"Le famiglie residenti all'interno dell'immobile hanno sempre pagato l'affitto, nonostante questo piccolo e non poco rilevante dettaglio, hanno rischiato di rimanere per strada", scrive Plat, aggiungendo che è necessario intervenire con "un immediato riutilizzo del patrimonio immobiliare vacante" e "accelerare le procedure di assegnazione delle case Acer".
Passeggiata ‘rumorosa’ in Bolognina: “I nostri bisogni non si possono ignorare”
Camminata dal condominio sociale di via Raimondi, con gli strumenti autoprodotti nei laboratori del venerdì, per richiamare l'attenzione su "necessità e desideri di persone che, oltre ad avere un tetto hanno bisogno di tutta una serie di servizi per potersi autodeterminare, esistere, avere una vita più che dignitosa".
“Evitato lo sfratto per Awais, Usman e le loro famiglie”
Plat: "Rinviata a data da destinarsi l'esecuzione del rilascio immobile per 4 famiglie in via Pelagio Pelagi, che hanno sempre pagato l'affitto, e stanno perdendo la casa perché il loro precedente proprietario ha dichiarato fallimento e la casa è stata venduta: altre possibilità, il mercato immobiliare di Bologna, come ben sappiamo saturo, non ne offre".
Giada e “piccolo Spiderman”, c’è l’accordo: alloggio temporaneo e percorso rapido verso la casa popolare
I servizi sociali hanno garantito che entro fine mese la donna "verrà convocata da Acer per la verifica requisiti per l'assegnazione", spiega Plat. L'esito grazie "al suo coraggio e alla sua determinazione" e alla "solidarietà dei picchetti antisfratto. Ma la lotta non si ferma qui".
Si apre uno spiraglio per evitare lo sfratto del “piccolo Spiderman”
Lo scrive Plat sui social network, dando notizia del rinvio a domani dell'esecuzione prevista oggi. Fino a ieri "nessuna soluzione concreta e degna per Giada e la sua famiglia, dobbiamo essere rete solidale per resistere a questa ennesima violenza".
Alluvione, migliaia a Villa Angeletti tra solidarietà e lotta
Tra momenti di approfondimento sulla crisi climatica, workshop e tanta musica, al festival promosso da Plat dopo settimane di sostegno alle zone colpite sono intervenute numerose realtà ambientaliste attive contro passante, cementificazione, rigassificatori e per la tutela del territorio, rilanciando anche il corteo regionale di sabato prossimo.
Spazi e spese per i servizi? “Vi portiamo il conto!”
Ieri al Condominio sociale di via Raimondi 41 festa di fine scuola e di benvenuto alla piccola occupante Luna, poi passeggiata in quartiere: "I soldi ci sono, gli spazi anche! Pretendiamo che vengano investiti in servizi gratuiti e accessibili!".
Con le tende davanti ai Servizi sociali
Iniziativa di Plat e Si Cobas per rivendicare "una soluzione del problema abitativo vissuto da 14 uomini donne e bambini che settimana prossima si troveranno la celere alle porte per l'esecuzione di un procedimento di rilascio immobile".
Nasce una bimba nell’occupazione di via Raimondi: “Ci dà forza per proseguire la lotta”
Plat rilancia verso la mobilitazione di lunedì 5 "per pretendere i servizi che ci mancano per un abitare dignitoso", le partenze quotidiane verso le zone alluvionate e la manifestazione dei "diecimila stivali" di sabato 17 giugno.
Alluvione e lotte per il clima, grande assemblea popolare al Nettuno
In piazza dopo un intensa settimana di solidarietà attiva: "Come ci siamo rimboccatə le maniche ora per dare aiuto nelle zone colpite, continueremo a farlo nel futuro prossimo, contro chi le crisi le produce e le alimenta! Non è una perturbazione, è crisi climatica, è speculazione sui territori e sulle popolazioni che li vivono!".
In Regione ricoperte/i di fango: “Esigiamo la neutralità climatica entro il 2030!”
Blitz di Extinction Rebellion in assemblea legislativa. Ieri invece aveva manifestato Reca, sollecitando la discussione di quattro proposte di legge. Plat riapre da domani la raccolta di materiali per le zone alluvionate.
“Rispediamo il fango ai mittenti!”
Attiviste/i di Plat svuotano due carriole davanti alla Prefettura, nel giorno in cui i sostegni alle zone alluvionate sono stati discussi dal Consiglio dei ministri, "simposio di retorica e farneticazioni sulla distruzione che ci è piombata addosso". Sospesa intanto la raccolta materiali a ex Centrale e Berneri, aperta invece a Home, Tpo e Labas.