggi manifestazione promossa dalle Rete delle lotte ambientali: l'allargamento di autostrada e tangenziale creerà a meno di quattro chilometri dal centro "un’infrastruttura stradale più larga di piazza Maggiore". Critiche al progetto anche dal chimico Vincenzo Balzani e dal climatologo Luca Mercalli. Intanto, prolungata l'allerta smog per tutta l'Emilia e Ravenna.
Ritorna l’allerta smog, su tutta l’Emilia
Oggi e domani tornano in vigore le misure emergenziali legate agli sforamenti giornalieri dei livelli di Pm10. La proroga del divieto di manifestare in centro, intanto, interviene anche sulla biciclettata di domenica contro il Passante: "Scelta grave e infondata", afferma la Rete delle lotte ambientali.
No Passante alle/i consigliere/i comunali: “Come voterete? Motivatelo pubblicamente”
La Rete delle lotte ambientali intende mettere online le risposte: "Approvare la delibera è una responsabilità importante, che richiede piena trasparenza". E nel frattempo il Pm10 va di nuovo oltre i livelli consentiti: oggi e domani in tutta l'Emilia-Romagna scattano le misure emergenziali su traffico, riscaldamenti a biomasse e roghi di sterpaglie.
Smog ovunque: allerta in tutta la regione
Concentrazioni di Pm10 troppo elevate sull'intero territorio dell'Emilia-Romagna: da oggi a lunedì scattano le misure emergenziali in tutte le province.
::: Notizie brevi :::
I lavoratori di Ubm e l'Usb hanno raggiunto "un accordo aziendale teso a migliorare le condizioni di lavoro, ma è solo l'inizio" | Nei giorni scorsi "battitura solidale con i/le detenuti/e alla sede del Provveditorato Emilia Romagna-Marche" | Cobas: terzo sciopero al magazzino delle spese a domicilio Coop | Allerta smog in tutta la regione.
::: Notizie brevi :::
Piano freddo, Adl Cobas dopo presidio davanti al Comune e incontro con Giunta: "Alcune persone già inserite in dormitorio, monitoreremo situazione" | Smog, continuano sforamenti: ancora misure emergenziali in sei province | La madre e il padre di Zaky: "Lo abbiamo visto esausto, ridateci nostro figlio e le nostre vite".
::: Notizie brevi :::
Si Cobas: "Ancora sciopero in Yoox con le facchine in lotta" | MALAconsilia: "Nonostante la mobilitazione l'Università chiude la consultoria, ma da oggi ci prendiamo la città" | Usb: "La politica degli appalti spezzatino in Tper continua a fare danni" | Smog di nuovo fuori legge, tornano le misure emergenziali.
Smog alle stelle: scattano i blocchi
Le limitazioni in vigore fino a giovedì sui territori di Bologna, Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena dopo che per tre giorni consecutivi sono stati superati i limiti delle Pm10: il dato peggiore sotto le Due torri.
::: Notizie brevi :::
Il Comune spende altri 800.000 euro per il telecontrollo | Risale lo smog: blocchi emergenziali del traffico in quattro province dell'area emiliana | Parte campagna per bloccare la crescita dell'aeroporto Marconi.