Dopo la grazia decisa ieri dal presidente dell'Egitto Abdel Fattah al-Sisi. Ne danno notizia l'ong Egyptian Initiative for Personal Rights, pubblicando questa foto, e la pagina Facebook 'Patrick libero': "È tra la sua famiglia e i suoi amici, grazie a tutti coloro che hanno mostrato solidarietà e sostegno".
Il presidente dell’Egitto ha graziato Patrick Zaki
E altri condannati. Al momento non ci sono notizie sugli effettivi rilasci. Solo ieri il neo-laureato al master Gemma dell'Alma Mater era stato condannato a tre anni di pena, 22 mesi dei quali già scontati in custodia cautelare.
“Patrick libero!”, al Nettuno la solidarietà della “sua” Bologna
Ieri sera, poche ore dopo la condanna a tre anni inflitta a Zaki dal Tribunale di Mansoura. Molti chiamano in causa il governo Meloni, chiedendo un intervento o accusandolo di disinteresse per la sorte del 32enne.
Zaki condannato a tre anni
Il verdetto delle autorità egiziane è arrivato oggi nell'undicesima udienza del processo a carico del ricercatore, arrestato nel 2020 e laureatosi poche settimane fa all'Alma Mater. "Spero che il caso si chiuda e mi sia permesso di viaggiare", aveva scritto Patrick arrivando in tribunale.
Patrick Zaki si è laureato a distanza
Con il massimo dei voti. "Spero di essere presto lì con voi", ha detto dopo la proclamazione, citando anche Mandela: "Sembra sempre impossibile finché non viene fatto".
::: Notizie brevi :::
Il Cua rende noto che cadono tutte le misure cautelari relative a diverse proteste dello scorso autunno | Alma Mater: laurea in videocollegamento per Patrick Zaki. Lui: "Ancora non ho perso la speranza di essere in presenza" | Cantiere in Montagnola, il comitato: "Praticamente fermo, senza nessuna comunicazione a cittadine e cittadini".
Zaki, l’odissea continua: processo aggiornato al 18 luglio
All'udienza prevista oggi "il giudice non si è neanche presentato e questo la dice lunga sul disprezzo dei magistrati egiziani per i diritti umani", dichiara Amnesty International. E proprio a metà luglio "dovrei discutere la mia tesi di master all'Università di Bologna", aveva segnalato lo studente prima dell'ennesimo rinvio.
Zaki, altro rinvio: al 9 maggio
Si allunga ancora il processo in Egitto a carico dello studente dell'Università di Bologna: questo l'esito dell'ennesima udienza che si è svolta oggi a Mansoura. Ieri a Bologna nuovo presidio per chiedere l'assoluzione di Patrick e la rimozione del divieto di viaggiare all'estero.
Zaki, ancora un rinvio: al 29 novembre
Il ricercatore dell'Alma Mater dall'Egitto: "Impiego appieno ogni momento della mia vita come se fosse l'ultimo", consapevole che "la battaglia per mantenere la pace e la sanità mentale è quella più difficile".
Zaki: “Spero nella mia libertà in autunno”
Lo studente ha parlato in un videomessaggio inviato in occasione della donazione al Mambo del suo ritratto realizzato dall'artista Gianluca Costantini: "La lotta per i diritti umani ha bisogno di ogni talento, ogni persona singola può usare la propria passione per aiutare e contribuire".
Tribunale egiziano scarcera ma non assolve Zaki
Il processo al ricercatore dell'Alma Mater, in carcere da 22 mesi, è stata aggiornato all'1 febbraio. Da Patrick libero: "Temiamo possa essere subito arrestato di nuovo".
Zaki non può più scrivere dalla prigione
Durante l'ultima visita dei suoi familiari ha parlato loro anche dell'affossamento del ddl Zan: "Uno schiaffo a tutti coloro che credono che abbiamo raggiunto una fase progressista quando si tratta di diritti umani, dobbiamo lavorare più duramente che mai".